Buonasera a tutti, sono tornato a disturbarvi con le mie domande sperando di non aver sbagliato sezione.
A questo giro il problema non è legato a me ma a mio fratello che ha un REDMI Note 8 Pro. Come cellulare non è male, lui si trova molto bene considerando che lo utilizza a livelo personale ma soprattutto professionale, ma proprio perchè all'interno ha dati sensibili di altri clienti mi ha chiesto se c'è un modo per aggiornarlo soprattutto per la parte relativa alla sicurezza almeno fino alla prossima estate.
Poichè gli aggiornamenti automatici hanno smesso di funzionare, ho letto che molti utilizzano un escamotage: cambiando regione (ad esempio San Marino) riescono ad ottenere aggiornamenti, altri invece fanno interventi più invasivi.
Vi chiedo quindi, nel caso non funzionasse la prima ipotesi, l'aggiornamento "forzato" a mano ne vale la pena? E' un procedimento complesso o alla portata di mano di tutti (ed eventualmente, si rende il cellulare più vulnerabile un po' come avviene col jailbreak negli Iphone?)
Inoltre ho notato che il suo cellulari è strapieno di ads e porcherie varie, a volte mi chiedo come ci faccia a lavorare, la cosa mi preme perchè lui a livello tecnologico è un gran ciabattone e prima o poi potrebbe cliccare su phishing o cavolate del genere.
Grazie a tutti e buon sabato!