CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 30 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizza i risultati del sondaggio: Precisione informazione, traffico/percorso

Chi ha votato
1. Non puoi votare questo sondaggio
  • Google Maps

    0 0%
  • TomTom go

    0 0%
  • Here we go

    0 0%
  • Altro

    1 100.00%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Confronto app navigazione

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    319

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Confronto app navigazione

    Quale secondo voi la miglior App di navigazione per Android che unisca coerenza dei percorsi e informazioni sul traffico reali. Non applicazioni basate sul contributo degli utilizzatori, quindi Waze e credo amigo TomTom. Nella zona in cui mi sposto più spesso sono praticamente inutilizzate, E comunque creano percorsi definiamoli tortuosi per risparmiare anche un solo minuto e non è ciò che cerco.
    Vedo che Google come database di destinazione , indirizzi è nettamente la più completa, ma spesso le informazioni sul traffico sono o sovra stimate o sotto dimensionate. Non so come mai.
    TomTom app a pagamento mi permette di scaricare le mappe offline ma non ho ancora capito se le posso utilizzare realmente offline, e se l'informazione del traffico le acquisisce solo da chiusa l'applicazione o chi usa anche il TomTom stand Alone.
    Here we go. Mi sembra un po' scarsa sia in termini di destinazione, sia in termini di traffico.
    Il sistema montato in auto, auto tedesca , dovrebbe usare le mappe di here. Here wego è collegato a internet. Per aggiornamenti e informazioni sul traffico, potrebbe essere la soluzione migliore perché è basata sul l'interazione reale del veicolo, ma propone dei percorsi insensati alle volte.

    Quindi la vostra avviso cosa consigliate di utilizzare , provare, o qualsiasi altra cosa? Grazie a tutti

  2.  
  3. #2
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,654
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    934
    Ringraziato 2,316 volte in 1,730 Posts
    Predefinito

    I migliori navigatori son sempre a pagamento e soprattutto quelli che sono progettati per l'uso degli autotrasportatori, in quanto possiedono la capacità di mostrare le caratteristiche reali delle strade, dei ponti (soprattutto le altezze) ecc ecc. Rea queste spicca sicuramente Sygic Truck.
    Nel Forum qualche tempo fa c'era un grande Androidiano che faceva parte di un altro Forum molto specializzato in questo ambiente, che però non leggo da tempo; quasi sicuramente avrebbe dato una risposta più esaudiente.

  4. #3
    Androidiano L'avatar di sanford


    Registrato dal
    Sep 2023
    Messaggi
    53
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - i9505

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Premetto che non ho ancora fatto dei test approfonditi, perché con il mio vecchio e fido TomTom sempre aggiornato nelle mappe e negli autovelox mi sposto ovunque senza il minimo problema

    Detto questo, da quel poco che l'ho utilizzata, Magic Earth è una app free assolutamente da provare a fondo, secondo me è molto meglio di Waze che a sua volta è meglio di Google Maps

    https://www.magicearth.com/

    Se invece hai la necessità di fare percorsi offroad a piedi o in bicicletta, o comunque di trovare delle alternative anche laddove Maps e Waze non segnalano nulla, meglio di Maps.ME credo non ci sia davvero niente

    https://maps.me/

    Se avrai modo di fare dei test su strada con queste due app riporta le tue impressioni e le tue esperienze, credo saranno d'aiuto a tutti, me compreso

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,321

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Non sono un grande utilizzatore di sistemi GPS, non più ormai, però considero i sistemi dedicati appena superiori alle app sul telefono, anche se ovvio dipende dal costo e dal tipo di utilizzo. Tomtom e garmin restano leader di mercato, tutti i sistemi, sia dedicato sia tramite app, necessitano per le info sul traffico, meteo, etc, di connessione internet, rendendo la navigazione offline solo sulle mappe. Per un periodo ho avuto necessità di una app con mappe offline, visto che per lavoro passavo in zone senza copertura di rete, e mi sono trovato bene con copilot, che uso ancora all'occorrenza. Però sempre utilizzando le mappe, da punto a a punto b, senza usare traffico, meteo e quant'altro.

    Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

  6. #5
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Non posso fare un paragone tra i livelli di dettaglio e la precisione dei vari navigatori.
    Una critica abbastanza pesante la posso fare a GoogleMaps che non fa distinzione tra stradine microscopiche e superstrade. Consiglio di programmare e valutare e, se possibile, non navigare alla cieca, soprattutto se non guidi un'utilitaria.

    Per quanto riguarda il traffico, si basa sull'esperienza degli utenti che ti hanno preceduto (ovvero i feedback sulla posizione/velocità) ... quindi vince il più diffuso.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    gianpassa (13-10-23)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy