Salve a tutti!
dato che ho letto che molti di voi hanno fatto fatica a trovare modi di Rootare questo dispositivo ho pensato di aiutarvi scrivendo una guida "Step by Step" delle operazioni che ho svolto per ottimizzare questo terminale
cercherò di esprimermi il più semplicemente possibile cercando di evitare il più possibile i vari termini tecnici in modo che anche i meno esperti possano seguire la guida senza troppi problemi.
potreste incontrare qualche piccolo errore di battitura.. eventualmente segnalatemelo via PM così che possa eventualmente correggere (a volte quando si scrive una guida alle 2.52 di notte può capitare xD)
ROOT
Per eseguire il root seguite questa guida di XDA qui:
Motorola Fire XT316/XT311/XT317/XT530/XT531/… | Android | XDA Forums
O con SuperOneClick 2.3.3 da qui:
Download Super One Click - Android rooting tool for your OS
OTTIMIZZAZIONE MEMORIA INTERNA
questa è un'operazione molto delicata. Se per eseguire il root del telefonino serviva la massima attenzione nel eseguire le istruzioni qui ve ne servirà il doppio
occorrente:
-il telefonino DEVE avere i diritti di root
-Link2SD (lo trovate nel Play Store)
-MiniTool Partition (il link è più avanti )
-una scheda SD Grandicella (perchè in realtà le dimensioni contano parecchio)
CONSIGLIO!
Dato che sicuramente avrete salvato sulla vostra scheda sd file vari e probabilmente l'avrete utilizzata un pò come deposito dei programmi che intasavano la memoria interna del vostro telefonino, il mio consiglio è di disinstallare tutti i programmi e i giochini che avete installato fino ad ora, tanto per ri installarli ci vuole poco dato che la cronologia dei programmi scaricati dal play store non viene alterata.
dopo aver disinstallato tutto procediamo con la guida
-1)scaricare ed installare dal Play Store l'app Link2SD (non spostatela assolutamente sulla scheda sd! Lasciatela sulla memoria del telefono!)
-2)scaricare ed installare MiniTool Partition (da qui:MiniTool Partition Wizard Home Edition - Download.com )
ATTENZIONE!! per la prossima operazione consiglio di usare il comando "smonta memoria SD" che troverete nella senzione Memoria presente nel menù delle impostazioni (Ringrazio ZioSab per questa ulteriore dritta :P).. poi spegnere il telefonino ed estrarre la SD e se vi è possibile inserirla tramite quelche adattatore direttamente nel vostro pc x evitare particolari problemi! Se non vi è possibile perchè non avete a casa un'adattatore vi basterà attivare l'archiviazione di massa dal vostro telefonino MA ho letto in giro che in questo modo non sempre riesce al 100%!
-3)aprire MiniTool Partition e selezionare la vostra scheda SD (attenti a non selezionare il vostro hard disk!) e cancellare le partizioni precedentemente create in modo che vostra memoria della SD venga rilevata come "Unallocated Space"
ORA ATTENZIONE!!! dovremmo fare un'attimino 2 calcoli per stabilire le dimensioni delle 2 partizioni che andremo a creare
*calcoliamo la dimensione della SECONDA partizione che dovremo creare.
questa partizione è la partizione che andrà ad aggiungersi "virtualmente" alla nostra memoria interna.. percui la sua dimensione è a vostra scelta.. però per non togliere troppo spazio all'archiviazione di massa della nostra SD il mio consiglio è di usare 1/4 della memoria.. percui facendo la proporzione:
100:"MemoriaDellaSD"=25:x
x=(("MemoriaDellaSD"*25)/100)
N.B.
una volta calcolato il valore di "x" otterremo il valore calcolato in Gb della nostra SECONDA partizione.. xò a noi serve in Mb.. percui basterà moltiplicare il risultato ottenuto per 1024.
nel caso in cui voi aveste ipoteticamente una SD da 8Gb come me... secondo questa proporzione dovreste fare una SECONDA partizione da 2Gb (2048Mb) e una PRIMA partizione da 6Gb circa (sarà sicuramente un pò più piccola ma ci consentirà di rendere precisa la seconda partizione).
adesso dopo aver fatto questi 2 conticini procediamo alla creazione delle partizioni.
-4)selezionare il vostro "Unallocated Space" e creare una partizione di tipo "Primary" in formato "fat32" che sia grande quanto i 3/4 calcolati della nostra scheda SD eventualmente arrotondati per difetto (per fare in modo che la nostra seconda partizione sia della dimensione giusta)
-5)selezionare il rimanente "Unallocated Space" e creare un'altra partizione di tipo "Primary" in formato "ext2"
una volta che avrete verificato che questa partizione sia delle dimensioni calcolate in precedenza cliccate su "ok"
-6)una volta fatto tutto clickate sul tasto "Apply" in alto a sinistra.
N.B.
se vi siete chiesti perchè fare tutti questi calcoli per creare la partizione ext2 per seconda quando a logica verrebbe in mente di crearla per prima.. la risposta è che qualche utente ha avuto problemi nel creare prima la partizione ext2! xcui mi ha consigliato di invertire l'ordine di creazione delle partizioni nella guida (:
... e la parte un pò più delicata è andata! :P
-7)adesso dopo aver eventualmente rinserito la vostra SD nel telefonino aprite la vostra app Link2SD, che dopo aver fatto una breve scansione alla vostra sd vi chiederà di selezionare la tipologia di partizione da utlizzare (ovviamente voi selezionerete ext2) e successivamente vi chiederà di riavviare il telefonino (se non ve lo chiedesse spegnetelo e riaccendetelo a manina)
-8)dopo che il vostro telefonino si sarà riacceso riaprite Link2SD e se vi facesse scegliere ancora la tipologia di partizione come prima di riavviare il telefono, purtroppo vorrebbe dire che qualcosa è andato storto!percui dovreste ricominciare la procedura di ottimizzazione della memoria da capo!
altrimenti essendo andato tutto liscio passiamo al punto 9
-9)aprite Link2SD e assicuratevi che vi compaia il messaggio che vi comunica che Link2SD ha ricevuto i permessi di Root e successivamente andate sulle impostazioni del programma e selezionate l'opzione "Auto collegamento" e poi abilitate le 3 voci presenti nel sotto menù "impostazioni auto collegamento" (Collega arch applicazione,arch dalvik-cache,arch library)
ABBIAMO FINITO!
Ora non rimane altro da fare che installare nuovamente le nostre app preferite!e noterete che la vostra memoria interna risulterà molto + alleggerita! Un pò come se avesse fatto già un mesetto di dieta dopo le ricche abbuffate pasquali xD
N.B.
Ci tengo a precisare che questa ottimizzazione non aumenterà il valore nominale della vostra memoria interna del telefono! ma ne ottimizzerà l'utilizzo!
ed inoltre è normale che dopo giorni e giorni di utilizzo continuato del telefono la memoria interna si intasi... per ottimizzare ulteriormente la memoria di questo device consiglio di spegnerlo e riaccenderlo almeno una volta al giorno (per un utilizzo normale se lo usate molto anche 2... non gli fanno che bene) dato che quando pensate di chiudere le applicazioni in realtà lascia delle "tracce" che a lungo andare intasano la memoria fino allo spegnimento del telefono!
P.S.
Se vi sono stato d'aiuto Clickate su Thanks... è gratis!
Edit del 23/04/2012: ho modificato la parte riguardante l'ordine di creazione delle nuove partizioni nella sezione di ottimizzazione della memoria interna secondo le vostre preferenze
per eventuali altri problemi non esitate a contattarmi via PM.. Baci!