CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
Discussione:

pc portatile errore schermata blu accensione

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di Huaweia


    Registrato dal
    Jun 2015
    Messaggi
    1,998
    Smartphone
    Honor 90 - huawei p30

    Ringraziamenti
    289
    Ringraziato 81 volte in 77 Posts
    Predefinito

    pc portatile errore schermata blu accensione

    Ciao ragazzi vi scrivo per un aiuto per il mio pc portabile LENOVO ideapad 330 mi risulta una scritta all'accensione e si verifica sempre da un 6 mesi a questa parte una schermata blu con questa dicitura:
    " Si è verificato un problema e il dispositivo deve essere riavviato .Raccolta di informazioni sull'errore in corso. Al termine il computer verrà riavviato completamente.
    0% completo
    Per altre informazioni su uesto problema e su possibili correzioni visita http://www.windows.com/stopcode"
    SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION




    sono andata e c'è scritto questo
    https://support.microsoft.com/it-it/...rs=it-IT&ad=IT


    cosa devo fare?
    Vi ringrazio in anticipo come sempre
    Huawei P30
    Very Mobile

  2.  
  3. #2
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,654
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    934
    Ringraziato 2,317 volte in 1,730 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Huaweia Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi vi scrivo per un aiuto per il mio pc portabile LENOVO ideapad 330 mi risulta una scritta all'accensione e si verifica sempre da un 6 mesi a questa parte una schermata blu con questa dicitura:
    " Si è verificato un problema e il dispositivo deve essere riavviato .Raccolta di informazioni sull'errore in corso. Al termine il computer verrà riavviato completamente.
    0% completo
    Per altre informazioni su uesto problema e su possibili correzioni visita http://www.windows.com/stopcode"
    SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION




    sono andata e c'è scritto questo
    https://support.microsoft.com/it-it/...rs=it-IT&ad=IT


    cosa devo fare?
    Vi ringrazio in anticipo come sempre
    https://support.microsoft.com/it-it/...rs=it-IT&ad=IT

  4. #3
    Androidiano VIP L'avatar di Huaweia


    Registrato dal
    Jun 2015
    Messaggi
    1,998
    Smartphone
    Honor 90 - huawei p30

    Ringraziamenti
    289
    Ringraziato 81 volte in 77 Posts
    Predefinito

    devo fare queste cose?



    Disinstallare software di terze parti

    È noto che alcuni software antivirus di terze parti causano errori dello schermo blu. È possibile disinstallare temporaneamente questo software per determinare se è la causa del problema e quindi reinstallare il software dopo il backup e l'esecuzione del dispositivo.

    A questo scopo, è necessario accedere a Windows usando la modalità provvisoria. In modalità provvisoria, Windows viene avviato in uno stato di base, con un set limitato di file e driver, e consente di eseguire operazioni per la risoluzione di problemi.

    Prima di entrare in modalità provvisoria, è necessario accedere a Ambiente ripristino Windows (WinRE). Ecco come fare:

    Tieni premuto il pulsante di alimentazione per 10 secondi per spegnere il dispositivo.

    Premi di nuovo il pulsante di alimentazione per accendere il dispositivo.

    Al primo segnale dell'avvio di Windows, ad esempio quando alcuni dispositivi mostrano il logo del produttore al riavvio, tieni premuto il pulsante di alimentazione per 10 secondi per spegnere il dispositivo.

    Premi di nuovo il pulsante di alimentazione per accendere il dispositivo.

    Al riavvio di Windows, tieni premuto il pulsante di alimentazione per 10 secondi per spegnere il dispositivo.

    Premi di nuovo il pulsante di alimentazione per accendere il dispositivo.

    Consenti il riavvio completo del dispositivo per accedere all'ambiente WinRE.

    Nell'ambiente WinRE, esegui queste operazioni per accedere alla modalità provvisoria.

    Nota: Se hai crittografato il dispositivo, avrai bisogno della chiave BitLocker per avviarlo in modalità provvisoria.

    Nella schermata Scegli un'opzione seleziona Risoluzione problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.

    Schermata Scegli un'opzione in Ambiente ripristino Windows.

    Schermata di risoluzione dei problemi relativi in Ambiente ripristino Windows.

    Schermata Opzioni avanzate in Ambiente ripristino Windows.

    Schermata Impostazioni di avvio in Ambiente ripristino Windows.

    Dopo il riavvio del dispositivo, viene visualizzato un elenco di opzioni. È consigliabile selezionare 5 o premere F5 per accedere alla modalità provvisoria con rete.

    Una volta che il dispositivo è in modalità provvisoria, seleziona il pulsante Start, quindi seleziona Impostazioni > Sistema > App & funzionalità.

    Seleziona Ordina per nome e modifica in Ordina per data di installazione.

    Seleziona il software antivirus di terze parti che desideri rimuovere, quindi seleziona Disinstalla.

    Dopo aver disinstallato il software di terze parti, riavviare il dispositivo.

    Note: Per uscire dalla modalità provvisoria, esegui queste operazioni:

    Premi il tasto Windows + R.

    Nella casella Apri digita msconfig, quindi seleziona OK.

    Selezionare la scheda Avvio.

    In Opzioni di avvio, deseleziona la casella di controllo Modalità provvisoria.

    Se l'errore con schermata blu persiste, prova a ripristinare, disabilitare o disinstallare i driver installati.
    Ripristinare, disabilitare o disinstallare i driver

    Se di recente hai installato nuovi driver, puoi ripristinarli, disabilitarli o disinstallarli per determinare se sono la causa del problema.

    Verifica innanzitutto che il dispositivo sia in modalità provvisoria e quindi utilizza Gestione dispositivi per ripristinare, disabilitare o disinstallare i driver.

    Nota: Devi disporre dei privilegi di amministratore per ripristinare, disabilitare o disinstallare un pacchetto di dispositivo o di driver tramite Gestione dispositivi.
    Ripristinare i driver di terze parti

    Nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni digita gestione dispositivi, quindi seleziona Gestione dispositivi nell'elenco dei risultati.

    In Gestione dispositivi, espandi il dispositivo con il driver da ripristinare, fai clic sul con il pulsante destro del mouse sul driver sotto il dispositivo e quindi seleziona Proprietà.

    Seleziona la scheda Driver, quindi Ripristina driver > Sì.

    Nota: Se l'opzione Ripristina driver non è disponibile, in Windows non è presente un driver precedente da ripristinare e non sarai in grado di completare il processo.

    Se non sei in grado di ripristinare il driver o se viene ancora visualizzato un errore con schermata blu, prova a disabilitare il driver.
    Disabilitare i driver di terze parti

    Nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni digita gestione dispositivi, quindi seleziona Gestione dispositivi nell'elenco dei risultati.

    In Gestione dispositivi, espandi il dispositivo con il driver da disabilitare, fai clic sul con il pulsante destro del mouse sul driver sotto il dispositivo e quindi seleziona Proprietà.

    Seleziona la scheda Driver, quindi Disabilita dispositivo > Sì.

    Se viene ancora visualizzato un errore con schermata blu, prova a disinstallare il driver.
    Disinstallare i driver di terze parti

    Nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni digita gestione dispositivi, quindi seleziona Gestione dispositivi nell'elenco dei risultati.

    In Gestione dispositivi, espandi il dispositivo con il driver da disinstallare, fai clic sul con il pulsante destro del mouse sul driver sotto il dispositivo e quindi seleziona Proprietà.

    Seleziona la scheda Driver, quindi seleziona Disinstalla > OK.

    Note:

    Potrebbe essere necessario selezionare Elimina il software del driver per il dispositivo nella casella Conferma rimozione dispositivo e quindi selezionare Disinstalla > OK.

    In alcuni dispositivi è necessario eseguire il riavvio per completare il processo di disinstallazione.

    Se viene ancora visualizzato un errore con schermata blu, prova a rimuovere l'hardware esterno.
    Rimuovi hardware esterno

    I dispositivi esterni possono essere talvolta la causa degli errori irreversibili con schermata blu. Scollega tutte le unità e i dispositivi di archiviazione esterni, i dock e altri componenti hardware collegati al tuo dispositivo che non sono necessari per le funzionalità di base, quindi riavvia il dispositivo.

    Se il problema non si verifica dopo il riavvio, il dispositivo esterno potrebbe essere la causa del problema e dovrai contattare il produttore del dispositivo per ottenere supporto.
    Huawei P30
    Very Mobile

  5. #4
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,654
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    934
    Ringraziato 2,317 volte in 1,730 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Huaweia Visualizza il messaggio
    devo fare queste cose?



    Disinstallare software di terze parti

    È noto che alcuni software antivirus di terze parti causano errori dello schermo blu. È possibile disinstallare temporaneamente questo software per determinare se è la causa del problema e quindi reinstallare il software dopo il backup e l'esecuzione del dispositivo.

    A questo scopo, è necessario accedere a Windows usando la modalità provvisoria. In modalità provvisoria, Windows viene avviato in uno stato di base, con un set limitato di file e driver, e consente di eseguire operazioni per la risoluzione di problemi.

    Prima di entrare in modalità provvisoria, è necessario accedere a Ambiente ripristino Windows (WinRE). Ecco come fare:

    Tieni premuto il pulsante di alimentazione per 10 secondi per spegnere il dispositivo.

    Premi di nuovo il pulsante di alimentazione per accendere il dispositivo.

    Al primo segnale dell'avvio di Windows, ad esempio quando alcuni dispositivi mostrano il logo del produttore al riavvio, tieni premuto il pulsante di alimentazione per 10 secondi per spegnere il dispositivo.

    Premi di nuovo il pulsante di alimentazione per accendere il dispositivo.

    Al riavvio di Windows, tieni premuto il pulsante di alimentazione per 10 secondi per spegnere il dispositivo.

    Premi di nuovo il pulsante di alimentazione per accendere il dispositivo.

    Consenti il riavvio completo del dispositivo per accedere all'ambiente WinRE.

    Nell'ambiente WinRE, esegui queste operazioni per accedere alla modalità provvisoria.

    Nota: Se hai crittografato il dispositivo, avrai bisogno della chiave BitLocker per avviarlo in modalità provvisoria.

    Nella schermata Scegli un'opzione seleziona Risoluzione problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.

    Schermata Scegli un'opzione in Ambiente ripristino Windows.

    Schermata di risoluzione dei problemi relativi in Ambiente ripristino Windows.

    Schermata Opzioni avanzate in Ambiente ripristino Windows.

    Schermata Impostazioni di avvio in Ambiente ripristino Windows.

    Dopo il riavvio del dispositivo, viene visualizzato un elenco di opzioni. È consigliabile selezionare 5 o premere F5 per accedere alla modalità provvisoria con rete.

    Una volta che il dispositivo è in modalità provvisoria, seleziona il pulsante Start, quindi seleziona Impostazioni > Sistema > App & funzionalità.

    Seleziona Ordina per nome e modifica in Ordina per data di installazione.

    Seleziona il software antivirus di terze parti che desideri rimuovere, quindi seleziona Disinstalla.

    Dopo aver disinstallato il software di terze parti, riavviare il dispositivo.

    Note: Per uscire dalla modalità provvisoria, esegui queste operazioni:

    Premi il tasto Windows + R.

    Nella casella Apri digita msconfig, quindi seleziona OK.

    Selezionare la scheda Avvio.

    In Opzioni di avvio, deseleziona la casella di controllo Modalità provvisoria.

    Se l'errore con schermata blu persiste, prova a ripristinare, disabilitare o disinstallare i driver installati.
    Ripristinare, disabilitare o disinstallare i driver

    Se di recente hai installato nuovi driver, puoi ripristinarli, disabilitarli o disinstallarli per determinare se sono la causa del problema.

    Verifica innanzitutto che il dispositivo sia in modalità provvisoria e quindi utilizza Gestione dispositivi per ripristinare, disabilitare o disinstallare i driver.

    Nota: Devi disporre dei privilegi di amministratore per ripristinare, disabilitare o disinstallare un pacchetto di dispositivo o di driver tramite Gestione dispositivi.
    Ripristinare i driver di terze parti

    Nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni digita gestione dispositivi, quindi seleziona Gestione dispositivi nell'elenco dei risultati.

    In Gestione dispositivi, espandi il dispositivo con il driver da ripristinare, fai clic sul con il pulsante destro del mouse sul driver sotto il dispositivo e quindi seleziona Proprietà.

    Seleziona la scheda Driver, quindi Ripristina driver > Sì.

    Nota: Se l'opzione Ripristina driver non è disponibile, in Windows non è presente un driver precedente da ripristinare e non sarai in grado di completare il processo.

    Se non sei in grado di ripristinare il driver o se viene ancora visualizzato un errore con schermata blu, prova a disabilitare il driver.
    Disabilitare i driver di terze parti

    Nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni digita gestione dispositivi, quindi seleziona Gestione dispositivi nell'elenco dei risultati.

    In Gestione dispositivi, espandi il dispositivo con il driver da disabilitare, fai clic sul con il pulsante destro del mouse sul driver sotto il dispositivo e quindi seleziona Proprietà.

    Seleziona la scheda Driver, quindi Disabilita dispositivo > Sì.

    Se viene ancora visualizzato un errore con schermata blu, prova a disinstallare il driver.
    Disinstallare i driver di terze parti

    Nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni digita gestione dispositivi, quindi seleziona Gestione dispositivi nell'elenco dei risultati.

    In Gestione dispositivi, espandi il dispositivo con il driver da disinstallare, fai clic sul con il pulsante destro del mouse sul driver sotto il dispositivo e quindi seleziona Proprietà.

    Seleziona la scheda Driver, quindi seleziona Disinstalla > OK.

    Note:

    Potrebbe essere necessario selezionare Elimina il software del driver per il dispositivo nella casella Conferma rimozione dispositivo e quindi selezionare Disinstalla > OK.

    In alcuni dispositivi è necessario eseguire il riavvio per completare il processo di disinstallazione.

    Se viene ancora visualizzato un errore con schermata blu, prova a rimuovere l'hardware esterno.
    Rimuovi hardware esterno

    I dispositivi esterni possono essere talvolta la causa degli errori irreversibili con schermata blu. Scollega tutte le unità e i dispositivi di archiviazione esterni, i dock e altri componenti hardware collegati al tuo dispositivo che non sono necessari per le funzionalità di base, quindi riavvia il dispositivo.

    Se il problema non si verifica dopo il riavvio, il dispositivo esterno potrebbe essere la causa del problema e dovrai contattare il produttore del dispositivo per ottenere supporto.
    Un procedimento alla volta. Se l'errore persiste passare al successivo come descritto.

  6. #5
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Consiglio di fare una copia di backup di tutto quello che ti serve su drive esterno.
    File personali (documenti video foto), preferiti, password ecc.

  7. #6
    Androidiano VIP L'avatar di Huaweia


    Registrato dal
    Jun 2015
    Messaggi
    1,998
    Smartphone
    Honor 90 - huawei p30

    Ringraziamenti
    289
    Ringraziato 81 volte in 77 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Consiglio di fare una copia di backup di tutto quello che ti serve su drive esterno.
    File personali (documenti video foto), preferiti, password ecc.
    si grazie ma non sofare i procedimenti...
    spero che il pc continui a funzionare se no sono nei guai per il avoro
    Huawei P30
    Very Mobile

  8. #7
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Tipicamente la schermata blu e' un problema hardware .... su un portatile direi che dipende da qualche driver piu' che dai normali software.
    Puo' essere che un aggiornamento di Windows abbia "fatto danni"

    Se nella gestione dispositivi non ci sono punti gialli o rossi, per trovare il problema vai a tentativi.
    Te lo fa da 6 mesi ... oramai ripristinare un punto precedente e' inutile

    Eventualmente verifica se sul sito del produttore siano presenti driver aggiornati (diversi da quelli che installa Windows di base)
    Ovviamente, se li installi, c'e' sempre la possibilita' che la situazione peggiori ...

    Direi che ti consiglio di tirare avanti finche' ti serve e quando hai tempo fai un ripristino di fabbrica con eliminazione di tutti i dati e programmi.
    E poi verifichi la situazione dei driver installati e non, di default o aggiornati, ecc.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    Huaweia (30-08-21)

  10. #8
    Androidiano VIP L'avatar di Huaweia


    Registrato dal
    Jun 2015
    Messaggi
    1,998
    Smartphone
    Honor 90 - huawei p30

    Ringraziamenti
    289
    Ringraziato 81 volte in 77 Posts
    Predefinito

    dove devo controllare? il pc funziona tranquillamente e bene solo all'accensione che è rapida e anche lo spegnimento è rapido ma spunta questo avviso..

    gestione dispositivi non c'è nulla
    Huawei P30
    Very Mobile

  11. #9
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Di solito sul sito del produttore c'e' una sezione apposita per il download dei driver dove puoi vedere la data di rilascio ed eventuali motivazioni.
    Ripeto il consiglio, finche' ti serve il pc non metterci le mani ... quando hai margine di tempo: ripristina, aggiorna, verifica, ecc.

  12. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    Huaweia (04-09-21)

  13. #10
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,654
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    934
    Ringraziato 2,317 volte in 1,730 Posts
    Predefinito

    Conviene iniziare a farsi un backup e successivamente un bel formattone con l'ultima release di Windows 10 o Windows 11 (dal 5 ottobre).
    Se il problema persiste, controllare anche l'integrità dell'HDD.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy