la ROM del Qmobile non prsenta il suono futuristico tipo startrek quando si usa il touch.... (e questo mi spiace un po) non ha tastiere software extra .. (e questo mi piace di piu)
ha un cleaner della memoria gia' integrato e funzionante (questo e bello...)
MA PURTROPPO HA LE OPZIONI SVILUPPATORE BLOCCATE (bloccate al solo USB DEBUG) .. non attivabili con il trucchetto del cliccare selvaggiamente sulle informazioni BUILD...
di stock ha TWITTER/SKYPE/FACEBOOK... se queste app vengono rimosse... il launcher (che sembra quello wiko) .. non riesce piu' a rimettere le icone anche se in futuro uno reinstalla le suddette applicazioni..
ci sono alcni erorri di traduzione in italiano...
ma per il resto funziona OK.. come quella stock wiko...
forse funziona meglio il risparmio energetico... ma non ne sono certo.
ora proseguiro i test con la 5.1.1 della micromax.
dopo un oretta di test sono risucito a riscrivere l'IMEI sulla rom Micromax Q450... e quindi ora. .(se tutto va bene) ho Androdi 5.1.1 sul Wiko Highway pure..
ho fatto d'ogni.. quindi non saprei manco dire quale dei software ha funzionato .. e quando..
cmq di certo ho dovuto fare:
1) che era un esperimento:
codice:
adb reboot bootloader
fastboot erase modemst1
fastboot erase modemst2
fastboot reboot
che spero non abbia danneggiato in qualche modo l'IMEI originale
2) abilitare la modalita' diagnostica facendo il ROOT del telefono con KINGOROOT
3)
codice:
adb shell
su
setprop sys.usb.config diag,adb
4) forzato il dispositivo sconosciuto identificato come MICROMAX Q450 nella gestioen periferiche in una QUALCOMM DIAG PORT..
5) provato a flashare l'IMEI con "Qualcomm Write IMEI" mettendo un avalore sia in IMEI1 che IMEI2 che nel macadress che nel BT... (che dava errori di lettura errata del BT)
6) provato a flashare l' IMEI con WRTool.exe
sembrava che tutte queste prove fallissero per strani errori... ma poi ho spento il cell per fare un test in modalita' di programmazione (TASTO SU E GIU da spento)
ho riavviato il cell spegnendolo a forza dalla modalita' di programmazione QUALCOMM... e al riavvio. l' IMEI c'era (MIRACOLO)
nei prossimi giorni testero' questa versione Android 5.1.1 per vedere se qualcosa va meglio o peggio... (e quanto scommettiamo. che ora che ho fatto tutto sto casino.. la WIKO non spara fuori magari un firmware aggiornato?)
mi sto cimentando con la twrp al momento...
ecco la fstab del q450 per chi volesse tentare...
codice:
/dev/block/bootdevice/by-name/system /system ext4 ro,barrier=1 wait
/dev/block/bootdevice/by-name/cache /cache ext4 noatime,nosuid,nodev,barrier=1,data=ordered wait,check
/dev/block/bootdevice/by-name/userdata /data ext4 noatime,nosuid,nodev,barrier=1,data=ordered,noauto_da_alloc wait,check,length=-16384
/dev/block/mmcblk1p1 /sdcard vfat nosuid,nodev,barrier=1,data=ordered,nodelalloc wait
/dev/block/bootdevice/by-name/boot /boot emmc defaults defaults
/dev/block/bootdevice/by-name/recovery /recovery emmc defaults defaults
/dev/block/bootdevice/by-name/misc /misc emmc defaults defaults
per velocizzare la flashatura (di quella stock intendo) della recovery (per uscire da blocchi in schermata nera dopo i test TWRP) ho preparato questo file per il QFIL:
rawprogram_unsparse_recovery_by_davy.xml
codice:
<?xml version="1.0" ?>
<data>
<!--NOTE: This XML flash ONLY the recovery on Micromax Q450 Android 5.1.1 (by Davy)-->
<!--NOTE: This is an ** Autogenerated file **-->
<!--NOTE: Sector size is 512bytes-->
<program SECTOR_SIZE_IN_BYTES="512" file_sector_offset="0" filename="recovery.img" label="recovery" num_partition_sectors="65536" physical_partition_number="0" size_in_KB="32768.0" sparse="false" start_byte_hex="0xac000000" start_sector="5636096" />
</data>
cmq dal fatto che ho preparato questo file.. averet capito che il primo tentativo TWRp e' fallito
.. cmq ero partito dalla TWRP del Wiko Ridge 4G (Lollipop) usando la FSTAB del Q450..
altri esperimenti: ho scaricato la rom del BLU Vivo air LTE .. quella hce ho trovato ha una struttura diversa da quelle degli altri smartphone (un solo file SYSTEm e un solo file USER) ho provato a flashare SPLASH per cambiare il logo iniziale (e testare se e' cmq simile all'highway...) e ha funzionato.. quindi .. questa probabilmente e' un altra ROM compatibile (ma pur sempre 5.0.2) .. orrido sfondo bianco..

dopo aver provato infinite TWRP per trovarne almeno una che facesse apparire qualcosa sul display... penso di desistere all'idea del TWRP..
una cosa bella della rom Micromax? che la vibrazione sui tasti della tastiera virtuale da' un solo colpo.. e non vibra selvaggiamente come faceva su 5.0.2 
P.S. L'altro giorno dopo un riavvio tutta la parte MOBILE non funzionava.. nessun imei.. nessuna SIM... tutto sconosciuto.. spento e riacceso.. e tutto e' tornato (BOH) .. e quindi meglio dare un occhiata all'indicatore di campo se si effettua un riavvio.. onde evitare di perdere telefonate.
Quest'oggi finalmente sono riuscito a mettere assieme una TWRP che funzionicchia (difatti non mi sento assolutamente di rilasciare qualcosa onde evitare danni irreparabili)
utilizza la FSTAB del Micromax Sliver 5 Q450 (Android 5.1.1) che non ho idea al momento se differisca da quella del Wiko Highway Pure 5.0.2 ...

cmq la stock wiko e' qua: www.wcn.it/r.img