Ciao a tutti, scrivo questa breve guida per aiutare tutti coloro che vogliono aggiornare il loro Asus Zenfone attraverso via manuale (in quanto alla maggior parte delle persone gli
aggiornamenti via OTA non rilevano novità).
Cosa vi serve:
-Una connessione internet;
-Un po' di tempo;
-Un Asus Zenfone;
-I firmware ufficiali ASUS (dopo troverete indicazioni)
Avvertenze:
-Dovete avere il terminale non rootato (farò presto una guida su root e unroot);
-Dovete avere almeno il 15% di batteria o il terminale attaccato alla corrente.
Se rispettate queste piccole indicazioni, anche se brickaste completamente il vostro cellulare sarete sempre in garanzia in quanto gli aggiornamenti manuali SONO PERMESSI DA ASUS E QUINDI NON MODDING. In ogni caso, mi paro le natiche dicendo che NE IO NE ANDROIDIANI SI ASSUME LA RESPONSABILITÀ DI QUELLO CHE SUCCEDERÀ.
Cominciamo
Prima di tutto dovete controllare il modello del vostro cellulare, lo SKU e la versione del firmware. Per farlo andate in Impostazioni>Informazioni Su>Informazioni sul Software>Numero Build (da quest'ultimo bisogna solo leggere). Il modello è ASUS_XXXX (nel mio caso, Zenfone 5, è ASUS_T00J), lo SKU è quello affianco (può essere CN, WW, TW, CUCC), la versione del firmware è il numero che vedete dopo (nel mio caso 1.15 all'inizio, ora è 1.16.40.7).
Fatto?
Bene, ora dovete scaricare TUTTI i firmware successivi al vostro, con stesso modello e stesso SKU (se sbagliate farete fallire l'aggiornamento, ma in ogni caso siete sempre in garanzia).
Alcuni utenti sostengono che il risultato sarebbe lo stesso che avreste aggiornando solo con l'ultima versione, ma non vi costa niente (tranne il tempo) e sarete più sicuri di avere tutte le features che volete se seguirete la mia guida.
I Link sono i seguenti:
- Qui trovate quelli per il 5
Alla scelta di "Sistema Operativo" selezionate Android e poi andate su Firmwares.
Ora le cose diventano più semplici: collegate il dispositivo al PC tramite usb e inserite il firmware progressivamente (se avete la 1.15 mettete la 1.16 e così via) NELLA MEMORIA DEL TELEFONO (e non nella SD). Ora rimuovete il terminale dal pc (possibilmente in sicurezza), andate nel centro notifiche e troverete una notifica di aggiornamento, premetela, date l'ok e confermate tutto: ora si sta aggiornando. Una volta finito con un firmware, eseguite l'aggiornamento a quello dopo, finchè non li avrete installati tutti.
Ora avete un telefono perfettamente aggiornato.
Vi chiedo di non rispondere se dovete solo ringraziarmi per non instasare il thread, al massimo mettetemi un Thanks![]()