Credo si aggiorni da sola come qualunque altra applicazione, ma comunque puoi andare sul Play Store via web e verificare se la versione che hai sul cellulare e' la stessa che c'e' sullo Store.
Credo si aggiorni da sola come qualunque altra applicazione, ma comunque puoi andare sul Play Store via web e verificare se la versione che hai sul cellulare e' la stessa che c'e' sullo Store.
La versione più recente di Sygic dovrebbe essere al 11.2, anche se sulla home page danno per disponibile una versione 13.1.3Beta.
Se accedendo al Play Store non ti compaiono gli aggiornamenti, può essere successo che:
- Non ci sono aggiornamenti disponibili, oppure
- Ha usato programmi di "manutenzione a basso livello", ed hai fatto qualche operazione tipo "Scollega dal Market" di Titanium Backup, oppure
- La versione dell'app che stai usando non proviene dallo store medesimo, ma dal "mercato parallelo" (Sorgente sconosciuta). In questo caso Play Store non ti abilita all'aggiornamento; dovrai provvedere tu stesso tramite gli stessi canali che hai usato in precedenza.
Ciao,
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
correggetemi se sbaglio, ma con navfree non è possibile cercare la propria posizione?
complimenti per la guida, mi è molto utile, me la stampo. ho speso i 6€ e fino adesso sembrano ben investiti. ho un paio di domandine, è possibile cambiare il colore del percorso o, quello del triangolino???? intendo quello blu. altra cosa, volevo scaricare la mappa della germania ma non trovo quella generale come l'italia ma è divisa in regioni. così anche la francia. sai se esistono mappe uniche???
p.s. il link srtm plugin non funziona.
Ultima modifica di mauro56; 14-06-13 alle 23:28
No ad entrambe, temo...
Non mi risulta sia possibile cambiare i colori degli indicatori oltre a quanto ti offre il programma: puoi provare a modificare lo stile di visualizzazione della mappa (schermata mappa -> Menu ->Definisci la Vista -> Configura lo schermo -> Stile del Disegno ) e le impostazioni della modalità notturna (stesso menu -> Giorno/Notte mappa).
Per quanto riguarda la Germania, credo che l'abbiano appositamente divisa in aree perchè è un po' più estesa dell'Italia... Probabilmente il file risultaante sarebbe risultato troppo grande.
Se non ricordo male, anche sulle Ovi Maps di Nokia è così... anche se è un po' che non uso telefoni di quella marca!
Per il plugin, invece, prova a dare un'occhiata qui: https://groups.google.com/forum/m/?f...nd/1tbdZVdB7PI
Però non garantisco che funzioni, non l'ho mai provato... ho preferito investire un altro Euro e 99 per il plugin Hillshade & Contour, devo dire che vedere le colline in rilievo sulla mappa è tutto un altro effetto, anche se le mappe dei rilievi si portano via un po' di spazio in più... ma che cavolo, la Sd da 32 giga mica l'ho presa per lasciarla vuota!![]()
Ciao,
Max
Ultima modifica di Max1234ita; 16-06-13 alle 02:33
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
mauro56 (16-06-13)
Ripropongo una domanda che feci tempo fa....ma si può cambiare la voce al navigatore di serie??
Grazie.
Raccolta bootanimation s2e s4 by MisterX86
ciao max, ho comprato il plugin hillshade & contour ma non vedo nessuna differenza confronto a prima. ho letto nella tua guida che bisogna scaricare altre mappe. quali sono??? io non le trovo. un' altea cosa come si disinstallano le mappe scaricate??? grazie.
grazie!
Devi scaricare le mappe con le ombreggiature dei rilievi.
- Vai in schermata Download e tocca la prima riga in alto (dovrebbe esserci scritto "Mappe Normali"; Scegli Sovrapposizioni Ombreggiature rilievi.
Poi apri il menu Europa e clicca su Hillshade Italy Europe (pesa circa 181 MB).
- Se vuoi anche le linee di quota, devi seguire la medesima procedura, solo che devi andare alla sezione Dati Linee di livello (sempre da schermata Download).
Qui le mappe sono organizzate per regione, quindi dovrai scaricarti individualmente le singole parti: Abruzzo, Apulia (sic) Basilicata, ecc. ecc.
Queste mappe, in alcuni settori, hanno delle "dipendenze" che vengono scaricate automaticamente: ad esempio, se scarichi Piemonte o Liguria, aspettati di trovarti sul dispositivo anche un pezzetto di Francia corrispondente alla zona di confine (nel caso citato, ti dovrebbero arrivare anche le mappe di France Provence-alpes-cote d'azur e France Rhone-Alpes)
- Una volta che hai finito il download, vai nel Menu Impostazioni -> Mappe online, sezione Sovrapposizione / Sfondo e seleziona Mappa Sovrapposta; dalla lista scegli Hillshade Italy Europe
- Sempre da menu Mappe Online, dai un'occhiata anche alle opzioni di Trasparenza.
Io ho impostato:
- Trasparenza sovrapposizione: 54
- Trasparenza mappa di base: 255
Se il tuo dispositivo ha un display ad alta definizione puoi selezionare anche il flag Schermo ad alta risoluzione (tu prova a farlo comunque, se vedi che ti s'impalla/rallenta un casino lo puoi sempre deselezionare)
- Ultimo passaggio: vai alla schermata della Mappa; Tasto Menu -> Definisci la Vista; Scorri le opzioni fino in fondo.
Le ultime 3 sono:
- mappa sovrapposta
- Mappa di Sfondo
- Strato ombreggiatura rilievi
Seleziona Mappa Sovrapposta: dovrebbero comparirti i rilievi.
Per vedere anche le linee di quota: Menu -> Definisci la vista -> Configura lo schermo; Nella sezione Attributi del disegno, seleziona Visualizza curve di livello ed indica il livello di zoom a partire dal quale saranno mostrate le linee di quota (io ho messo 14, per non visualizzare nulla, scegli "--")
Ciao,
MAx
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
mauro56 (20-06-13)
grazie bel lavoro
avrei risposto dal Galaxy ma per quanto lo schermo sia grande ho avuto difficoltà a rispondere subito
quindi opterei per Navigon a pagamento
ovviamente se ci fosse stato qualcosa di gratuito l' avresti scritto giusto ?