Ecco il thread del CF-Root di Chainfire, sulla falsa riga di quello di xda (che trovate qui)
Questo kernel dotato dei permessi di root è per i niubbi e per quelli che vogliono mantenere il kernel più simile possibile all'originale. CF-Root prende il kernel da un firmware originale Samsung, e aggiunge solo root, busybox, e la CWM.
Se siete alla ricerca di kernel ottimizzato, cucinato, lessato, fritto e saltato in padella guardate altrove.
Se siete utenti più esperti e volete più opzioni avanzate date un occhiata al kernel Semaphore che è basato su CF-Root.
Caratteristiche
Il kernel è completamente preso dal firmware originale, con solo le seguenti aggiunte:
- Root
- Superuser 2.3.6.1
FROYO ( CF-Root < 2.4 versions )
- Busybox 1.15.3 o 1.17.1
- "2e" recovery
- Fix per il nandroid della ClockworkMod (2.5.0.4+)
GINGERBREAD ( CF-Root >= versione 2.4, JVK e più nuovi )
- Busybox v1.16.2androidminimal (da CWM)
- CWM 3.0.0.5 / RFS integrata
CF-Root v4.3 (JVT e più nuovi)
- Superuser aggiornato alla versione v3
- Il kernel è nella modalità "insecure"
Istruzioni per l'installazione
- Avere la combo 3 tasti funzionante
- Scaricare il kernel giusto: quello compatibile con la tua ROM (stock o moddata che sia). Quindi, ad esempio, se hai la 236 JVZ( impostazioni/info dispositivo/numero build ultime tre lettere) dovrai mettere il CF-Root-XX_OXA_JVZ-v4.3-CWM3RFS... Per il download vedi il post successivo.
- Avere disabilitato i lagfix attivi
- Spegnere il device e avviarlo in Download Mode: Volume Giu + Home + Power
- Aprire Odin e in PDA inserire il kernel assicurandosi di avere re-partition NON attiva
- Collegare il Device al Pc e in Odin dovrebbe comparire la scritta gialla Com:xx
- Premere su start ed attendere il completamento della procedura
La procedura dura pochissimi secondi, e al termine il device si riavvierà da solo.
Installazione alternativa
Se avete già un kernel con i permessi di root potete flahare il kernel tramite CWM o MobileOdin dopo averlo messo sulla microSD.
Per maggiori info sul flash vi rimando a guide più specifiche come questa o quest'altra per MobileOdin.
Venendo da altri kernel
Installare CF-Root da altri kernel (speedmod, voodoo, etc) e vice-versa delle volte funziona e delle volte no.
CF-Root è fatto per essere applicato su uno stock kernel (non modificato). Venendo da un kernel con i lagfix attivi CF-Root non funzionerà. Disattivateli prima.
Uso della recovery ClockworkMod
ClockworkMod su FROYO ( CF-Root versioni < 2.4 )
CF-Root è compatibile con la ClockworkMod, ma non è inclusa. Usa la recovery 2e.
Per usare la CWM, puoi installarla tramite la recovery 2e, o tramite l'applicazione ROM Manager.
ClockworkMod su GINGERBREAD ( CF-Root versioni >= 2.4, escludendo la JV1 dove CWM non funziona)
CF-Root include una versione speciale della CWM3, modificata per lavorate con RFS. CF-Root/CWM3 NON è compatibile con ROM Manager!
CWM Manager su GINGERBREAD ( CF-Root versioni >= 2.5 )
Per un'incompatibilità con ROM Manager, è stata inserita "CWM Manager" che fa in pratica le stesse cose.
Nota: Se si flasherà un kernel differente dopo aver messo CF-Root, CWM Manager potrebbe rimanere installata. Quasi sempre non funziona per incompatibilità con il nuovo kernel.
[B][COLOR="#FF0000"]
Tweak Manager su GINGERBREAD ( CF-Root versioni >= 2.8 )
CF-Root comprende una serie di modifiche che vengono applicate all'avvio. Dalla versione 2.8 del CF-Root è presente una applicazione "Tweaks" è incluso che è possibile utilizzare per selezionare le modifiche che si vogliono applicare. [nota personale: ho sempre utilizzato le impostazioni di default]