Allora... non credo ci sia bisogno di spiegazioni riguardo cosa sia il bootloader, perchè si sblocca e a cosa serve sbloccarlo..
Ricordo che lo sblocco del bootloader potrebbe causare la perdita di tutti i vostri dati, quindi prima fatevi un backup di tutto (compresa sd)
Ricordo inoltre che sui terminali nexus lo sblocco del bootloader non invalida la garanzia! Inoltre LG ha comunicato ufficialmente che il modding sui suoi device è concesso e non invalidante ai fini della garanzia!
- Cosa occorre:
Android sdk (link) (opzionale)
Fastboot (link) (nuovo link)
Pazienza per installare i driver. Se non ve li installa in automatico provate con pda.net (per 32bit, per 64bit)
Come procedere:
-Installare l'sdk per avere pieno accesso ai driver android (opzionale);
-Scaricate la cartella del fastboot e, per comodità vi suggerisco di crearvi un percorso rapido, ossia andate a crearvi la cartella "nexusroot" direttamente dentro "c:" (risulterà più comodo per scrivere i comandi). Una volta scaricato lo zip, estraetelo direttamente dentro la cartella "nexusroot".
-Ora avviate il telefono in modalità fastboot (tenendo premuto vol+ insieme al tasto accensione) e collegate il telefono al computer. Se avete windows dovrebbe aggiornarvi i driver automaticamente, altrimenti dovrete tribolare un pochino con l'sdk e pda.net.
Una volta collegato il telefono apriamo un terminale (win+r - digitate "cmd", oppure start - esegui - cmd; oppure start, sulla barra di ricerca digitate "cmd") e dal terminale ora potremo sbloccare il bootloader ed installare la custom recovery.
Comandi da terminale:
Innanzitutto dobbiamo muoverci nella cartella creata prima (nexusroot), quindi digitiamo "cd\nexusroot", per verificare di stare nella cartella giusta, con il comando "dir" vedrete il contenuto della cartella.
(Perchè tutto questo? Perchè il "fastboot" che abbiamo scaricato prima, è un programma, e noi dobbiamo eseguirlo e dirgli cosa fare, per farlo gli parliamo tramite terminale)
Ora, assicurandoci che il telefono è collegato, diamo il comando di unlock: "fastboot oem unlock":
Dopo aver dato invio ci verrà richiesta conferma dal telefono di volerlo sbloccare.
Avete sbloccato il vostro bootloader.
Installare una recovery custom!
Scaricate la vostra recovery (sarà un file .img) e mettela nella solita cartella "nexusroot" (per comodità rinominatevela in qualcosa di semplice, es: recovery.img);
Ora sempre tornando nella cartella da terminale: cd\nexusroot
Diamo il comando "fastboot flash recovery recovery.img" ed il gioco è fatto.
IMPORTANTE
Dopo aver installato la recovery, senza riavviare il device andate su mounts and storage e poi "mount usb" per farvi riconoscere il device come archivio di massa dal computer, quindi metteteci dentro il kernel o la rom che volete. E' importante flashare qualcosa altrimenti al prossimo riavvio non avrete la recovery appena installata, ma manterrete la stock
Ricapitolando:
cd:nexusroot (e siamo nella cartella del programma)
fastboot oem unlock
fastboot flash recovery xxx
Un megagrazie ad Rcoso![]()