CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: kmd con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 35 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
Discussione:

Applicazioni calibrazione batteria android

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di Micdundee71


    Registrato dal
    Jan 2020
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Applicazioni calibrazione batteria android

    Buon giorno signori.
    Dopo avere letto diversi post a riguardo,comincio come sempre ad avere sempre dubbi....
    In ogni caso,volevo condividere un mio pensiero sulle applicazioni per calibrare la batteria,e ovviamente l'uso delle applicazioni nonché come viene eseguita la ricarica dello smartphone android.
    Nella mia poca esperienza di mod e altro riguardo android🤦*♂️😊,ho scoperto 2 applicazioni che ovviamente a mio parere,usate insieme,sul mio smartphone
    qualcosa aiutano...
    Detto questo,io sto utilizzando un samsung a33 5g,con crdroid con root.
    Le 2 applicazioni sono charge control(playstore) e ripara durata batteria(scaricabile solo file apk).
    Come ripeto,dal poco che vedo,quello che ripara batteria corregge le celle,mentre il charge control porta il reset sullo stato della batteria, da quel che ho capito.
    Quindi,in poche parole,qualcuno le utilizza? Le ha mai utilizzate? Ci sono valide alternative a queste applicazioni??
    Ben venga chi ne sa di più a riguardo.
    Saluti

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di SteweEliteModder


    Registrato dal
    Nov 2022
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,171

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 314 volte in 298 Posts
    Predefinito

    Si, carichi il cell al 100%, poi lo lasci in carica un'altra mezz'ora, dopodichè sul tastierino telefonico digiti *#9900#, poi nel menù che ti appare selezioni "batterystats reset" ed'esci dal menù, senza staccare il caricabatteria riavvii il telefono, a riavvio completato quando raggiungi la home scolleghi il telefono, fine.

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Androidiano L'avatar di Micdundee71


    Registrato dal
    Jan 2020
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SteweEliteModder Visualizza il messaggio
    Si, carichi il cell al 100%, poi lo lasci in carica un'altra mezz'ora, dopodichè sul tastierino telefonico digiti *#9900#, poi nel menù che ti appare selezioni "batterystats reset" ed'esci dal menù, senza staccare il caricabatteria riavvii il telefono, a riavvio completato quando raggiungi la home scolleghi il telefono, fine.

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
    Ah bene...🤔
    Quindi le applicazioni che ho citato,o altre ,non servirebbero?
    Fammi capire,grazie

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di SteweEliteModder


    Registrato dal
    Nov 2022
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,171

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 314 volte in 298 Posts
    Predefinito

    Dubito che un'applicazione sia in grado di riparare le celle della batteria, l'unico modo che esiste per recuperare un pò di carica è ricalibrarla, e io uso il metodo che ti ho descritto, ma se la batteria è andata c'è poco da fare, ma te ne accorgi comunque perchè scende dell'1% in meno di 5 minuti.

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  6. #5
    Androidiano L'avatar di Micdundee71


    Registrato dal
    Jan 2020
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SteweEliteModder Visualizza il messaggio
    Dubito che un'applicazione sia in grado di riparare le celle della batteria, l'unico modo che esiste per recuperare un pò di carica è ricalibrarla, e io uso il metodo che ti ho descritto, ma se la batteria è andata c'è poco da fare, ma te ne accorgi comunque perchè scende dell'1% in meno di 5 minuti.

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
    No non è proprio sfinita.
    Scende più veloce ovviamente utilizzandolo tanto,presumo sia normale x tutti gli smartphone.(?)
    Ma cmq non così veloce....
    Presumo sia solo da calibrare....
    Secondo te il charge control aiuta??

  7. #6
    Androidiano VIP L'avatar di SteweEliteModder


    Registrato dal
    Nov 2022
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,171

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 314 volte in 298 Posts
    Predefinito

    Se parli di questa:
    https://play.google.com/store/apps/d...m.rhs.ccontrol

    sostanzialmente resetta le statistiche della batteria come farei io da tastierino telefonico sembra, quindi si aiuta, ma può essere fatto senza applicazione

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  8. #7
    Androidiano L'avatar di Micdundee71


    Registrato dal
    Jan 2020
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SteweEliteModder Visualizza il messaggio
    Se parli di questa:
    https://play.google.com/store/apps/d...m.rhs.ccontrol

    sostanzialmente resetta le statistiche della batteria come farei io da tastierino telefonico sembra, quindi si aiuta, ma può essere fatto senza applicazione

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
    Come pensavo��....grazie del consiglio��

  9. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2022
    Messaggi
    216

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 105 volte in 81 Posts
    Predefinito

    Il file batterystats si resetta automaticamente ogni volta che la batteria raggiunge il 100% e viene scollegato il telefono dal caricabatteria.
    Non servono app improbabili e non serve aspettare mezz'ora e digitare codici sul tastierino.

    Quando e se le celle sono rovinate, neanche un miracolo può ripararle essendo usura a livello hardware e non software.

    Considera che una batteria al litio dura in media 16 mesi, dopodiché il calo può essere lento o repentino. Dipende dalla qualità della batteria, del telefono, dell'ottimizzazione del sistema Android a bordo e dal tipo di utilizzo.....per esempio far scaricare spesso il telefono fino allo spegnimento è il metodo migliore per rovinare le celle, diminuendo molto la longevità della batteria e le prestazioni della stessa.
    Oppure l'utilizzo continuato di giochi pesanti, lasciare sempre accesi wifi, bluetooth, geolocalizzazione, nfc, hotspot, ascoltare musica tutto il giorno etc etc.
    Tutti comportamenti che stressano e logorano la batteria più velocemente.

    Le prime avvisaglie sono durata inferiore e possibili temperature più elevate del solito.
    Nei casi peggiori è possibile riscontrare letture ballerine della percentuale residua con sbalzi anche significativi (dal 100% al 30% in pochi minuti per poi risalire al 70%), instabilità varie durante l'utilizzo di app che richiedono molte risorse, tipo rallentamenti, impuntamenti e freeze.
    Nei casi più estremi di batteria ormai esausta potrebbero verificarsi crash delle app e riavvii improvvisi del sistema.
    Sarebbe meglio non arrivare a questo punto e sostituire la batteria al massimo dopo 20 mesi.
    Oltre questo periodo è un terno al lotto e un rischio perché le batterie potrebbero gonfiarsi e avere comportamenti pericolosi per la sicurezza.

    L'unico modo per aumentare la longevità della batteria è non caricarla mai al 100%.
    A questo proposito esistono app che bloccano la carica alla percentuale selezionata e l'app linkata sopra (Charge Control) si ripromette di fare proprio questo ma solitamente queste app necessitano di permessi di root.
    Unitamente al non caricare la batteria al 100% sarebbe utile non farlo mai scaricare fino allo spegnimento, oltre ovviamente all'uso parco del dispositivo evitando di stressarlo h24.
    Le batterie al litio non soffrono di "effetto memoria" perciò possono essere caricate spesso anche se la percentuale segna ancora il 70% di carica residua.
    Non serve fare il classico ciclo carica/scarica.
    Ultima modifica di Steamblade; 14-02-25 alle 03:25

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Steamblade per il post:

    gianpassa (14-02-25)

  11. #9
    Androidiano L'avatar di Micdundee71


    Registrato dal
    Jan 2020
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Steamblade Visualizza il messaggio
    Il file batterystats si resetta automaticamente ogni volta che la batteria raggiunge il 100% e viene scollegato il telefono dal caricabatteria.
    Non servono app improbabili e non serve aspettare mezz'ora e digitare codici sul tastierino.

    Quando e se le celle sono rovinate, neanche un miracolo può ripararle essendo usura a livello hardware e non software.

    Considera che una batteria al litio dura in media 16 mesi, dopodiché il calo può essere lento o repentino. Dipende dalla qualità della batteria, del telefono, dell'ottimizzazione del sistema Android a bordo e dal tipo di utilizzo.....per esempio far scaricare spesso il telefono fino allo spegnimento è il metodo migliore per rovinare le celle, diminuendo molto la longevità della batteria e le prestazioni della stessa.
    Oppure l'utilizzo continuato di giochi pesanti, lasciare sempre accesi wifi, bluetooth, geolocalizzazione, nfc, hotspot, ascoltare musica tutto il giorno etc etc.
    Tutti comportamenti che stressano e logorano la batteria più velocemente.

    Le prime avvisaglie sono durata inferiore e possibili temperature più elevate del solito.
    Nei casi peggiori è possibile riscontrare letture ballerine della percentuale residua con sbalzi anche significativi (dal 100% al 30% in pochi minuti per poi risalire al 70%), instabilità varie durante l'utilizzo di app che richiedono molte risorse, tipo rallentamenti, impuntamenti e freeze.
    Nei casi più estremi di batteria ormai esausta potrebbero verificarsi crash delle app e riavvii improvvisi del sistema.
    Sarebbe meglio non arrivare a questo punto e sostituire la batteria al massimo dopo 20 mesi.
    Oltre questo periodo è un terno al lotto e un rischio perché le batterie potrebbero gonfiarsi e avere comportamenti pericolosi per la sicurezza.

    L'unico modo per aumentare la longevità della batteria è non caricarla mai al 100%.
    A questo proposito esistono app che bloccano la carica alla percentuale selezionata e l'app linkata sopra (Charge Control) si ripromette di fare proprio questo ma solitamente queste app necessitano di permessi di root.
    Unitamente al non caricare la batteria al 100% sarebbe utile non farlo mai scaricare fino allo spegnimento, oltre ovviamente all'uso parco del dispositivo evitando di stressarlo h24.
    Le batterie al litio non soffrono di "effetto memoria" perciò possono essere caricate spesso anche se la percentuale segna ancora il 70% di carica residua.
    Non serve fare il classico ciclo carica/scarica.
    Interessante intervento ��
    Si ovviamente del utilizzo e come la si ricarica non erano novità, ma quella della batteria che non la si può più recuperare era nuova...
    Grazie della dritta....
    Cmq gia ho installato l'applicazione charge control...con root ovviamente...
    Grazie del intervento ����

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy