CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: DreamReaper con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 32 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Aggiornare REDMI Note 8 Pro: c'è ancora qualche speranza?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2023
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Aggiornare REDMI Note 8 Pro: c'è ancora qualche speranza?

    Buonasera a tutti, sono tornato a disturbarvi con le mie domande sperando di non aver sbagliato sezione.
    A questo giro il problema non è legato a me ma a mio fratello che ha un REDMI Note 8 Pro. Come cellulare non è male, lui si trova molto bene considerando che lo utilizza a livelo personale ma soprattutto professionale, ma proprio perchè all'interno ha dati sensibili di altri clienti mi ha chiesto se c'è un modo per aggiornarlo soprattutto per la parte relativa alla sicurezza almeno fino alla prossima estate.
    Poichè gli aggiornamenti automatici hanno smesso di funzionare, ho letto che molti utilizzano un escamotage: cambiando regione (ad esempio San Marino) riescono ad ottenere aggiornamenti, altri invece fanno interventi più invasivi.
    Vi chiedo quindi, nel caso non funzionasse la prima ipotesi, l'aggiornamento "forzato" a mano ne vale la pena? E' un procedimento complesso o alla portata di mano di tutti (ed eventualmente, si rende il cellulare più vulnerabile un po' come avviene col jailbreak negli Iphone?)
    Inoltre ho notato che il suo cellulari è strapieno di ads e porcherie varie, a volte mi chiedo come ci faccia a lavorare, la cosa mi preme perchè lui a livello tecnologico è un gran ciabattone e prima o poi potrebbe cliccare su phishing o cavolate del genere.

    Grazie a tutti e buon sabato!

  2.  
  3. #2
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,654
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    934
    Ringraziato 2,318 volte in 1,731 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da silver0190 Visualizza il messaggio
    ma proprio perchè all'interno ha dati sensibili di altri clienti
    Intanto, proprio per salvaguardare i dati andrebbe fatto un backup, seppir saltuariamente, ma andrebbe fatto.

    Quote Originariamente inviato da silver0190 Visualizza il messaggio
    mi ha chiesto se c'è un modo per aggiornarlo soprattutto per la parte relativa alla sicurezza
    Dipende dalla versione MIUI installata.

    Quote Originariamente inviato da silver0190 Visualizza il messaggio
    Poichè gli aggiornamenti automatici hanno smesso di funzionare, ho letto che molti utilizzano un escamotage: cambiando regione (ad esempio San Marino) riescono ad ottenere aggiornamenti, altri invece fanno interventi più invasivi.
    Come già scritto prima, dipende dalla versione MIUI installata, in cui è descritta anche la Regione del dispositivo; sicuramente non se li inventa nessuno, al massimo sbloccano il bootloader e provano qualche firmware di qualche altra Regione che ha ancora aggiornamenti attivi o custom rom.

    Quote Originariamente inviato da silver0190 Visualizza il messaggio
    Vi chiedo quindi, nel caso non funzionasse la prima ipotesi, l'aggiornamento "forzato" a mano ne vale la pena? E' un procedimento complesso o alla portata di mano di tutti (ed eventualmente, si rende il cellulare più vulnerabile un po' come avviene col jailbreak negli Iphone?)
    L'unico modo di aggiornare con bootloader bloccato e tramite MiAssistant, ma trattandosi di un aggiornamento via Recovery (quindi firmware .zip), tutti i dati vengono cancellati durante il procedimento (che non è difficile se si sa utilizzare il tool), quindi va effettuato un backup preventivo.

    Comunque, siamo in sezione Le altre applicazioni, la sezione del dispositivo è questa https://www.androidiani.com/forum/re...mi-note-8-pro/ i marchi presenti nel Forum non sono stati messi a caso, hanno una funzione e saremmo lieti che qualche volta li apriste, anche per curiosità e vedere cosa contengono; magari non saremmo sempre costretti a spostare thread.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    silver0190 (08-10-23)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2023
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao 9mm,
    grazie per la tua risposta.
    Per prima cosa mi scuso se ho sbagliato sezione, pensavo che i problemi relativi alla sicurezza avessero una sezione generica. Se hai le possibilità puoi spostare il tutto.

    Tornando invece al problema: il Redmi Note 8 Pro ha la versione 11 di Android e la 12.5.8 della MIUI (RGGMIXM).
    Ho provato a cambiare stato mettendo San Marino, USA, Australia ma niente, non trova alcun aggiornamento.
    Se ho sbagliato Paese vediamo, altrimenti dovrò provvedere manualmente.
    Come già chiesto, è pericoloso? A parte fare il backup (lo faccio sempre utilizzando l'app del telefono, giusto?) fare una cosa di questo genere rischia di compromettere l'utilizzo del cellulare nel caso non si fosse particolarmente avvezzi?

    C'è una cosa che in tutto questo ci preoccupa: qualche settimana fa mio fratello riceve una telefonato da parte di un contatto salvato in rubrica (che mai avrebbe avuto motivo di chiamarlo, e quindi già questo lo ha stranito) ma guidando non ha potuto rispondere. Una volta fermo con l'auto ha richiamato il contatto chiedendo cosa volesse e questo gli risponde che non aveva assolutamente fatto partire la telefonata. Dopo qualche secondo la schermata del suo cellulare diventa tutta blu e quindi inutilizzabile. Arriva a casa e proviamo a fare un hard reset, e torna tutto funzionante. La mia ipotesi è che quella chiamata "fasulla" fosse un virus o un malware, non so se esistono cose di questo genere però la coincidenza è davvero strana.
    Ecco perchè sto ercando un modo per aggiornare il sistema operativo con tutte le patch.

  6. #4
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,654
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    934
    Ringraziato 2,318 volte in 1,731 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da silver0190 Visualizza il messaggio
    il Redmi Note 8 Pro ha la versione 11 di Android e la 12.5.8 della MIUI (RGGMIXM).
    E' installata l'ultima versione sul dispositivo, quindi, a meno che non decida Xiaomi di rilasciare un ulteriore aggiornamento, per ora è impossibile aggiornare.

    Quote Originariamente inviato da silver0190 Visualizza il messaggio
    qualche settimana fa mio fratello riceve una telefonato da parte di un contatto salvato in rubrica (che mai avrebbe avuto motivo di chiamarlo, e quindi già questo lo ha stranito) ma guidando non ha potuto rispondere. Una volta fermo con l'auto ha richiamato il contatto chiedendo cosa volesse e questo gli risponde che non aveva assolutamente fatto partire la telefonata. Dopo qualche secondo la schermata del suo cellulare diventa tutta blu e quindi inutilizzabile. Arriva a casa e proviamo a fare un hard reset, e torna tutto funzionante. La mia ipotesi è che quella chiamata "fasulla" fosse un virus o un malware, non so se esistono cose di questo genere però la coincidenza è davvero strana.
    Il problema della chiamata partita potrebbe essere sul dispositivo dell'altra persona; non credo virus perchè su Android, a meno di installare applicazioni da fonti sconosciute o con crack, è difficile che si presentino virus. Per la schermata, potrebbe trattarsi di un problema del sensore di prossimità che negli Xiaomi è abbastanza diffuso, o di qualche app lasciata aperta in backuground e che poteva creare questo problema (magari andava aggiornata). Queste sono tutte ipotesi personali comunque.
    Se dopo il reset non si è verificata più nessuna anomalia, direi che per ora è tutto tranquillo.

  7. #5
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,321

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Il redmi note 8 pro ha il sensore di prossimità fisico, e quindi quel problema non dovrebbe essere dovuto a un malfunzionamento del sensore virtuale. Xiaomi ha messo ol dispositivo nel gruppo degli end of life, cioè a supporto terminato, non sarà aggiornato ulteriormente. Per il resto, se il problema non si ripresenta, puoi stare tranquillo.

    Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy