Ciao,
ho iliad e vorrei sapere se è possibile cambiare numero telefonico ma mantenere lo stesso contratto/piano tariffario. Se sì, come?
Ho ancora il piano da 5,99 euro.
Grazie
Ciao,
ho iliad e vorrei sapere se è possibile cambiare numero telefonico ma mantenere lo stesso contratto/piano tariffario. Se sì, come?
Ho ancora il piano da 5,99 euro.
Grazie
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
complicazio (05-04-21)
https://www.dday.it/redazione/39064/...-sono-pubblici
..........
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Non che io abbia pubblicato il mio numero su FB, molto proabilmente qualche mio "amico" lo ha condiviso tramite FB Messenger, ma tant'è che ci sono anche io nella lista.
Quindi le possibilità sono 2: blocco tutti i numeri ad eccezione di quelli nella mia rubrica oppure cambio numero.
Immagino che ancora per qualche giorno ci sarà calma piatta, sul fonte dello spam, ma che nei prossimi mesi sarà un disastro.
Non l'hai pubblicato tu o qualche tuo contatto.
L'hanno trafugato gli hackers direttamente da facebook insieme al tuo username, ovviamente solo se hai inserito il tuo numero di telefono per la verifica di accesso di secondo livello.
Sono 37 milioni i numeri di telefono trafugati (abbinati all'identificativo id) solo di utenti Italiani.
Sei in ottima compagnia.
L'unico problema reale non è la possibilità di ricevere spam (visto che non si parla di indirizzo mail) ma proprio di furto di identità.
È pertanto preferibile rafforzare le password di accesso e, laddove possibile, cambiare il.numero di telefono associato per la verifica di secondo livello.
inviato da mi
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
No, ti posso garantire che non uso l'autenticazione a 2 fattori. Ho scaricato tutti i miei dati di FB alla ricerca del mio numero e non c'è.
Tanto più che nella celeberrima lista sono presente 2 volte con 2 numeri diversi fra cui un numero che non conosco e non ho mai posseduto.
Ho sentito di alcune persone che avevano stranezze simili alle mie ossia che il loro numero non era associato al loro nome ma ad un loro amico.
Facebook può aver associato il tuo numero anche senza l'autenticazione a 2 fattori.
Ma si parla che il problema sia avvenuto nel 2019 esteso a ben 35 milioni di utenti italiani.
Quindi diciamo praticamente tutti gli utenti Facebook in Italia.
Questi dati sono stati venduti più volte agli "interessati" fino a quando, pochi giorni fa, sono stati pubblicati.
Questi dati possono servire per inviare pubblicità mirate via mail e via telefonica.
Ma gli account pare non siano compromessi.
Quindi un consiglio comunque è quello di rafforzare le password di accesso per evitare che qualcuno, avendo l'username e la mail di registrazione, possa tentare di "rubarci" l'identità Facebook, facilitato da una password debole.
Per il resto il fatto che il numero di telefono sia presente sugli elenchi pubblici non credo dia problemi se non qualche chiamata "spam" in più.
Giustamente se tu puoi permetterti il cambio numero fai bene a farlo.
Io purtroppo no... Il mio numero è essenziale rimanga tale per ragioni di lavoro... (Ho più di 1000 contatti)
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di gianpassa; 08-04-21 alle 07:41
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein