Molti di voi conosceranno già la procedura per utilizzare un'antenne GPS esterna... ma 10 minuti li spreco lo stesso per voi!
Di cosa avete bisogno:
A) Jiayu G3 (O quello che volete)
B) Antenna GPS bluetooth (Possibilmente con chip SiRFstarIII)
C) Bluetooth GPS Provider (Questo per intenderci: https://play.google.com/store/apps/d...ej.btgps&hl=it )
D) Sygic (Io utilizzo questo come navigatore)
Procedimento:
A) Accendiamo l'antenna GPS esterna;
B) Abilitiamo il BT sul telefono;
C) Avviamo la ricerca di nuovi terminali;
D) Selezioniamo l'antenna GPS e inseriamo il PIN (Di solito 0000)
E) Installiamo Bluetooth GPS Provider
F) Quando avvieremo il programma per la prima volta ci chiederà di abilitare le posizioni fittizie (IMPORTANTE)
G) Selezioniamo la nostra antenna GPS
H) In Bluetooth GPS Provider andiamo in Preferences => GPS Connect Method => Secure (Reflection)
I) Sempre in Preferences => GPS Type => SiRF (In caso la vostra antenna monti questo chip)
L) Riavviamo il telefono lasciando abilitati sia il BT che il GPS del telefono e ovviamente l'antenna GPS esterna accesa (che nel frattempo avrà già agganciato una quantità imbarazzante di satelliti)
M) Una volta riavviato il telefono apriamo di nuovo Bluetooth GPS Provider e clicchiamo su start... in 1-2 secondi vedrete la lista di Satelliti connessi
Fine ... siete pronti per Aprire Sygic e a navigare senza bestemmiare in Turco.
N.B. In caso in cui Bluetooth GPS Provider dia errore di connessione bisogna riavviare il telefono e non spegnere e riaccendere l'antenna GPS come lui suggerisce... o perlomeno a me facendo cosi funziona.
Ultima cosa... nel caso vogliate utilizzare Sygic come navigatore vi consiglio nel momento in cui volete chiudere il programma di farlo nel modo classico (Esci) e non premendo il tasto Home di Android... Perché ho notato che facendo in questo modo molto spesso Bluetooth GPS Provider va in errore e occorre riavviare il telefono... se si "Esce" invece si potrà riaprire subito dopo il navigatore e continuare a "navigare"
Credo sia tutto
![]()