ovvio che si... se non è una tua colpa è una colpa di dieguccio che non sa esprimere chiaramente i concetti.
![]()
Beh dire che sarebbe la fine di samsung mi sembra esagerato... Ricordati che chi fa modding é una minima parte rispetto a chi ha il device.
E comunque i limiti sono sempre piú restrittivi e difficili da violare basta pensare che per il Galaxy s e s2 bastava un connettore per resettare tutto in qualsiasi condizione di modding si fosse.... Ora su non si riesce ancora a resettare il knox e per resettare i device senza knox attivo devi comunque avere il terminale senza alcuna modifica tranne il root sennò va in softbrick....
Sul fatto che sia una minima parte posso anche concordare, ma anche se fosse questo knox determinerebbe comunque un calo di profitti .. gli utenti sarebbero più portati ad acquistare un prodotto della Apple o di Microsoft (che sono comunque chiusi) ma che possiedono una fluidità e una usabilità maggiore. Questo ovviamente è solo la mia opinione. Samsung avrebbe tutto l'interesse a bloccare overclock e proteggere la partizione bootloader da un hardbrick piuttosto che generare malcontento tra gli utenti.
Che fanno modding,sono una minima parte... ma in crescita esponenziale, secondo me.. a giudicare da quello che vedo e leggo..
E comunque knox serve (secondo me sopratutto..) affinché non vengano installati programmi che consentono di avere gratis applicazioni che sono vendute tramite i market tradizionali.. da google,Samsung e Compagnia..
Secondo me non gli frega delle room che noi(anzi voi.. io purtroppo sono un ammiratore..) facciamo e mettiamo... a loro gli frega piú che altro degli introiti che perdono con i market craccati e che necessitano dei permessi da amministratore per funzionare...
Se vogliamo è lodevole... solo che penalizza anche la fantasia e la capacità di tante Persone che creano software (gratuitamente!!!!!) per tutti...
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
Concordo quanto scritto sopra da gion65, Samsung non vuole bloccare tanto il mod quanto certe app che funzionano solo a telefono rootato. E di esempi ne potremmo fare tanti, tra utilities varie fino a app che non dovrebbero nemmeno partire col root, e mi riferisco a Sky Go che ha delle limitazioni assurde ma che vengono messe sempre per le stesse ragioni: impedire violazioni del copyright e utilizzi abusivi da parte di chi non ne ha diritto
bhe, questo più che altro dovrebbe interessare google e non samsung
alla fine skygo è gratis (volendo prendere la sua applicazione come esempio)
se invece vogliamo guardarla dal lato assistenza è molto più plausibile, loro sanno benissimo che riparano una quantità di telefoni a causa del modding (non ditemi che il modding non crea danni hardware perchè non è vero, c'è chi lo pratica molto superficialmente e i danni li fa), e cercano di arginare queste spese
ci hanno provato con il bootloader jelly bean, ma è stato aggirato, adesso ci stanno provando con qualcosa di più complesso, che infatti ha messo in difficoltà i dev, molta difficoltà
non diifendo samsung, anche perchè sono innamorato perso del moodding, quindi anche io rischio, ma li comprendo
OT on:
optimus77, gran bella firma
OT off
Comunque questa politica di Samsung la trovo un po' fuori luogo, dal momento in cui è risaputo che LG (tanto per citare una concorrente) riconosce la garanzia anche ai telefoni rootati, e che Google sui Nexus 5 farà uscire probabilmente una sdk per il root è altri strumenti avanzati senza incorrere a decadimento della garanzia.
Per come la vedo io Samsung vuole costruire attorno a sé delle protezioni stile ios, senza capire che in fondo chi sceglie android lo fa proprio perché nauseato da sistemi chiusi in stile Apple