Ciao, ieri ho scoperto sullo store un'app molto interessante.Si chiama NoRoot Firewall e, come ci fa intuire il suo nome, non ha bisogno di permessi di root e lo potete trovare qui https://play.google.com/store/apps/d...firewall&hl=it Questa app crea una connessione VPN con la quale viene filtrato tutto il traffico tra smartphone e server esterni. In questo modo possiamo decidere, guardando i log degli accessi, quali siti bloccare in modo da navigare più sicuri senza lasciare troppe tracce delle nostre navigazioni.
Inoltre possiamo controllare ogni singola applicazione in modo che non trasmetta dati personali con server esterni. Tuttavia, a volte può capitare che se blocchiamo il traffico internet di un'app questa non funzionerà correttamente.
La maggior parte delle volte, soprattutto con i giochi non è necessario avere una connessione e quindi possiamo bloccare tranquillamente l'accesso alla rete.
L'app si avvia in automatico all'accensione dello smartphone ed ogni volta che un app richiede l'accesso ad un server esterno te lo notifica e tuo puoi scegliere se negare o consentire l'accesso. In questo modo ho bloccato la sincronizzazione dei contatti con Google, Vodafone update, Swiftkey, Maps, Youtube e Night Filter. La cosa strana è che avevo disabilitato la sincronizzazione dei contatti di Google dalla rubrica e nonostante ciò Google continuava lo stesso a farmela in continuazione in vari momenti della giornata, mentre ora grazie a NoRoot firewall una volta negato l'accesso vedo che nel log viene bloccata correttamente la sincronizzazione.
Vi faccio una breve lista delle app che ho bloccato tramite firewall:
Swiftkey: bloccato e funziona perfettamente solo che non trasmette dati sul web, cosa per me utilissima perchè non voglio fare nessuna sincronizzazione.
Youtube: bloccato ma non parte, ma non importa l'app non la uso quasi mai. Di tanto in tanto vedo che richiede l'accesso non so per quale motivo, quindi meglio lasciarla bloccata.
Google play: bloccato e non va, quindi ho consentito l'accesso per scaricare le apps.
Night filter: bloccato e funziona correttamente, blocca inoltre anche il banner pubblicitario. L'app con un altro programma (privacy protector) mi veniva segnalato come adware, non so se sia un falso allarme o meno, ma meglio che venga bloccato il traffico internet per stare più tranquilli.
Ora vorrei capire come bloccare tramite firewall la pubblicità dei siti FB e gli ads di Google e se esiste un modo per poter inserire una lista di siti non fidati nei filtri dato che sembra che si possa creare solo un filtro alla volta.
Se avete provato a bloccare qualche app o sito fatemi sapere e se se l'app avrà un certo interesse nel forum vorrei aggiornare la lista delle app anche in base alle vostre esperienza.![]()