(Necessari permessi di "root" )
Con questa guida verranno specificati i vari passaggi che si effettuano nella recovery "clock work mod' (cwm),
Recovery cwm touch 6.0.3.6 da flashare in recovery http://forum.xda-developers.com/atta...7&d=1376507424
changelog 6.0.3.3:
fix Superuser binary name conflict on some devices, delete sideloaded file after install, fix adb backup, fix fstab logging, add getprop and revert mmcutils, increase encryption key support, remove unmount option for internal sdcards, move sideload to install zip submenu, other minor fs fixes and cleanups
La cartella backup ( nandroid ) della cwm si trova in.../mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup
In questa nuova recovery e' stata implementata la funzione per creare uno .zip della nostra rom..( si trova in backup e restore alla voce create image zip )...in poche parole possiamo modificare la rom che stiamo usando con un file manager aggiungendo o eliminando app di sistema, launcher, kernel ecc...poi andiamo a creare lo zip della nostra rom modificata e questo zip puo' essere flashato su un altro nexus con uguali caratteristiche.....se le modifiche effettuate alla rom saranno piu' profonde in definitiva si e' creata una nuova rom che volendo puo' essere resa disponibile ad altri utenti come nostra personale creazione
-----------------------------------------------
Ricordo che per installare la cwm bisogna, o scaricare dal market rom manager che con semplici passaggi ci montera' la nostra recovery, oppure installare la cwm col toolkit.... https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?p=910537.....
DOWNLOAD rom manager- https://www.google.com/url?sa=t&sour...vR0-h8plTYWqog
Apriamo rom manager e selezioniamo installa clock work mod recovery...
Poi scegliamo il nostro modello...in questo caso nexus gsm
A questo punto rom manager ci chiedera' i permessi ed installera' la recovery....
>>si puo entrare direttamente in recovery da rom manager selezionando "riavvia in recovery" dal menu....
-Iniziamo entrando in recovery, per far cio da telefono spento si tengono schiacciati vol+ e vol- piu' tasto power e si entrera' in questa schermata...dove con i tasti volume ci muoveremo fino all'opzione recovery come in foto, (le altre opzioni comprendono power off per spegnere il cel, start per avviare il cel e bootload mode che serve per effettuare operazioni come sblocco bootloader, root e flash collegati al pc con vari programmi, odin e il toolkit)
A questo punto entrati in recovery ci troveremo davanti questa schermata...da qui potremo fare varie operazioni tra cui flashare una rom.
QUESTI SONO I PASSAGGI DA EFFETTUARE PER FLASHARE UNA ROM NEL MODO MIGLIORE...
(Nelle vare opzioni ci si sposta con i tasti volume e si seleziona con power)
--RICORDO A TUTTI CHE E' BUONA NORMA AVERE ALMENO UN 30/40% DI BATTERIA PRIMA DI EFFETTUARE FLASH...
1- scegliere WIPE DATA/FACTORY RESET...quindi yes..
2- WIPE CACHE PARTITION..quindi yes..
3- dal menu advanced...WIPE DALVIK CACHE e anche qui yes...
Abbiamo cosi effettuato le nostre pulizie di rito...
A questo punto ci spostiamo alla voce INSTALL ZIP FROM SDCARD e andiamo a prendere il pacchetto che intendiamo flashare che nella maggior parte dei casi si trovera' in download...,scelto il pacchetto ci verra' chiesto se installarlo o no...noi logicamente scegliamo yes e confermiamo, attendiamo la fine del flash a questo punto torniamo indietro con "back" fino alla prima schermata dove troviamo l' opzione REBOOT SYSTEM NOW ... confermiamo e attendiamo che il nexus si riavvii.
Ricordo che dopo un full wipe il riavvio e' un po piu lungo, i vari wipe descritti in precedenza non comportano, perdita del root cancellazione della rom o perdita di dati quali foto ecc.. ma solamente cancellazione delle app scaricate ed eliminazione della cache, quindi dei vari wipe se ne puo fare uso anche per problemi, rallentamenti del sistema e malfunzionamenti vari (logicamente problemi software... e in ogni caso non sempre si risolvono determinati problemi)
ECCO LE VARIE FUNZIONI DELLA RECOVERY SPIEGATE DETTAGLIATAMENTE.......
1) Reboot system now: Porta al riavvio del terminale, senza alcuna modifica.
2) Install zip from sdcard: Funzione dedicata all'installazione di file, mod o rom in formato .zip.
3) Wipe data/Factory reset: Equivalente al ripristino di sistema, cancella dati, contenuto della memoria telefono ed impostazioni.
4) Wipe cache partition: Ripulisce la memoria dedicata alla cache di sistema, utilizzata dai programmi...da fare sempre prima del flash di una mod o di una rom ed in caso di crash inaspettati ed instabilità di sistema (non cancella dati personali ed impostazioni).
5) Backup and Restore:
backup: Crea un'immagine completa di tutto il sistema.
Ripristina il sistema al momento esatto in cui è stato creato il backup
restore from internal sdcard: Ripristina il sistema al momento esatto in cui è stato creato il backup.
6) Mount and Storage: (da utilizzare con cautela), le uniche che interessano sono:
mount sdcard: Consente di montare la memoria di massa rendendola accessibile da pc anche con il device in recovery (non su tutte le versioni di CWM funziona).
format sdcard: Consente di formattare la memoria di massa (in alcune versioni della CWM non funziona).
format boot, system, data, cache, sdcard or sd-ext: questi consentono di formattare direttamente una di queste partizioni. Fate attenzione estrema con queste opzioni, la formattazione di una di queste partizioni comporta la perdita di tutti i dati su di esse, in particolare il boot e system. La formattazione della partizione di sistema rimuoverà la ROM e lasciare il vostro telefono senza un sistema operativo durante la pulizia della partizione di avvio può brikkare il telefono a meno che non si ripristina o flasha un altra rom prima di riavviare il dispositivo
7) Advanced:
Reboot Recovery: Consente di riavviare il terminale, sempre in recovery.
Wipe Dalvik Cache : Formatta la partizione dedicata alla dalvik, vale lo stesso discorso della cache partition (non cancella dati personali ed impostazioni).
Wipe Battery Stats : Cancella il file "batterystats.bin", contiene un log relativo allo stato d'uso della batteria (carica/scarica/ricarica), pare pero’ non dare nessun miglioramento.
Report Errors: Crea un report di errori ed avvisi, consultabili tramite l'applicazione ROM manager
Key Test: Inutile,lasciatelo perdere.
Show Log: Inutile, lasciatelo perdere.
Partition SD Card: Permette di partizionare la memoria di massa...consiglio di non giocarci, ignorate tale funzione.
Fix Permission: Esegue una scansione di tutti i file di sistema, correggendo eventuali errori nei permessi R/W, utile per risolvere problemi seri di force close di applicazioni di sistema.
mini guida su adb sideload in recovery cwm
Diciamo che dopo un flash il nexus mi va in bootload e non ho eseguito un backup e non ho nel terminale lo zip della rom. Cosa fare?
La risposta è molto semplice: adb sideload! Per chi non lo sapesse sideload è una funzione di adb che consente di “spedire” al terminale uno zip che verrà flashato automaticamente.
Necessita di due prerequisiti: una recovery che la supporti e una versione aggiornata di adb. Se usate adb, come me, solo quando avete combinato una grossa cavolata allora dovrete aggiornare. Da windows 7 fate partire “SDK Manager” con privilegi aministrativi e aggiornate tutto l’aggiornabile.
Spostare lo zip della rom nella cartella di adb
Riavviare il terminale in recovery e selezionare “Install zip form sideload” (CWM Recovery)
Verificare da cmd con “adb devices” se il terminale viene riconosciuto (apparirà una stringa con il numero del terminale affiancato dalla dicitura “sideload”)
digitare “adb sideload nomefile” e attendere l’invio al terminale (ci vorrà qualche minuto: dipende dalla dimensione dello zip)....una decina di secondi dopo l’invio del comando, non preoccupatevi!
Attendere l’installazione della rom che partirà in automatico sul terminale
Non spaventavi se la procedura sembra lunga: dopo averla letta ci vorranno non più di 5 minuti per fare tutto!
.................................................. ........
>>>APK PER BACKUP "EFS.... http://forum.xda-developers.com/atta...0&d=1329916779
NANDROID BACKUP
Il nandroid backup non e' altro che una funzione presente in recovery che permette, di fare una copia COMPLETA del dispositivo (una copia esattamente speculare), una istantanea di tutta la memoria. Con il nandroid backup fotografiamo esattamente tutto il dispositivo nel momento in cui lo stiamo effettuando; va da se dell'importanza di effettuarlo ogni qual volta vogliamo provare nuove rom/kernel/framework, applicazioni da flashare in recovery o comunque ogni volta che ci si accinge ad effettuare operazioni potenzialmente pericolose.....
Una volta entrati in recovery, selezioniamo backup and restore => backup.......
A questo punto siamo al sicuro e possiamo apportare tutte le modifiche flashando qualsiasi cosa.
Nel caso in cui le modifiche non dovessero funzionare oppure, cio che abbiamo flashato non ci piace, basta rifare la procedura sopra descritta e selezionare da backup and restore => restore (ripristino). Finita la procedura ritroveremo ESATTAMENTE il dispositivo nelle identiche condizioni in cui abbiamo lanciato il backup...
Il backup puo durare svariati minuti, di solito 5 minuti o piu' quindi assicuratevi di avere la batteria con una buona carica residua....
Spero che che questa guida sia utile sopratutto a coloro che sono alle prime armi, non spaventatevi dalla lunghezza della guida perche in definitiva con un po di dimestichezza ad effettuare un flash ci vanno 2 minuti![]()