CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

applicazioni HUAWEI WATCH FIT 3 (anki)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    192

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    applicazioni HUAWEI WATCH FIT 3 (anki)

    Ciao a tutti, ho acquistato un HUAWEI WATCH FIT 3 e vorrei capire se, oltre le applicazioni che trovo nella app gallery dell'app "huawei health", si possano installare altre applicazioni dal google play store. Ad esempio vorrei poter usare un'app che mi consenta di usare ANKI tramite lo smartwatch.... o un'app che possa permettermi di usare lo smartwatch come una sorta di controller dello smartphone.... è possibile in qualche modo, o meglio mollare fin da subito?
    Grazie!

  2.  
  3. #2
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,309
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,336
    Ringraziato 8,316 volte in 6,296 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nhio82 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho acquistato un HUAWEI WATCH FIT 3 e vorrei capire se, oltre le applicazioni che trovo nella app gallery dell'app "huawei health", si possano installare altre applicazioni dal google play store. Ad esempio vorrei poter usare un'app che mi consenta di usare ANKI tramite lo smartwatch.... o un'app che possa permettermi di usare lo smartwatch come una sorta di controller dello smartphone.... è possibile in qualche modo, o meglio mollare fin da subito?
    Grazie!
    Ciao,
    il Watch Fit 3 viene gestito tramite la sua applicazione che gira su Android e ios.
    Ogni eventuale app deve passare attraverso il software di gestione dello smartwatch. visto che lo smartwatch ha un sistea operativo proprietario.
    Quindi ti direi che fuori dall'applicazione di gestione Huawer/app gallery non puoi fare altro con il tuo Fit 3
    non sono a conoscenza di questo "anki", se spiegassi meglio cosa vuoi dire, forse altri potrebbero aiutarti
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    192

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Ciao,
    il Watch Fit 3 viene gestito tramite la sua applicazione che gira su Android e ios.
    Ogni eventuale app deve passare attraverso il software di gestione dello smartwatch. visto che lo smartwatch ha un sistea operativo proprietario.
    Quindi ti direi che fuori dall'applicazione di gestione Huawer/app gallery non puoi fare altro con il tuo Fit 3
    non sono a conoscenza di questo "anki", se spiegassi meglio cosa vuoi dire, forse altri potrebbero aiutarti
    Ok grazie, come immaginavo (purtroppo).
    Comunque Anki è una famosa applicazione di flashcard (https://it.wikipedia.org/wiki/Anki) e c'è anche una versione non ufficiale per smartwatch che si chiama ankiwear (https://play.google.com/store/apps/d...ear.anki&hl=it)

  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    192

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    in realtà quello che mi servirebbe non è tanto avere l'applicazione sullo smartwatch, ma poter "comandare" l'applicazione che è in esecuzione sullo smartphone. Di fatto, l'applicazione sullo smartphone mostra una domanda e poi con un click sul pulsante viene data la risposta e poi ci sarebbero 2 pulsanti per dire se la risposta data era corretta o sbagliata.... quindi mi basterebbe poter avere sullo sartwatch la possibilità di comandare quei pulsanti...

  6. #5
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,309
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,336
    Ringraziato 8,316 volte in 6,296 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nhio82 Visualizza il messaggio
    Ok grazie, come immaginavo (purtroppo).
    Comunque Anki è una famosa applicazione di flashcard (https://it.wikipedia.org/wiki/Anki) e c'è anche una versione non ufficiale per smartwatch che si chiama ankiwear (https://play.google.com/store/apps/d...ear.anki&hl=it)
    Grazie non conoscevo questa app, seppur famosa, davvero in vita mia non ho mai sentito parlare di questa cosa (sono vecchio, ma forse mai entrato in quell'ambito)
    L'applicazione ankiwear presuppone che tu abbia uno Smartwatch con WearOs di Google, purtroppo per il resto della richiesta, non credo si possa fare quello che tu chiedi con il tuo Huawei

    Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  7. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    Nhio82 (21-10-24)

  8. #6
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,787
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,812
    Ringraziato 8,098 volte in 6,212 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nhio82 Visualizza il messaggio
    in realtà quello che mi servirebbe non è tanto avere l'applicazione sullo smartwatch, ma poter "comandare" l'applicazione che è in esecuzione sullo smartphone. Di fatto, l'applicazione sullo smartphone mostra una domanda e poi con un click sul pulsante viene data la risposta e poi ci sarebbero 2 pulsanti per dire se la risposta data era corretta o sbagliata.... quindi mi basterebbe poter avere sullo sartwatch la possibilità di comandare quei pulsanti...


    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Grazie non conoscevo questa app, seppur famosa, davvero in vita mia non ho mai sentito parlare di questa cosa (sono vecchio, ma forse mai entrato in quell'ambito)
    L'applicazione ankiwear presuppone che tu abbia uno Smartwatch con WearOs di Google, purtroppo per il resto della richiesta, non credo si possa fare quello che tu chiedi con il tuo Huawei

    Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
    Aggiungo che non solo non sembra sia possibile col tuo dispositivo Huawei, ma anche con qualsiasi altro dispositivo a meno che questa cosa non venga implementata in qualche modo da parte degli sviluppatori di Anki e i vari sistemi operativi degli smartwatch.

    Faccio un esempio: anche il semplice scatto della fotocamera, che hanno tutti i dispositivi, non è facilmente implementabile sugli smartwatch. Infatti è disponibile su molti dispositivi ma non sempre funziona (amazfit GTR 4 + Oppo find X2 pro non va).

    Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  9. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato gianpassa per il post:

    megthebest (19-10-24),Nhio82 (21-10-24)

  10. #7
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    192

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ok grazie a tutti... ad ogni modo, giusto per capire... a parte il controllo battito, passi e tutte le cosucce relative allo sport/salute (dei quali non mi frega assolutamente niente)... gli smartwatch (tutti da quel che ho capito...a partire da quelli da 100 euro a quelli da 1000) non hanno nessuna reale integrazione con il telefono/applicazioni se non per ricevere le notifiche (che funzionano allo stesso modo su modelli da 100 e da 1000 euro)...

  11. #8
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,787
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,812
    Ringraziato 8,098 volte in 6,212 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nhio82 Visualizza il messaggio
    Ok grazie a tutti... ad ogni modo, giusto per capire... a parte il controllo battito, passi e tutte le cosucce relative allo sport/salute (dei quali non mi frega assolutamente niente)... gli smartwatch (tutti da quel che ho capito...a partire da quelli da 100 euro a quelli da 1000) non hanno nessuna reale integrazione con il telefono/applicazioni se non per ricevere le notifiche (che funzionano allo stesso modo su modelli da 100 e da 1000 euro)...
    A parte le funzioni di monitoraggio battito, respirazione, saturazione, pressione ecc ecc, certamente: tutti gli smartwatch mostrano l'ora.


    Scherzi a parte, la parte fitness è un pezzo importante che fa la differenza.
    Poi ci sono alcune chicche che potrebbero tornare utili:

    - la possibilità di rispondere ed effettuare chiamate,

    - rispondere ai messaggi whatsapp (per alcuni su dettatura)

    - visualizzare anche le immagini ricevute su whatsapp

    - avere una eSIM integrata sul dispositivo

    - possibilità reale di effettuare pagamenti (sottolineo reale perché molti hanno l'NFC ma che possono realmente fare pagamenti in Europa non sono molti).

    Poi c'è da dire che, io dico per fortuna, tutti i produttori non adottano il medesimo sistema operativo, ma ognuno ha il suo anche se "vagamente" basato su android.

    Quindi la compatibilità delle applicazioni aggiuntive da poter installare è limitata al sistema operativo compatibile.

    Tra i vari sistemi spicca Wear Os, ossia il sistema operativo creato da Google per gli smartwatch.

    I dispositivi che utilizzano questo sistema operativo possono avere applicazioni più complesse installate direttamente sul dispositivo (vedi whatsapp per esempio).
    In generale hanno molte più applicazioni installabili.
    In generale sono più costosi anche perché necessitano di un hardware più prestante e la batteria dura se va bene una giornata massimo due.

    È un mondo... Banalizzare dicendo che sono tutti uguali è un po' eccessivo.

    Diciamo che sono molto più simili tra loro gli smartphone tra base e top di gamma che gli smartwatch.

    Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  12. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    megthebest (23-10-24)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy