
Originariamente inviato da
gianpassa
La possibilità di registrare le telefonate è una caratteristica molto ricercata, specialmente in questi ultimi 2 anni, da quando Google ha imposto alcune restrizioni in alcuni paesi tra cui l'Italia.
Molti brand che fornivano tale possibilità "di serie" (vedi Xiaomi) ora non lo possono più fare.
Le applicazioni di terze parti, che nelle versioni android fino alla 7 o 8 funzionavano perfettamente, pare che con android 9, 10 e 11 non funzionino più.
Ho deciso, giusto per sfizio (non ho mai avuto necessità di registrare la chiamata), di provare
Cube ACR su Xiaomi Mi Note 10 con android 11.
Questa applicazione infatti promette di funzionare perfettamente anche sulle versioni android più recenti.
Che dire ?
Sembra funzionare e pure bene!
Mi riservo di provarla un pochino nei prossimi giorni giusto per confermare o meno le mie impressioni iniziali.
È pure gratis!!
Acquistando la versione pro si possono sbloccare funzioni aggiuntive ma la versione gratuita è comunque più che sufficiente.
Registra non solo le telefonate classiche ma anche quelle attraverso le più famose applicazioni (whatsapp, telegram, skipe, Viber, Signal...)
Funziona senza root sfruttando i permessi concedibili nel menu accessibilità.
E di permessi occorre concederne molti, e molto pesanti...
In pratica i permessi che concediamo sono paragonabili per importanza a quelli di root.
In ogni caso basta seguire il menu di avvio che ci guiderà nel fare tutto ciò che serve.
Se si vuole registrare solo le chiamate che si desidera, è possibile attivare un widget (concedendo il permesso di sovrapporsi a tutto il resto).
E a voi funziona ?
inviato da Mi