Ciao a tutti, un amico mi ha chiesto se è possibile Debrandizzare Huawei 10 Lite TIM con Oreo - WAS-LX1A 8.0.0.371(C55)-, esiste una guida a riguardo? Grazie
Ciao a tutti, un amico mi ha chiesto se è possibile Debrandizzare Huawei 10 Lite TIM con Oreo - WAS-LX1A 8.0.0.371(C55)-, esiste una guida a riguardo? Grazie
Ciao! Le guide ci sono (ne ho fatta una io stesso) però generalmente sconsiglio la procedura in quanto molto complessa e con un livello di difficoltà medio/alto. In aggiunta devi pagare una piccola cifra a qualche team ( non faccio pubblicità) per farti dare il codice di sblocco del bootloader. In sintesi di può fare ma , a mio avviso, non ne vale la pena. Però se vuoi sperimentare e divertirti essendo mediamente esperto o con voglia di imparare, allora procedi. Devo (ormai dovrò invitarlo a pranzo) "evocare" @JuJu75 per le considerazioni finali.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
plasmagranata (10-05-19)
Sono d'accordo con quanto detto pocanzi da @DreamReaper. Aggiungo delle considerazioni personali:
- Se il debrand vuole essere un escamotage per ottenere gli aggiornamenti prima degli altri modelli brandizzati, questa regola non vale più. Ad oggi gli aggiornamenti sono rilasciati da Huawei a random, ovvero a blocchi di IMEI senza una gerarchia.
- Se il debrand servirà ad eliminare le varie app della TIM, beh, oggi la situazione è cambiata, non si deve necessitare più del root per l'eliminazione di queste app (che un tempo erano di sistema), ma basta recarsi in Impostazioni > Applicazioni e da li gestire quelle che vogliamo disinstallare.
Un consiglio, nel caso si comunque voglia procedere: tornare indietro a Nougat e procedere al debrand da quella versione, in quanto, i file oeminfo per SS si possono trovare, mentre con Oreo, dovrai utilizzare necessariamente HWOTA8 e i file omeinfo del tool sono esclusivamente DS.
DreamReaper (08-05-19),plasmagranata (10-05-19),Varioflex (08-05-19)
___________________
Belin...se ti sono stato di aiuto...clicca sul THANKS!
In omnia pericula....tasta testicula!!!!
DreamReaper (17-05-19)
Se il dispositivo è un Dual SIM (deve avere due codici IMEI) puoi anche utilizzare una via più veloce e semplice, ovvero l'installazione del file oeminfo.zip tramite TWRP e l'installazione del firmware di servizio via dload.
Questo è il file oeminfo per il modello WAS-LX1AC432 DS OemInfo_EU_LX1A
Questo è il firmware di servizio che dovrebbe andare (Build pari dato che è un Dual SIM no brand) https://androidhost.ru/1JVq
dal pacchetto estrai la cartella Software e da essa la cartella dload. Nella cartella dload lasciare solo update_sd.zip e WAS-L21A_hw_eu.
La TWRP la puoi installare tramite Huawei Multi Tool configurando il tool con Device Name: WAS - Model: LX1 ed EMUI 8. Scheda Recovery ed installa la TWRP
Successivamente i passaggi sono:
1 - Bootloader sbloccato
2 - Installazione della TWRP Oreo (può essere fatto anche via Huawei Multi Tool)
3 - Flash del file oeminfo.zip (il file va messo ijn una scheda microSD)
4 - Installazione del firmware di servizio col metodo dload.
DreamReaper (17-05-19),plasmagranata (10-05-19)
DreamReaper (17-05-19),Varioflex (10-05-19)
Ciao JuJu75 e Varioflex,
Allora ho eseguito il metodo proposto da JUJU75 ma, adesso il telefono non ha più il logo TIM alla accensione ma non ha preso il metodo dload (nel senso che non parte proprio), non parte neanche la recovery stock e la TWRP successibamente reinstallata. Quindi ho provato con HWOTA8 ma non parte la TWRP e il telefono mostra il logo Huawei dopodichè appare la schermata da bootloader sbloccato con la ppossibilità delle 3 scelte e poi si riavvia e fa questo in loop :o Direi Urgh! Cosa sarà andato storto?