RECOVERY
Salve a tutti Androidiani! In questa guida parleremo delle recovery!
Molti sapranno già cos'è e la utilizzano quasi tutti i giorni, ma per i meno pratici conviene dare qualche spiegazione.
Cos'è una recovery?
La recovery non è altro che una modalità testuale che viene caricata durante la fase di avvio al posto del sistema operativo vero e proprio. Possiamo definirla un mini-sistema operativo dal quale si possono fare delle operazioni che normalmente non potremmo fare.
Tutti i terminali android sono provvisti di una recovery base. Con essa possiamo fare ben poco: ripristinare le impostazioni di fabbrica, per "ripulire" il nostro smartphone, pulire la cache (già compresa però all’interno del ripristino impostazioni di fabbrica) e installare dei “file firmati”, nel nostro caso da parte di Samsung.
Come si accedere alla recovery e come si usa?
Per accedere alla recovery si utilizza una combinazione di tasti che varia da dispositivo a dispositivo.
Nel caso del Galaxy Ace si può accedere alla modalità Recovery tenendo premuti contemporaneamente da telefono spento i tasti TASTO HOME + POWER finchè non compare la scritta SAMSUNG.
(Un consiglio: da spento, tenere premuto il tasto home. sempre e comunque. Tenere premuto il tasto power finchè non si vede che si è "acceso", ovvero lo schermo si è illuminato ma è ancora nero. ripeto bisogna SEMPRE tener premuto il tasto home. Così facendo, dopo la scritta SAMSUNG, si dovrebbe aver accesso al menù della recovery. Adesso si può lasciare il tasto home)
Il funzionamento della recovery è molto semplice e intuitivo: per potersi spostare tra le varie voci del menù occorre utilizzare i pulsanti del volume, mentre per selezionare la nostra scelta si utilizza il tasto home.
Cosa sono le recovery modificate?
Una recovery di base è molto limitata, proprio per questo sono state create da sviluppatori indipendenti delle recovery modificate in grado di estendere i comandi delle versioni di base fornite con android.
Le funzioni più comuni offerte dalle recovery modificate sono diverse: la principale è senz'altro quella di poter installare anche file “non firmati” da mamma Samsung, quindi che possono essere creati e signati(firmati) da chiunque. Questo è proprio il caso delle rom cucinate che vengono preparate sotto forma di pacchetti .zip.
Altra funzione molto diffusa è quella del nandroid backup, ossia un’immagine completa di tutte le partizioni del telefono.
Che cos’è la CWM ?
La ClockworkMod Recovery o CWM è una delle recovery più diffuse per i telefoni android.
L’autore è Koushik Dutta, famoso hacker della comunità android.
In questa guida vi illustrerò come installare sul nostro ACE la CWM e quindi aver accesso a tante funzioni interessanti.
*IMPORTANTE*
Prima di procedere, una premessa: con la recovery base è possibile sbloccare i permessi di root sul nostro terminale, con la CWM la procedura non va a buon fine. Perciò, se dopo non si vuole installare una custom rom ma si vuole restare con la rom stock, bisogna seguire il procedimento per roottare il terminale PRIMA di installare la CWM. Per chi non sa cos'è il root e una custom rom, qui c'è una guida che spiega cosa sona
Inoltre, se si installa la CWM e si rimane con la stock rom, si avranno problemi quando si fa il wipe data(ripristino dei dati di fabbrica) e il telefono andrà in bootloop(si riavvierà continuamente senza mai accendersi) poichè la CWM formatta la memoria interna in un formato non compatibile con la rom stock. Perciò, se si vuole rimanere con la rom stock, non bisogna fare il ripristino dei dati di fabbrica dalla recovery, oppure molto più semplicemente non si installa proprio la CWM XD
*FINE IMPORTANTE*
COME INSTALLARE LA CWM SUL GALAXY ACE
Materiali occorrenti:
- Galaxy ACE (GT-S5830) con Android Gingerbred 2.3.x
- Archivio .zip della CWM v.5.0.2.6 che potete trovare qui
Procedimento:
- Scaricare l'archivio .zip della recovery e metterlo nell'sd.
- Spegnere il telefono e avviarlo in modalità recovery(TASTO HOME + POWER finchè non esce la scritta Samsung.
- Spostarsi con i tasti del volume fino ad "Apply update from sdcard" e premere HOME
- Selezione l'archivio zip appena scaricato e premere HOME
- Riavviare il dispositivo
Fatto! Adesso avrete una CWM perfettamente funzionate! Essa potrà servirvi per flashare(installare) nuove Rom, per fare un backup della vostra ROM attuale e per tante altre cose
*NEWS* CWM 6.0.1.4
È da poco uscita una nuova versione della CWM, superiore alla 5.0.2.6. Ecco qui il download della ClockWorkMod 6.0.14(Per installare questa nuova versione il procedimento resta invariato). Dalla mia personale esperienza posso dire, però, che questa versione è affetta da un bug: non riesce a creare i backup della rom. verso la fine del backup di /system si interrompe il processo è la recovery freeza. Ergo, per chi ha bisogno di creare backup, sconsiglio di aggiornare a questa versione e di rimanere alla 5.0.2.6
Vecchie versioni della CWM
Spoiler:
COME FLASHARE LA RECOVERY BASE DI SAMSUNG
Se, per qualsiasi motivo, avete bisogno di riflashare la recovery base che Samsung ci offre, ecco a voi una guida guida che vi spiega passo passo come fare:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-s-5830-a.html
Questo è tutto gente! Spero di esservi stato d'aiuto se così fosse, vi chiedo cortesemente di premere un thank GRAZIE!