Consultando la sezione non ho trovato nessun post in cui si parlasse della cartella EFS e ho pensato fosse opportuno scrivere un post per i neofiti che non conoscono tale cartella.
La cartella EFS contiene tutte le informazioni univoche del telefono tra cui il codice IMEI. Perdere o corrompere tale cartella comporta l impossibilità di agganciarsi alla rete (rendendo impossibile chiamate, SMS e navigazione internet). In condizioni normali la cartella EFS si trova in una partizione sicura ma avventurandosi nel modding c'è il rischio che tale cartella venga cancellata a causa di operazioni non eseguite correttamente. Onde evitare di rischiare di ritrovarsi con il telefono inutilizzabile è consigliato procedere a un backup per un eventuale ripristino non appena si ci affaccia al mondo del modding.
La seguente guida non è scritta da me ma tutti i ringraziamenti vanno ad Anna [ https://www.androidiani.com/forum/members/anna.html ] che ha scritto questa guida, funzionante anche per il nostro terminale nella sezione modding-samsung-galaxy-s2.
VI CONSIGLIAMO DI SALVARE LA CARTELLA CON ALMENO 2 DEI METODI RIPORTATI A SEGUIRE
1) Metodo con il tool Backup EFS Pro - Per tutti gli Android di Samsung -
THREAD su XDA
REQUISITI
* Procedura compatibile con Windows XP, Vista, 7, 8
* Il device deve essere ROOTATO
* Il device deve essere collegato in modalità DEBUG USB (dovreste trovarlo in "Impostazioni-opzioni sviluppatore" oppure in "Impostazioni-Applicazioni-Sviluppo-Debug USB")
* E' necessario aver installato sul device BUSYBOX (Se non l'avete scaricatelo dal market: QUI
* E' necessario aver installato sul proprio PC Microsoft.NET Framework 4.0 (Se non l' avete nstallatelo da QUI. )
GUIDA AL BACKUP
Nota Importante: Controllate che non ci siano in esecuzione applicazioni come DROID EXPLORER che usano un servizi ADB. Chiudeteli per evitare inconvenienti
* Scaricate il tool da QUI (link al thread di XDA), aprite il file .zip e trascinate sul desktop la cartella ADB e l' eseguibile "EFS Pro"
* Aprite la cartella "ADB" e fate doppio clic sull' exe che trovate al suo interno. Apparirà una finestra nera con delle righe che scorrono e poi scomparirà, TUTTO NORMALE
* A questo punto assicuratevi di aver il cellulare collegato al PC in modalità Debug USB e fate partire "EFS Pro" e selezionate "EFS professional" nella finestra che compare.
* All'inizio farà dei check, tenete d'occhio il telefono perche il superSu (o SuperUser) vi chiederà i permessi di root, confermate ed andate avanti
Una volta che avrà finito vi apparirà questo
* Fatto ciò andate nella finestra Backup Option, in Device Filter inserite International Variant, dall'altra parte vi apparirà un percorso, spuntatelo
* Avviate la procedura cliccando su backup
* Ora nel telefono e nella cartella del programma ci sarà un file .Tar.gz che contiene il backup, e cosi' avrete la vostra cartella EFS al sicuro
*
GUIDA AL RESTORE:
* Aprite la cartella "ADB" e fate doppio clic sull' exe che trovate al suo interno. Apparirà una finestra nera con delle righe che scorrono e poi scomparirà, TUTTO NORMALE
* A questo punto assicuratevi di aver il cellulare collegato al PC in modalità Debug USB e fate partire "EFS Pro" e date "OK" nella finestra che compare.
* All'inizio farà dei check, tenete d'occhio il telefono perche il superSu (o SuperUser) vi chiederà i permessi di root, confermate ed andate avanti
Una volta che avrà finito vi apparirà la solita schermata della procedura di backup
* Andate nella sezione restore, cliccate su device info in basso, vi darà le info sul vostro S2
* Lui riconoscerà automaticamente dal telefono e dalla cartella sul pc il vostro backup, scegliete il percorso nel campo "select a backup archive to restore"
* Avviate la procedura cliccando su restore
*
FAQ
* Avete il telefono con ROOT?
* Avete il device collegato in modalità DEBUG USB? (dovreste trovarlo in "Impostazioni-opzioni sviluppatore" oppure in "Impostazioni-Applicazioni-Sviluppo-Debug USB")
* Avete il Microsoft. NET Framework 4.0 sul vostro PC? Installatelo da QUI.
* Avete busybox istallato? Scaricatelo dal market: QUI
RINGRAZIAMENTI
* TUTTI I CREDITI VANNO ALL' AUTORE DI QUESTO TOOL: LYRIQUIDPERFECTION LINK AL PROFILO DI XDA, SE VOLETE POTETE OFFRIRGLI UN CAFFE'
* 0raziel0 da cui ho preso le immagini e una parte di guida da QUESTO POST
* MarJu da cui ho preso il resto della guida e che aveva fatto la guida precedente QUI
2) Metodo tramite UN FILE EXPLORER
Scaricate Root Explorer (a pagamento dal Market) oppure ES gestore file, apritelo e cercate la cartella EFS in sdcard (sd interna). una volta trovata (è una della prime vista la disposizione in ordine alfabetico) copiatela e incollatela nella Micro sd esterna e poi sul pc.
Per copiarla con ES GESTORE FILE andate nelle impostazioni del programma e flaggate "sfoglia come root" e "monta file system". Dopo uscite dalle impostazioni e cliccate sulla stellina dei segnalibri e scegliete "telefono"; qui troverete la cartella EFS
P.S. *Se copiate la cartella EFS senza avere i permessi di root copiate una cartella VUOTA
3 ) Metodo tramite TERMINAL EMULATOR(non testato da me)
Questo è un metodo un po' più complesso
Abbiamo bisogno del root (come sempre), un file manager e Terminal Emulator di Jack Palevich.
Una volta installato il terminale, apritelo e seguite questi passi:
Andate sul file manager e vedrete la cartella efs li in bella vistasu
busybox cp -a /efs /sdcard/efs/
Copiatela dove volete
Aggiungo un videoaiuto dell' amico diavolo78 (videomaker ufficiale della sezione s2) che ringrazio
VIDEO PROCEDURA TERMINAL EMULATOR
Descrizione..
Avere i permessi di Root sul cell
Installare dal Google Play Android Terminal Emulator.
Avviare Android Terminal Emulator.
Digitare il comando: su (scrivere su) e dare invio.
Comparirà la richiesta di dare i permessi all'app clicchiamo su ok
Digitare il seguente comando rispettando tutti gli spazi :
busybox tar zcvf /sdcard/efs-backup.tar.gz /efs
Dopo qualche secondo l'operazione giunge al termine, verrà creato un archivio compresso chiamato efs-backup.tar.gz all'interno della memoria /sdcard. conservatelo non si sa mai.
Ripristino:
Digitare il comando su in terminal emulator
concedere i permessi di root
digitare il seguente comando:
busybox tar zxvf /sdcard/eventuale-percorso-del-backup/nome-archivio-backup.tar.gz -C /
Esempio:
busybox tar zxvf /sdcard/efs-backup.tar.gz -C /
Riavviare il telefono.
Verificare che il contenuto della cartella efs sia ora presente e che tutti i problemi siano spariti.
4) Metodo tramite app SAMSUNG TOOL
Grazie a NYMO1 per la segnalazione di questo metodo tramite app
Non c'è molto da spiegare .... si lancia l'app e si segue i menù, è abbastanza intuitivo
[EFS][APP][18/4/14] Samsung Tool - Universal… | Samsung Galaxy S III I9300, I9305 | XDA Forums
METODO DI RESTORE SE AVETE UNA COPIA FATTA CON UN FILE EXPLORER
[GUIDA] Ripristinare il codice IMEI del Galaxy S2 avendo una copia della cartella e se il metodo sopra non funziona (by luigimita)
ATTENZIONE: NE IO, NE IL BLOG, NE L' AUTORE DEL TOOL SIAMO RESPONSABILI DI DANNI E/O PROBLEMI CAUSATI DA QUESTO PROGRAMMA AL VOSTRO TELEFONO O AL VOSTRO PC.