CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

Windos 10 pro, virus, attivatore crack, formattazione ssd, linux

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2024
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Windos 10 pro, virus, attivatore crack, formattazione ssd, linux

    Salve, ho un pc con windows 10 pro, a mia insaputa il negoziante aveva attivato windows 10 pro con un crack.
    Quando ho scansionato il pc con eset online scanner, ha messo in quarantena il file attivatore crack, ma non mi dava la possibilita' di rimuovelro distruggendolo.
    Ho tenuto in quarantena quel file per mesi, poi ho deciso di metterlo ne cestino e sovrasciverlo con 3 passaggi di ccleaner.
    Per fare questo ho tolto il file dalla quarantena di eset online scanner, e quindi il file crack e' tornato nella sua cartella di origine, creata dal negoziante.
    Ma prima che lo potessi spostare nel cestino e avviare la sovrascrittura con ccleaner, il file e' scomparso dalla cartella!
    Probabilmente si e' spostato e forse anche rinominato.
    Ho provato ad eseguire di nuovo eset online scanner per trovare il virus,ma eset online scanner stranamente non si avvia.
    Inizia l'aggiornamento dei suoi moduli e quando arriva circa al 32% appare scritto che l'aggiornamento non riesce perche' il modulo e' obsoleto (invece e' appena stato scaricato).
    Forse il virus blocca eset online scanner.
    Ho installato eset smart premium security (prova 30 giorni) e non rileva il virus!
    Ho visto che gli aggiornamenti della sicurezza di windows si bloccano (forse il virus li blocca)
    Inoltre il visualizzatore eventi di windows, il registro Applicazioni e il registro Sicurezza, si cancellano automaticamente ogni giorno.
    Invece quando il virus era in quarantena, tali registri contenevano i dati anche di un anno fa!
    Forse il virus cancella ogni giorno tali registri.
    Quindi ho deciso di formattare il disco ssd del pc, anche se mi dicono che gli ssd non e' possibile sovrascriverli!
    Per essere sicuro di distruggere il virus ho pensato di avviare il pc con una chiavetta linux live e dare il comando per formattare il disco ssd, poi dopo avviare il pc con una chiavetta con installatore windows 10.
    Cosi' va bene per eliminare il virus?
    Cioe' il virus in teoria dopo questi passaggi, potrebbe ancora essere presente sul disco ssd ma non sarebbe piu' leggibile e quindi non potrebbe attivarsi, giusto?
    Ma quando avvio il pc usando una chiavetta linux live, per formattare al meglio il disco ssd devo dare qualche comando particolare? magari per sovrascriverlo? anche se ho letto che gli ssd non sono sovrascrivibili, credo che un comando di sovrascrittura qualcosa la faccia.

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    TI ho risposto nell'altro post per il tablet.

    Per quanto riguarda la formattazione del pc, se ti senti più sicuro puoi anche formattare da live linux o simili bootdisk
    Ma ti consiglio di installare il nuovo Win10 su spazio NON partizionato (e quindi NON formattato), lo puoi fare da linux o quando ti chiede dove installare Win ... togli tutte le partizioni dall'SSD
    ...e' una regola generale, non specifica per virus. Le installazioni su spazio formattato si facevano con WinXP.

    OVVIAMENTE anche gi SSD hanno celle di memoria che si sovrascrivono come un normale disco meccanico, ma un numero limitato di volte.
    Secondo me e' eccessivo ed inutile, ma se vuoi puoi anche sovrascrivere completamente l'SSD.
    Cosa che comunque accade dopo averlo formattato/spartizionato durante l'installazione di Win ed il successivo uso.

    Altro consiglio ... evita i programmi Piriform: ccleaner e soci. Sono stati acquistati dalla societa' che gestisce Avast, Avira ed AVG (da scartare anche quelli) che e' famosa per curiosare e vendere i dati degli utenti.

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2024
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    TI ho risposto nell'altro post per il tablet.

    Per quanto riguarda la formattazione del pc, se ti senti più sicuro puoi anche formattare da live linux o simili bootdisk
    Ma ti consiglio di installare il nuovo Win10 su spazio NON partizionato (e quindi NON formattato), lo puoi fare da linux o quando ti chiede dove installare Win ... togli tutte le partizioni dall'SSD
    ...e' una regola generale, non specifica per virus. Le installazioni su spazio formattato si facevano con WinXP.

    OVVIAMENTE anche gi SSD hanno celle di memoria che si sovrascrivono come un normale disco meccanico, ma un numero limitato di volte.
    Secondo me e' eccessivo ed inutile, ma se vuoi puoi anche sovrascrivere completamente l'SSD.
    Cosa che comunque accade dopo averlo formattato/spartizionato durante l'installazione di Win ed il successivo uso.

    Altro consiglio ... evita i programmi Piriform: ccleaner e soci. Sono stati acquistati dalla societa' che gestisce Avast, Avira ed AVG (da scartare anche quelli) che e' famosa per curiosare e vendere i dati degli utenti.
    Ciao, grazie delle risposte ma non ho capito una cosa: mi consigli di installare il nuovo w10 su disco non formattato, ma lo scopo di usare linux live sarebbe proprio quello di formattare il disco tramite un sistema operativo che non leggerebbe un eventuale virus windows.
    Cioe' userei linux live per formattare il disco ssd
    poi installerei w10.
    Tu cosa mi consigli invece? dimmi pure, ascolto volentieri

  5. #4
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Con la formattazione rendi i file irraggiungibili e non c'e' problema a formattare anche con linux, anche in formati diversi.

    Ma per l'installazione di Windows ti consiglio di farla su spazio non partizionato, cosi' si crea le proprie partizioni di sistema, con tavola ordine e dimensione che preferisce.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy