Allora non saprei...
EDIT: guida obsoleta
Fase 1: ottenere i permessi di root nella rom originale
Seguite la guida di gladius per ottenere i permessi in un click. Se usate gnu/linux come me, leggete prima il secondo post per la regola di udev da creare.
EDIT: se volete potete ottenere root direttamente dal cel senza usare un pc, potete scaricare dal market z4root (https://www.androidiani.com/forum/lg...on-z4root.html)
Fase 2: flashare una recovery custom
Una volta ottenuti i permessi di root, potete flashare una recovery custom, grazie alla quale potrete flashare rom moddate (o addon, come la patch per git) nel vostro o1.
Guida:
1) Copiare "flash_image" e "recovery-RA-GNM-thunderg-1.1.0.img" nella root della sd.
2) Premere "disattiva archivio usb" per fare l'umount della sd.
3) Aprire un terminale/prompt dei comandi. Posizionarsi dentro la directory di superoneclick (con "cd percorso/in/cui/si/trova/superoneclick/")
4) Dare "adb shell" per aprire una shell per "parlare" col vostro O1, in cui si dovrebbe essere root (#. se c'è $ siete normal user. in questo caso, se siete sicuri di aver rootato, dovrebbe bastare il comando "su" per diventare root)
Date questi comandi
(il # è già scritto..)codice:# mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock1 /system # cat /sdcard/flash_image > /system/bin/flash_image # chmod 755 /system/bin/flash_image # mv /system/etc/install-recovery.sh /system/etc/install-recovery.sh.bak (se vi da errore, vuol dire che il file non c'è... andate pure avanti!) # mount -o remount,ro -t yaffs2 /dev/block/mtdblock1 /system # flash_image recovery /sdcard/recovery-RA-GNM-thunderg-1.1.0.img # reboot recovery
Ora dovreste trovarvi in recovery mode (l'ultimo comando riavvia in recovery). Potete pure spegnere o riavviare.
Per entrare in recovery da cel spento premere vol_down + home + power e lasciare i tasti quando compare lo spash LG.
Per muoversi tra le varie voci usate i tasti volume, per selezionare usate "Menu" e per tornare indietro "back"
Se volete ripristinare la recovery originale, scaricatela (qui sotto), mettetela nella sd, assicuratevi di premere (disattiva archivio usb), aprite un altra adb shell e da root (#) date "flash_image recovery /sdcard/recovery-dump.img"
Downloads:
flash_image (allegato al post)
Custom Recovery P500/ThundergCustom 1.2.0 (update 15/02/11, thx dookie07 per la segnalazione)
Recovery ORIGINALE o1
attenzione: prima di scaricare la recovery custom, accertarsi a questo indirizzo che non ne siano uscite di più nuove..
Ultima modifica di nk02; 26-07-11 alle 11:02
AleChyLIVE (11-02-11),eliopei (25-01-11),markov00 (13-11-10),varanhia (25-04-11)
ADB funzionante su linux
1) procuratevi l'sdk android, scompattatela e mettetela dove volete (nel mio caso /opt/android/android-sdk-linux_x86/)
2) aggiungere i binari dell'sdk alla variabile di path, aggiungendo questa riga al .bashrc nella vostra home (io ho preferito scriverla infondo a /etc/bash.bashrc così vale per tutti gli utenti)
Ovviamente mettete il percorso giusto.codice:#AndroidDev PATH export PATH=${PATH}:/opt/android/android-sdk-linux_x86/tools
3) regola di udev, create /etc/udev/rules.d/51-android.rules e scrivete
4) riavviate udev (o tutto il pc) e scrivendo nel terminale "adb device" assicuratevi che venga visto il celcodice:SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="1004", MODE="0666"
Ultima modifica di nk02; 06-12-10 alle 10:45
varanhia (25-04-11)
Io il root dell'Optimus One l'ho fatto in un click con SuperOneClick 1.5.3
Cambia qualcosa nel risultato che si ottiene con le due differenti procedure?
varanhia (25-04-11)
suppongo sia la stessa cosa, anche perchè superoneclick usa lo stesso exploit. semplicemente io non avevo mono installato nella mia arch linux, quindi ho fatto "a mano". comunque se vuoi fare una guida (magari con qualche foto dei tasti da premere su superoneclick) per rootare l'optimus, posta pure che poi io incollo nel primo post!
ps: ma te riesci ad avviare il terminale in fastboot? non trovo la combinazione di tasti!
una volta diventato root, potete installare il flash player bypassando il controllo imposto da lg che ne impedisce l'installazione?
qualcuno puo provare ?
Grazie
Rootare con SuperOneClick è semplicissimo:
- Scaricare SuperOneClick (io ho usato la v1.5.3, ma sono già uscite le v1.5.4 e v1.5.5) [APP]SuperOneClick v1.5.5 (Root, Unroot, Enable Non-Market App, Get UNLOCK code) - xda-developers
- Sul telefono, spuntare la modalità debug da Impostazioni/Applicazioni/Sviluppo/Debug USB
- Sul telefono, smontare la SD da Imposazioni/Scheda SD e memoria/Smonta scheda SD
- Collegare il telefono al pc
- Avviare SuperOneClick "come amministratore" (io ho usato Windows Vista)
- Cliccare sul pulsante "Root" e attendere che il programma faccia il suo dovere.
Allego una VIDEO-GUIDA
Riguardo Fastboot, non ho provato...
PS: ribadisco che io l'ho fatto su Windows Vista e la procedura è filata liscia, quindi posso confermare la compatibilità solo con questo S.O. anche se è dichiarato compatibile con:
•Windows Vista
•Windows 7
•Ubuntu Hardy (8.04 LTS)
•Ubuntu Jaunty (9.04)
•Karmic Ubuntu (9.10)
•Lucid Ubuntu (10,04 LTS)
•Ubuntu Maverick (10.10)
•Debian Lenny (5,0)
•Debian Squeeze (test)
•Debian Sid (unstable)
•Debian Experimental
Ricordo suddetto programma richiede Microsoft. NET Framework 2.0 + (per Windows) o Mono v1.2.6 + (per Linux)
Ultima modifica di nk02; 06-12-10 alle 10:45
varanhia (29-04-11)
Grazie!
l'operazione potrebbe essere pericolosa? se non andasse a buon fine, potrebbe trasformare il telefono in un fermacarte ?
ed una volta root, si può fare tutto quello che si vuole sul proprio dispositivo?
Grazie![]()