
Originariamente inviato da
7Slevin
Con questa breve guida voglio spiegare come si può abilitare e disabilitare OTG per il nostro terminale (metodo ancora un po a livello empirico ma funzionante).
Premessa:
ho testato questo metodo personalmente sul mio terminale con i permessi root e fino ad ora mi ha letto tranquillamente penne usb esterne di varie dimensioni e marche, hard disk esterni, mouse e tastiera. Ho utilizzato per i test un cavo otg comprato da un negozio cinese al prezzo di 1,5 euro.
Requisti:
1 - permessi root (non spiegherò come si attivano o se si perde o meno la garanzia poiché ne sono stufo, specialmente delle credenze popolari, quindi fate come volete basta che non chiedete!)
2 - scaricare questo file .zip:
https://mega.nz/#!kJYSwK4J!WooVxeHNW...GDxjtfBuMzQevs
3 - scaricare un'applicazione dal playstore che permette di lanciare script, io ho utilizzato il seguente e quindi baserò la mia guida su di esso, ma credo uno qualsiasi vada bene:
https://play.google.com/store/apps/d...ptrunner&hl=it
Procedura:
Scaricare la cartella all'interno del file zip e copiatelo nel cellulare, non ha importanza il dove, l'importante che voi ricordiate il percorso. Installate l'applicazione "ScriptRunner" e avviatelo, concedeteli i permessi root se richiesto. Ora cliccate sul primo "Browse File" (potete anche cliccare su uno degli altri 3 è indifferente). Cercate il percorso della vostra cartella: cliccate sui " due puntini" in alto per tornare indietro con le cartelle. Per esempio se ci cliccate due volte, vi appariranno i percorsi delle sd card: sdcard0 per la sd interna ed sdcard1 per la sdcard esterna. Una volta trovato il percorso della cartella "OTG" selezionate al suo interno uno dei due file, "host on" (per abilitare otg) oppure "host off" (disabilitare otg). Indipendentemente da cosa avete scelto come primo file, eseguite la stessa procedura per il secondo file utilizzando la ricerca su un'altra casella. Abbiamo ora finito di impostare i dati, adesso non ci rimane che lanciarli cliccando sul pulsante "Run" in corrispondenza al file che volete lanciare, mi raccomando prima di cliccare su "Run" spuntate la casella "root" altrimenti non funziona.
Nota: è importante avere entrambi i file (sia "host on" per abilitare che "host off" per disabilitare) e poterli lanciare attraverso l'applicazione perchè una volta avviato "host on" potete collegare le periferiche esterne ma non potete momentaneamente collegare il terminale al pc o caricarlo con il carica batterie. Per ovviare a questo o lanciate "host off" oppure riavviate il cellulare. Credo sia più comoda la prima opzione.
PS se qualcuno riesce a creare un'applicazione per lanciare questi due comandi sarebbe pure più facile. (io ho provato da solo e ho solo creato un'app che fa vedere due bottoni ma che non fanno niente ahahah, purtroppo non so nulla dei linguaggi di programmazione)