Se parli della TabaccoMapp, la posizione della cartella con le mappe dipende dalla versione di Android. Comunque le mappe che utilizza sono in formato jpeg, e, anche se ne aggiungi tu delle altre manualmente, dubito che vengano viste dall'app
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Grazie delle risposte...
Le Tabaccomapp,come del resto le cartine vere e proprie della Tabacco,sono molto dettagliate,dovrò provare a vedere quelle altre due app...![]()
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sui telefoni. C'è il forum per questo, se usato correttamente
Se ti sono stato d'aiuto c'è il tasto Thanks apposta in basso a sinistra
REGOLAMENTO FORUM
Leggere SEMPRE prima di postare
REGOLAMENTO SEZIONI MTK
Leggere SEMPRE prima di postare
paco96 (23-06-15)
In effetti è abbastanza strano.
Se disabilitare e riabilitare il ricevitore non giova a nulla, prova questo:
- spegni il ricevitore gps
- Spegni il telefono
Reboot in modalità Recovery mode (guarda sui forum di help qual è la procedura per il tuo dispositivo: di solito è una combinazione di tasti tipo Power+Home+Volume su, ma non è così per tutti).
-da Recovery , seleziona Wipe cache (Occhio, Wipe Cache, NON WIPE DATA!)
- Riavvia il cell normalmente
- quando il reboot è completo, attiva il ricevitore gps e apri Gps Status & Toolbar
- menu impostazioni-gestisci Stato AGPS. Scegli Ripristina
- chiudi Gps S&T (COL TASTO BACK) ed aspetta una decina di secondi
- apri Gps S&T, menu impostazioni, gestisci stato AGPS. Scegli Download.
- ora vedi i satelliti? Aggancia? Se sì, esci da Gps S&T premendo il tasto HOME e lancia il navigatore.
Se nemmeno così funziona, non saprei che dire, forse formattare tutto e mettere una nuova rom Android?
Ciao, fai sapere!![]()
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Ciao a tutti;
ho un problema con OsmAnd, ho scaricato la Mappa mondiale, quella Italiana, e la Lingua Italiana ma quando cerco di impostare un percorso mi da questo errore:
"Impossibile calcolare il Percorso: punto di partenza troppo distante da una strada"
Inizialmente facevo questa operazione in casa... poi sono sceso in strada e mi dava comunque lo stesso errore; qualcuno ha info in merito?
Thanks in advance
Se ti sono stato d'aiuto --> un click sul Thanks qui sotto a Sinistra
Osmand ha un raggio massimo entro cui considera la presenza di strade attorno ai punti d'interesse. Se ti trovi 9n uno spazio grande può succedere (a me è capitato l'opposto: non riusciva ad "arrivare" all'Acquario di Genova perchè si trova in una posizione abbastanza lontana dalle strade mappate.
Prova a selezionare manualmente un altro punto: tocca il display a lungo finché non esce il segnaposto, poi tocca brevemente il segnaposto e seleziona "indicazioni Da".
Se ti chiede di interrompere la navigazione precedente rispondi, ovviamente, di sì.
Poi, se ti succede ancora in altri luoghi, potrebbe essere un bug, magari ale la pena segnalarlo al forum ufficiale; prima però è meglio esserne sicuri![]()
Max
Ultima modifica di Max1234ita; 23-06-15 alle 07:45
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
HyperAbarth (23-06-15)
Avevo già provato ad impostare la Navigazione "da" toccando una strada sul Display ma non è cambiato niente... farò altre prove.
Se ti sono stato d'aiuto --> un click sul Thanks qui sotto a Sinistra
Ciao a tutti
Con la versione precedente di osmand nell'area download del mappe potevo scaricare anche i file Wikipedia che ora non trovo più. Qualcuno ha informato a riguardo e soprattutto sa come funzionano e a cosa servono con il navigatore?
Ciao grazie