CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 35 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
Discussione:

Consiglio tastiera: con il costante peggioramento di Swiftkey, qual'è adesso la migliore?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Consiglio tastiera: con il costante peggioramento di Swiftkey, qual'è adesso la migliore?

    Ho sempre avuto la Swiftkey. A fine 2011 ho fatto lo switch da telefono Nokia a smartphone android e il più grande shock è stata la tastiera. Non solo il touch mi impediva di scrivere senza guardare, ma l'intuitività, ancora oggi (anzi, ancora peggio oggi, da quando la swiftkey è diventata Microsoft), non è mai stata minimamente nemmeno paragonabile a quella dei Nokia (nemmeno dei Nokia 9 tasti!!!).

    All'epoca, quindi, ogni 2 giorni cambiavo tastiera e ne ho provate veramente di tutti i tipi, persino una che permetteva di modificare disposizione e dimensioni tasti. Alla fine poi nel 2013 scelsi la Swiftkey, perchè era il (molto) meglio del peggio.
    Devo dire che, negli anni, Swiftkey è costantemente migliorata e si è evoluta sempre nella giusta direzione (pur tuttavia non raggiungendo mai nemmeno i livelli di un Nokia 9 tasti), fino a quando, un giorno, Microsoft non ha deciso di metterci sopra le mani, decretandone l'inizio del declino.

    Intanto è subito terminata quella (seppur lenta) evoluzione positiva ma, cosa gravissima, va peggiorando, proprio in quella che era la sua migliore caratteristica: l'intuitività e correzione automatica.
    Una volta potevi anche scrivere cavolate e premere tasti a caso...il testo scritto era sempre quello che avevi immaginato di scrivere. Adesso, tanto per cominciare, non solo ti ritrovi scritte delle parole completamente senza senso, se le elimini dal vocabolario, continuerai a ritrovartele tra i piedi!!!

    In questi anni, non ho mai smesso di provare di tanto in tanto, la Gboard. Tutti ne parlano bene e allora cominciai a provarla. Manco a dirlo, uno schifo! Capii subito che, chi ne parlasse bene, o aveva interessi o, per qualche motivo, era uno "Swiftkey hater" (oggi sbucano categorie di persone pro e contro qualunque cosa...bo!).
    PRaticamente la Gboard aveva dei suoi problemi (lentezza assoluta), uniti a tutti i peggio problemi della Swiftkey Microsoft.
    Ciò che cominciò a piacermi della Gboard, però, è stato il fatto che comunque tendevano a migliorarla. Nel tempo è migliorata parecchio l'intuitività (o correzione) e hanno quasi risolto il problema della lentezza. Tuttavia non ha ancora mai raggiunto la velocità della Swiftkey e non hanno mai corretto un problema che non hanno più nemmeno le tastiere più scrause: il punto non attaccato all'ultima parola, se è stato dato lo spazio. Sembra una cavolata ma fa tantissimo nell'ergonomia, per una scrittura più fluida e veloce.

    Quindi, anche se tutti adesso dicono che la migliore tastiera è la Gboard, in realtà non è vero, nonostante il declino della Swiftkey. Per questo motivo sono tornato alla ricerca di una tastiera...ma la cosa sembra ardua...come se i creatori delle tastiere per i vecchi Nokia (più che altro i creatori dell'algoritmo della correzione automatica) fossero spariti dalla faccia della terra.
    Adesso sto provando la Go Keyborad. Mi ha stupito per la velocità...ma solo quello!!! Non ha nemmeno i doppi caratteri sui tasti!...e continua a non inserire la parola corretta in automatico (come le altre più famose).

    Quindi, quello che cerco (in ordine di importanza) è:
    1. tastiera con decente correzione e che (soprattutto) inserisca la parola corretta in automatico (come la vecchia Swiftkey).
    2. barra spaziatrice facilmente raggiungibile dal pollice destro (quindi spostata a destra o quanto più lunga possibile).
    3. inserimento del punto attaccato in automatico all'ultima parola scritta.
    4. tema semplicissimo (per la velocità e reattività) ben contrastato coi colori.
    5. doppi caratteri sui tasti
    6. quando scrivo in particolari campi ricerca (ad esempio ricerca Google, deve continuare a funzionare come sempre, senza disattivare la correzione automatica e senza inserire quel fastidiosissimo tasto ".com")
    7. lettere grandi (perchè non mi piace settare la tastiera a dimensione gigante e quindi i caratteri diventano troppo piccoli).
    8. non deve essere piena di cose che la rendono lenta e macchinosa (il traduttore di Gboard o la ricerca google, ad esempio).
    9. dimensioni personalizzabili (ancora meglio se personalizzabile la dimensione della barra spaziatrice).

  2.  
  3. #2
    Administrator L'avatar di Varioflex


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Zêna - Pianeta Genoa
    Messaggi
    26,767
    Smartphone
    Mate 20 Pro

    Ringraziamenti
    2,231
    Ringraziato 7,413 volte in 5,975 Posts
    Predefinito

    Seguo con interesse...
    Uso la SwiftKey e non ho grosse difficoltà ma, devo dire, che qualche volta effettivamente noto parole errate.
    Sinceramente non mi ha mai turbato... però sono curioso di vedere cosa esce dal Thread

    ___________________





    Belin...se ti sono stato di aiuto...clicca sul THANKS!

    In omnia pericula....tasta testicula!!!!

  4. #3
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Varioflex Visualizza il messaggio
    Seguo con interesse...
    Uso la SwiftKey e non ho grosse difficoltà ma, devo dire, che qualche volta effettivamente noto parole errate.
    Sinceramente non mi ha mai turbato... però sono curioso di vedere cosa esce dal Thread

    Io uso la SwiftKey da qualche anno, credo dal 2017 quando un dispositivo honor che avevo acquistato la metteva come tastiera predefinita. Ho provato varie alternative, compresa la Godard ma non mi sono trovato bene. L'unica tastiera con cui mi trovo decentemente è la tastiera Samsung, però nel tablet che uso l'ho sostituita a favore della SwiftKey. Ora, non so se sono io che non presto particolare attenzione, ma la trovo molto simile alla versione pre Microsoft, anzi la correzione automatica e soprattutto i suggerimenti si scrittura sono anche più veloci. Soprattutto sui dispositivi huawei con ia intelligenza integrata nel soc. Anzi, a corredo uso anche il traduttore Microsoft ottimizzato per Huawei

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  5. #4
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    La Swiftkey, con Microsoft, è diventata più veloce in effetti, ma sono anche diminuite le impostazioni di correzione, ma non so se dipende da questo il peggioramento.
    Cioò che proprio non mi piace è che, non solo mi lascia inserire parole stranissime e senza senso (che, a sto punto, si aggiungono al vocabolario), se la nuova parola appena inserita, la elimino dal vocabolario, continua a ripropormela!!!
    Una volta, la Swiftkey, ti consentiva l'inserimento di parole strane, solo appena installato. Poi diventava sempre più coerente man mano che imparava il mio modo di scrivere. Adesso non noto più questo miglioramento nel tempo, continua a lasciarmi inserire parole senza senso.

    Io ho p20 ed uso da tantisimo il traduttore Microsoft che funziona benissimo. Ne esiste una versione ottimizzata per Huawei? In cosa consiste l'ottimizzazione?

  6. #5
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,899
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,131 volte in 10,490 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Ho sempre avuto la Swiftkey. A fine 2011 ho fatto lo switch da telefono Nokia a smartphone android e il più grande shock è stata la tastiera. Non solo il touch mi impediva di scrivere senza guardare, ma l'intuitività, ancora oggi (anzi, ancora peggio oggi, da quando la swiftkey è diventata Microsoft), non è mai stata minimamente nemmeno paragonabile a quella dei Nokia (nemmeno dei Nokia 9 tasti!!!).

    All'epoca, quindi, ogni 2 giorni cambiavo tastiera e ne ho provate veramente di tutti i tipi, persino una che permetteva di modificare disposizione e dimensioni tasti. Alla fine poi nel 2013 scelsi la Swiftkey, perchè era il (molto) meglio del peggio.
    Devo dire che, negli anni, Swiftkey è costantemente migliorata e si è evoluta sempre nella giusta direzione (pur tuttavia non raggiungendo mai nemmeno i livelli di un Nokia 9 tasti), fino a quando, un giorno, Microsoft non ha deciso di metterci sopra le mani, decretandone l'inizio del declino.

    Intanto è subito terminata quella (seppur lenta) evoluzione positiva ma, cosa gravissima, va peggiorando, proprio in quella che era la sua migliore caratteristica: l'intuitività e correzione automatica.
    Una volta potevi anche scrivere cavolate e premere tasti a caso...il testo scritto era sempre quello che avevi immaginato di scrivere. Adesso, tanto per cominciare, non solo ti ritrovi scritte delle parole completamente senza senso, se le elimini dal vocabolario, continuerai a ritrovartele tra i piedi!!!

    In questi anni, non ho mai smesso di provare di tanto in tanto, la Gboard. Tutti ne parlano bene e allora cominciai a provarla. Manco a dirlo, uno schifo! Capii subito che, chi ne parlasse bene, o aveva interessi o, per qualche motivo, era uno "Swiftkey hater" (oggi sbucano categorie di persone pro e contro qualunque cosa...bo!).
    PRaticamente la Gboard aveva dei suoi problemi (lentezza assoluta), uniti a tutti i peggio problemi della Swiftkey Microsoft.
    Ciò che cominciò a piacermi della Gboard, però, è stato il fatto che comunque tendevano a migliorarla. Nel tempo è migliorata parecchio l'intuitività (o correzione) e hanno quasi risolto il problema della lentezza. Tuttavia non ha ancora mai raggiunto la velocità della Swiftkey e non hanno mai corretto un problema che non hanno più nemmeno le tastiere più scrause: il punto non attaccato all'ultima parola, se è stato dato lo spazio. Sembra una cavolata ma fa tantissimo nell'ergonomia, per una scrittura più fluida e veloce.

    Quindi, anche se tutti adesso dicono che la migliore tastiera è la Gboard, in realtà non è vero, nonostante il declino della Swiftkey. Per questo motivo sono tornato alla ricerca di una tastiera...ma la cosa sembra ardua...come se i creatori delle tastiere per i vecchi Nokia (più che altro i creatori dell'algoritmo della correzione automatica) fossero spariti dalla faccia della terra.
    Adesso sto provando la Go Keyborad. Mi ha stupito per la velocità...ma solo quello!!! Non ha nemmeno i doppi caratteri sui tasti!...e continua a non inserire la parola corretta in automatico (come le altre più famose).

    Quindi, quello che cerco (in ordine di importanza) è:
    1. tastiera con decente correzione e che (soprattutto) inserisca la parola corretta in automatico (come la vecchia Swiftkey).
    2. barra spaziatrice facilmente raggiungibile dal pollice destro (quindi spostata a destra o quanto più lunga possibile).
    3. inserimento del punto attaccato in automatico all'ultima parola scritta.
    4. tema semplicissimo (per la velocità e reattività) ben contrastato coi colori.
    5. doppi caratteri sui tasti
    6. quando scrivo in particolari campi ricerca (ad esempio ricerca Google, deve continuare a funzionare come sempre, senza disattivare la correzione automatica e senza inserire quel fastidiosissimo tasto ".com")
    7. lettere grandi (perchè non mi piace settare la tastiera a dimensione gigante e quindi i caratteri diventano troppo piccoli).
    8. non deve essere piena di cose che la rendono lenta e macchinosa (il traduttore di Gboard o la ricerca google, ad esempio).
    9. dimensioni personalizzabili (ancora meglio se personalizzabile la dimensione della barra spaziatrice).
    Quote Originariamente inviato da Varioflex Visualizza il messaggio
    Seguo con interesse...
    Uso la SwiftKey e non ho grosse difficoltà ma, devo dire, che qualche volta effettivamente noto parole errate.
    Sinceramente non mi ha mai turbato... però sono curioso di vedere cosa esce dal Thread

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Io uso la SwiftKey da qualche anno, credo dal 2017 quando un dispositivo honor che avevo acquistato la metteva come tastiera predefinita. Ho provato varie alternative, compresa la Godard ma non mi sono trovato bene. L'unica tastiera con cui mi trovo decentemente è la tastiera Samsung, però nel tablet che uso l'ho sostituita a favore della SwiftKey. Ora, non so se sono io che non presto particolare attenzione, ma la trovo molto simile alla versione pre Microsoft, anzi la correzione automatica e soprattutto i suggerimenti si scrittura sono anche più veloci. Soprattutto sui dispositivi huawei con ia intelligenza integrata nel soc. Anzi, a corredo uso anche il traduttore Microsoft ottimizzato per Huawei

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    La Swiftkey, con Microsoft, è diventata più veloce in effetti, ma sono anche diminuite le impostazioni di correzione, ma non so se dipende da questo il peggioramento.
    Cioò che proprio non mi piace è che, non solo mi lascia inserire parole stranissime e senza senso (che, a sto punto, si aggiungono al vocabolario), se la nuova parola appena inserita, la elimino dal vocabolario, continua a ripropormela!!!
    Una volta, la Swiftkey, ti consentiva l'inserimento di parole strane, solo appena installato. Poi diventava sempre più coerente man mano che imparava il mio modo di scrivere. Adesso non noto più questo miglioramento nel tempo, continua a lasciarmi inserire parole senza senso.

    Io ho p20 ed uso da tantisimo il traduttore Microsoft che funziona benissimo. Ne esiste una versione ottimizzata per Huawei? In cosa consiste l'ottimizzazione?
    Personalmente sono "ortodosso" ho sempre usato con piacere le tastiere di Google e Samsung, considerando il lungo periodo di apprendimento praticamente scrivono da sole. C'è da dire che non ho grandi pretese.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  7. #6
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Personalmente sono "ortodosso" ho sempre usato con piacere le tastiere di Google e Samsung, considerando il lungo periodo di apprendimento praticamente scrivono da sole. C'è da dire che non ho grandi pretese.
    Sto provando OpenBoard. Qualche giorno e poi provo la Samsung

  8. #7
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,777
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,812
    Ringraziato 8,093 volte in 6,208 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Personalmente sono "ortodosso" ho sempre usato con piacere le tastiere di Google e Samsung, considerando il lungo periodo di apprendimento praticamente scrivono da sole. C'è da dire che non ho grandi pretese.
    Ho l'impressione che la scelta della migliore tastiera sia molto personale, un po' come scegliere un paio di scarpe: devono essere belle ma soprattutto comode (e questo lo si capisce solo usandole).

    Io per esempio con la tastiera Samsung mi trovo male e preferisco la Gboard che uso da anni.

    Mia moglie invece odia la Gboard e si trova bene con la Samsung...

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Sto provando OpenBoard. Qualche giorno e poi provo la Samsung
    Attendiamo le tue impressioni sulla openboard.

    inviato da Mi
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  9. #8
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Ho l'impressione che la scelta della migliore tastiera sia molto personale, un po' come scegliere un paio di scarpe: devono essere belle ma soprattutto comode (e questo lo si capisce solo usandole).

    Io per esempio con la tastiera Samsung mi trovo male e preferisco la Gcam che uso da anni.

    Mia moglie invece odia la Gcam e si trova bene con la Samsung...



    Attendiamo le tue impressioni sulla openboard.

    inviato da Mi
    Diciamo che ci sono delle cose oggettive e delle cose soggettive. Poi, senza entrare nel merito di chi o ciò che è meglio, esistono anche persone coerenti, a cui piace l'ordine e la logica e persone che, nel loro disordine, vivono benissimo. Però diciamo che, seguendo una linea logica e ordinata, è molto più probabile che si riesca a incontrare il favore di molta più popolazione.
    Un esempio di caratteristica oggettiva è la capacità della tastiera di correggere correttamente il testo... a nessuno può piacere una tastiera che corregge male.
    Per fare un esempio più fine: la Swiftkey, da qualche tempo, c'ha una cosa che, quando sei (ad esempio) a scrivere nel campo ricerca google, aggiunge un tasto che, premendolo, aggiunge un ".com" a ciò che hai scritto...e questo lo fa sacrificando tutta la parte destra della barra spaziatrice: proprio la parte ampissimamente più usata da chi non è mancino (cioè la stragrande maggioranza della popolazione).
    Ci potrebbe essere della gente che dice di trovarsi bene con questa feature ma, a livello oggettivo e logico, quando si scrive (anche in un campo di ricerca, dove tra l'altro non è quasi mai necessario scrivere ".com"), si usa mooolto più frequentemente la barra spaziatrice che l'estensione ".com".
    Quindi, dato soprattutto che quel tasto (".com") normalmente non c'è, l'utente è abituatissimo a dare lo spazio col colpo di pollice che, comandato dal cervelletto, fa questa cosa in maniera completamente automatica... dunque, se, in qualunque contesto diverso da quello usuale, al posto della porzione più usata della barra spaziatrice, gli vanno a inserire un quasi inutile tasto ".com", chiunque sia abituato a scrivere velocemente, non farà altro che scrivere ogni parola terminante con ".com".
    Allora io, agli sviluppatori che vogliono per forza aggiungere delle features, forse per motivi commerciali, dico: lasciateci almeno la possibilità di scegliere... oppure: "volete proprio a tutti i costi inserire delle nuove opzioni? Inserite la possibilità di spostare o modificare le dimensioni dei singoli tasti...e cmq, qualunque modifica facciate, fate delle "prove al banco" prima di inserirla definitivamente (e disastrosamente)".

    La OpenBoard purtroppo continua a correggere male e non sta imparando niente. Inoltre, come la Gboard, c'ha il problema della punteggiatura (poco intelligente), che inserisce nello spazio già battuto, invece che tornare indietro di un spazio per inserire punti o virgole attaccati all'ultima parola digitata.
    Peccato perchè era comunque abbastanza minimalista e snella.

    Adesso procedo a provare la Samsung...

    Aggiornamento:
    eeehm... disinstallata al volo la Samsung perchè già m'ha fatto perdere... la voglia con 3mila pubblicità, poi, appen ala vedo per fare una prova, barra spaziatrice minuscola
    La Gcam non riesco a trovarla. Se scrivo Gcam keyboard o tastiera mi escono solo app fotocamera e le solite tastiere
    Ultima modifica di supermassiveblack; 03-03-22 alle 18:45

  10. #9
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,651
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    934
    Ringraziato 2,316 volte in 1,730 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Aggiornamento:
    La Gcam non riesco a trovarla. Se scrivo Gcam keyboard o tastiera mi escono solo app fotocamera e le solite tastiere
    Non credo che esista la Gcam keyboard.
    La GCAM nasce come porting della camera Pixel
    Puoi provare la Mint Keyboard (una tastiera installata su molti dispositivi Xiaomi) https://play.google.com/store/apps/d....mint.keyboard
    Ultima modifica di 9mm; 03-03-22 alle 22:51

  11. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato 9mm per il post:

    complicazio (03-03-22),DreamReaper (03-03-22)

  12. #10
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,777
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,812
    Ringraziato 8,093 volte in 6,208 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 9mm Visualizza il messaggio
    Non credo che esista la Gcam keyboard.
    La GCAM nasce come porting della camera Pixel
    Puoi provare la Mint Keyboard (una tastiera installata su molti dispositivi Xiaomi) https://play.google.com/store/apps/d....mint.keyboard
    Ultimamente sto diventando anche dislessico...



    Intendevo la GBoard (la Gcam è la fotocamera...)

    inviato da Mi
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  13. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    DreamReaper (04-03-22)

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy