
Originariamente inviato da
19dany84
Custom ROM con base Gingerbread (In un file .zip)
Prima di effettuare l'operazione dovete aver installato il root universale come da guida precedente!
1-Scaricare la Rom che interessa.
2-Copiate lo il file .zip scaricato nella root della micro sd esterna.
3-Spegnere il telefono e entrare nella Recovery (tasto home, volume su e tasto accensione da premere contemporaneamente per un secondo dalla comparsa del logo iniziale).
4-Selezionare “install zip from sdcard”, selezionare “choose zip from sdcard” e selezionare lo zip della ROM e confermare con OK.
5-Al termine si riaprirà la CWMRecovery e selezionare “ wipe cache partition”.
6-Riavviare il telefono.
________________
Modifiche al firmware
Formattazione in ext4:
L'operazione è da effettuare solo su rom Gingerbread, poichè froyo non sfrutta i benefici della formattazione!
1- Installare il Root e la CWM come da Guida qui sopra.
2- Effettuare un Nandroid Backup dalla cwm.
3- Scaricare il file per la conversione in EXT4 da qui:
http://forum.xda-developers.com/atta...d=13116358254- Copiare il file scaricato nella root della sd esterna.
5- Dalla CWM scegliere “install zip from sdcard”, selezionare “choose zip from sdcard” e selezionare lo zip scaricato (
importante: non riavviare il dispositivo).
6- Ripristinare il Nandroid Backup dalla cwm.
7- Riavviare il telefono solo ora
Deodex:
Download deodex:
XXKPQ:
Deodoxed_XKPQ_by_Manrock111.zip
Altri file per il deodex By XDA (thanks):
xda-developers - View Single Post - Deodex And Delete Unwanted Apps (updated 28/02/2012)
1-Scaricare il file del deodex relativo al proprio firmware (stock) le rom modificate in genere sono già " deodexed ".
2-Mettere il file nella root della Sd esterna.
3-Dalla CWM scegliere “install zip from sdcard”, selezionare “choose zip from sdcard” e selezionare lo zip scaricato.
4-Al termine riavviare il dispositivo.
Swap delle memorie GINGERBREAD VERSIONS (rischioso):
1-Scaricare il file vold.fstab in fondo a questa pagina (download utili)
2-Copiarlo nella Micro SD esterna, dopo averlo scompattato
3-Con RootExplorer (o programma alternativo) e recarsi nella cartella [/system/etc/], cercare il file vold.fstab e fare una copia in una cartella della sd esterna (servirà in futuro per ripristinare le memorie com'erano prima senza per forza riflashare il firmware)
4-Copiare il file vold.fstab modificato messo in precedenza nella sd esterna al primo passo della guida nella cartella [/system/etc/] e sostituire il file esistente (ricordarsi di tappare su r/w per impostare il permesso di lettura/scrittura)
5-Impostare i permessi rw-r--r-- tenendo tappato sul file finché esce il menù, tappare su Permissions e impostarle come nell'immagine seguente:
