Se fa una cosa del genere potrebbe essere la batteria. Ricorda che i valori che vedi non sono in tempo reale ma elaborati da un software. Quello in tempo reale è solo la percentuale di batteria.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Caspita, però che la batteria si rovini così dopo solo un anno di utilizzo è un po' strano.Tralaltro smontandola non è neanche gonfia, come accadeva sui samsung.
Bisognerebbe provare a fare un bel reset e vedere se cambia qualcosa. Magari è proprio il sw l'anomalia.
In ogni caso perdere il 7% di carica con telefono offline non è normale![]()
Non vorrei che fosse qualcosa relativo a Nougat, che con l'attenzione che ha adesso LG per i nostri terminali è utopistico sperare in un fix..
Per quanto riguarda il comportamento anomalo, a parer mio posso essere successe due cose:
1) La batteria è mal calibrata, quindi ti consiglio di provare a ricalibrarla. Anche a me è successo qualcosa di "simile", ovvero il terminale droppava la percentuale di un buon 20-30% quando scendeva sotto il 50-40% ,ma poi smetteva di scendere per un po' e rimaneva fisso sulla percentuale raggiunta dopo il drop. Se provavo però a caricarlo la batteria saliva rapidamente riportandosi al valore "reale", ovvero l'effettiva carica residua presente FISICAMENTE nella batteria (o perlomeno questa è una mia deduzione). Ricalibrandola ho fortunatamente risolto questo problema, che sembra essere più software che altro.
2) La batteria si è deteriorata e la soluzione è cambiarla. Penso che questa sia l'ipotesi più plausibile per questo tipo di comportamento, che è abbastanza comune in questi casi.
Ad ogni modo, ti consiglio di provare comunque a ricalibrarla per bene e magari, se hai voglia, a fare un bel formattone prima di comprarne una nuova, tentar non nuoce!
Ultima modifica di Nightmareve; 30-11-17 alle 20:11
DreamReaper (30-11-17)
Ciao vorrei capire una cosa. Con alimentatore in dotazione se metto in carica il cellulare questo si ricarica in modalità rapida cioe quickcharge. Giusto? Ma da cosa si capisce? A me a displey esce scritto "collegato a caricabatterie per ricarica rapida"
Mi pare di aver capito però che questo tipo di ricarica rapida possa danneggiare la batteria. C'è un modo per ricaricare questo cellulare impedendogli di utilizzare la modalità rapida?
Grazie
Esattamente, quella notifica sta a dire proprio quello, ovvero che hai collegato il telefono ad un caricatore compatibile con la QuickCharge 3.0 e che quindi ora è in funzione.
E si, le ricariche veloci non fanno troppo bene al terminale, lo si vede anche solo dalle temperature che il terminale e la batteria raggiungono. Diciamo che al fine di caricare più velocemente il telefono, questo va sotto sforzo e ciò può, nel lungo termine, andare ad incidere sulle prestazioni della batteria.
L'unica alternativa, dato che stiamo parlando di un G5, è quella di usare un qualsiasi altro caricatore non QuickCharge da 1,5-2 Ampere, almeno quando non è necessario avere la batteria carica in pochissimo, ad esempio di notte, dove addirittura potresti usarne uno da 0.5 Ampere così lo lasci proprio tranquillo e in una nottata dovrebbe essersi caricato. Sarà più lento si, ma almeno stressa di meno la batteria. Poi nulla vieta di usare il caricatore proprietario quando magari durante la giornata hai bisogno di dare una bottarella veloce alla batteria, basta solo non abusarne!
Purtroppo LG non ha aggiunto un toggle che permette di disattivare o in generale amministrare questa ricarica rapida, quindi dobbiamo accontentarci.
Ultima modifica di Nightmareve; 03-12-17 alle 11:40
Trovo difficile pensare che un sistema di carica rapida danneggi la batteria. Probabilmente, se è progettato male, al massimo diminuirà la vita complessiva da 1 anno e mezzo 2 a 1 anno. Tutto sommato ci può stare.
Se non ci sono indicazioni sul display lo vedi dal tempi di ricarica. Per una batteria come quella del G5 non più di un ora e mezza.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Ciao ragazzi
allora ho fatto delle prove e vi faccio un riassunto sperando di essere utile a chi come me osserva degli inspiegabili crolli di batteria di 8-10 punti percentuali in pochi secondi.
Sono quasi certo di poter affermare che il problema sia CHROME.
Ho disattivato CHROME e installato Opera Mini. Per un giorno intero NON ho osservato queste problematiche.
Ho poi installato Chrome Beta e anche qui per 2 giorni non ho osservato tale problematica.
Ho riattivato oggi Chrome ed eccoci qui col solito problema.
A questo punto vi chiedo: potreste consigliarmi un browser leggero e sicuro da utilizzare? OperaMini non mi fa impazzire e su Chrome Beta ho un problema: non mi fa loggare nei forum. Ho sincronizzato con il mio account gmail come con Chrome ma quando tento di loggarmi (per esempio a questo forum ma anche in tutti gli altri) mi appare il messaggino tradizionale di benvenuto (Benvenuto Oly9 etc) ma dopo pochi secondi ricarica la pagina del forum senza che sia avvenuto il login come se fossi stato buttato fuori. Con Chrome normale non mi succede. Se qualcuno può risolvermi questo problema sarebbe ottimo altrimenti resto in attesa di un Browser da voi consigliato. Grazie
Ciao a tutti. Con Firefox sembra farmi la medesima cosa che con Chrome.
In ogni caso poco fa ho assistito in diretta al crollo dell'autonomia. Ho lasciato il cell in carica stanotte (6 ore) staccato e senza nemmeno usarlo dopo 20min è sceso a 99% (anomalo).
Sono arrivato a lavoro dopo1h di viaggio e lo trovo a 96%. Lo uso 30 secondi (wazzap e telegram) e scendo al 93%. Decido di riavviarlo. Si riaccende al 91% di autonomia e da lì non ho staccato l'occhio dall'indicatore della % di autonomia vicino al simbolo della bateria in alto a destra. 90...89...88..fino a 84...1 punto % ogni 10 secondi. Ho spento i dati e adesso è fermo da 10 minuti su 84%. Impressionante.
Cosa devo fare?
Su Amazon ho trovato questa batteria ma non mi pare originale https://www.amazon.it/gp/product/B01...QQT&psc=1...ce ne sono altre con recensioni bruttine.
: non trovo su amazon caricabatterie con queste specifiche, nemmeno 0.5A se non per auto. Potete dirmi dove trovarli?L'unica alternativa, dato che stiamo parlando di un G5, è quella di usare un qualsiasi altro caricatore non QuickCharge da 1,5-2 Ampere
Arrivati a questo punto mi consigliate un reset ai dati di fabbrica?
Grazie
Allora:
Per il drain anomalo sì, ti consiglio di fare un bel hard reset, chiaramente fai un backup etc. Cerca farlo il più pulito possibile, magari evitando di usare il tool di backup di LG, almeno per quanto riguarda le app. Personalmente preferisco salvare i documenti e le foto a mano e reinstallare praticamente tutto da zero, così vado sul sicuro.
Comunque potresti anche metterti a cercare il problema manualmente, ma secondo me faresti una faticaccia inutile, tanto vale piallare tutto e trovarsi anche il terminale bello pulito.
Oltretutto, in fase di reinstallazione delle app, cerca di mettere una alla volta quelle che trovi sospette al livello di drain, tenendo d'occhio la differenza pre/post installazione. E' una cosa noiosa ma almeno si può isolare più facilmente l'app che da problemi (per quanto non credo proprio possa essere Chrome o altri browser, o meglio se pure fosse magari basterà proprio un hard reset).
Se invece il problema persistesse, o ci sta qualcosa che gira e ti manda la CPU a palla di continuo (e quel punto potresti provare a controllare i processi che lavorano di più tramite l'app "emulatore terminale", con una stringa di comando che ora non ricordo), oppure la batteria è proprio partita è il minimo carico della CPU la fa crollare a vista d'occhio.
Potresti provare anche a utilizzare Greenify, che al contrario di app come Clean Master e affini, tramite dei permessi aggiuntivi può davvero ibernare delle app che stanno in background senza motivo, ma che magari ti servono di tanto in tanto e non vuoi disinstallare. Io in ogni caso mi ci trovo bene.
Non so, queste sono diciamo le uniche risoluzioni "via software" che so consigliare per il momento, a parte la ricalibrazione della batteria che ho già consigliato precedentemente a fat-man.
Per la batteria, quella che hai linkato non è originale, quindi magari può anche andare bene per un po', ma io non la consiglierei. Diciamo che non vorrei far diventare il mio G5 un Note 7 sotto mentite spoglie!
Con una originale hai più chances che vada tutto liscio, in tal proposito quella che prenderò io verso natale è probabilmente questa:
https://www.amazon.it/Originale-LG-G...batteria+lg+g5
Con "lombardoshopsrl" come venditore, che mi sembra abbastanza affidabile. Oltretutto poco fa ho inviato una mail perché prima di prenderla mi interesserebbe sapere la data di produzione, dato che è meglio che sia il più recente possibile. Non è un fattore importantissimo, infatti è più curiosità che altro.
Ci saranno altri venditori affidabili, ma io personalmente ho scelto questo.
Infine, per il discorso caricatori..Beh in a dirla tutta pensavo più a farti "riciclare" un vecchio caricatore (di buona qualità chiaramente) che magari non usi e hai in casa, ad esempio io userò quello del mio G3 che è da 1.8 A e fa scaldare il telefono molto di meno. Comprarlo per l'occasione non so quanto senso abbia, anche perché come vedi ormai quasi tutti i caricatori hanno dei sistemi di ricarica rapida. Ma nel caso non avessi scelta l'importante è sicuramente affidarsi a qualche marca buona.
Ho trovato ben poco che soddisfi le nostre esigenze:
https://www.amazon.it/AmazonBasics-C...%2Bampere&th=1
Questo manda a 2.4 A, ma non supporta alcuna carica veloce "strana", se non l'amperaggio altino rispetto a ciò che cercavamo. Potrebbe andare comunque bene perché sono più le ricariche QuickCharge & Co a creare il problema a lungo termine.Ti conviene quasi quasi chiedere ad un amico che magari ne ha uno in più, ricordo che fino a 2-3 anni fa gli amperaggi del caricatori si aggiravano sugli 1-1,5 A per telefoni con batteria di capacità inferiore ai 3000 mAh.
Oppure, se hai una porta usb a portata di mano nella tua postazione di ricarica (che ne so una TV, un pc o altro) sarebbe ottimo, in quanto una USB 2.0 può mandare fino a 0.5 A, mentre una USB 3.0 fino a 0.9 A, che sarebbero ideali, per quanto lente.
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai qualche altro dubbio chiedi pure, ma sono sicuro che ci saranno altri più esperti di me in materia pronti a consigliarti.
Ultima modifica di Nightmareve; 06-12-17 alle 21:57
DreamReaper (06-12-17),oly9 (08-12-17)
Grazie mille per l'aiuto.
Ho fatto 2 cicli di calibrazione (scaricamento totale del cell, ricarica fino 100%, altre 2 ore in carica, stacco batteria 15min, riattacco e altri 15min di carica) e devo dire che ho riraggiunto le 3h o piu di schermo. Non ho avuto piu crolli improvvisi ma ci sono ancora quei salti nella curva dei consumi della batteria. Provo una settimana cosi se torno come prima della calibrazione faccio reset.
Si normalmente faccio cosi. Poi sincronizzo con gmail e selezionerò solo le app basilari per poi aggiungerne poco a poco.Per il drain anomalo sì, ti consiglio di fare un bel hard reset, chiaramente fai un backup etc. Cerca farlo il più pulito possibile, magari evitando di usare il tool di backup di LG, almeno per quanto riguarda le app. Personalmente preferisco salvare i documenti e le foto a mano e reinstallare praticamente tutto da zero, così vado sul sicuro.
Ho dato un occhio all'app emulatore terminale e non credo di essere in grado di utilizzarla. Speriamo non sia quel tipo di problema. In ogni caso sembrerebbe vero quello che dici: quando vado a stressare con spotify, chrome, wazzap e altro i consumi impazzano.Se invece il problema persistesse, o ci sta qualcosa che gira e ti manda la CPU a palla di continuo (e quel punto potresti provare a controllare i processi che lavorano di più tramite l'app "emulatore terminale", con una stringa di comando che ora non ricordo), oppure la batteria è proprio partita è il minimo carico della CPU la fa crollare a vista d'occhio.
Che tipo di permessi aggiuntivi?Potresti provare anche a utilizzare Greenify, che al contrario di app come Clean Master e affini, tramite dei permessi aggiuntivi può davvero ibernare delle app
Ci sono diverse recensioni negative..sicuro che possiamo fidarci? Qualcuno dice siano addirittura gia state usate..Tienimi aggiornato sulla risposta del venditore.Per la batteria, quella che hai linkato non è originale, quindi magari può anche andare bene per un po', ma io non la consiglierei. Diciamo che non vorrei far diventare il mio G5 un Note 7 sotto mentite spoglie! Con una originale hai più chances che vada tutto liscio, in tal proposito quella che prenderò io verso natale è probabilmente questa:
Ho trovato l'alimentatore del mio vecchio samsung s3. Leggo specifiche: INPUT 100-240V, OUTPUT 5.0V - 1.0A. Va bene? Se acquistassi un cavetto USB Type C da usare con questo alimentatore per le ricariche notturne?Infine, per il discorso caricatori..Beh in a dirla tutta pensavo più a farti "riciclare" un vecchio caricatore (di buona qualità chiaramente) che magari non usi e hai in casa, ad esempio io userò quello del mio G3 che è da 1.8 A e fa scaldare il telefono molto di meno.
Invece di PowerBank ne esistono affidabili o sono tutte sconsigliabili?
Grazie mille ci aggiorniamo