
Originariamente inviato da
Malaya
@
Oneshoot ciao, uso da tempo "SD Maid Pro" e so benissimo che ha la funzione per eliminare file Cartelle vuote e file non utilizzati. A dire il vero la funzione per eliminare Cartelle vuote è presente anche su "CCleaner" per Android; non solo, tale funzione è presente su molte altre applicazioni per la pulizia tipo "Android Assistant" etc. Alcune applicazioni per la pulizia di Android permettendo anche di eliminare file "vuoti" tipo i file ".nomedia" per esempio.
Detto questo, la funzione "Bonifica spazio libero su drive" di "CCleaner" per Windows
non ha niente a che vedere con l'eliminazione delle Cartelle vuote su Android. Perché la "Bonifica spazio libero su drive" di "CCleaner" su Windows (tramite il metodo "Gutmann" sovrascrivendo più volte i file eliminati/cestinati) elimina definitivamente "ogni traccia di file" precedentemente eliminati/cestinati nel PC. Questo serve a "non rendere recuperabili" i file con altri software che servono per recuperare file precedentemente eliminati/cestinati nel PC. In poche parole, la "Bonifica spazio libero su drive" di "CCleaner" per Windows non è altro che la cancellazione "sicura" di dati di un Hard Disk. La "Bonifica spazio libero su drive" torna utile anche quando vogliamo vendere il nostro PC per esempio dopo la formattazione, così dopo la formattazione verrà fatta anche la "Bonifica dell'intero Hard Disk" e nessuno può recuperare i nostri dati.
"CCleaner" per Windows permette sia la bonifica del "solo spazio libero" eliminando solo tracce di file precedentemente eliminati/cestinati e lasciando "intatti" tutti gli altri dati/file "non eliminati" presenti nel nostro Hard Disk. Sia la bonifica dell'intero Hard Disk che però elimina tutti i dati/file anche quelli utilizzati (procedura da fare solo se vogliamo vendere il PC oppure per eliminare tracce a noi scomode).
Purtroppo questo su Android con "CCleaner" non è possibile, perché "CCleaner" per Android non ha questa funzione. Su Android non si può bonificare solo lo spazio libero. Infatti per Android esiste al massimo solo qualche applicazione che consente di eliminare definitivamente tutti i file "precedentemente eliminati e non" sulla Scheda SD tramite riscrittura dei dati con vari "algoritmi" scrivendo degli "0-zeri" nella Scheda SD (pratica che si può fare sulla Scheda SD anche tramite PC volendo, sia da Linux che da Windows). Oppure, altra pratica per cancellare definitivamente i dati è quella della "Crittografia" dell'intero Device, e successivamente fare un "Wipe-data/Factory-reset".
Spero che ora è tutto più chiaro.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.