Debug Mode & Driver ADB / Fastboot
Salve a tutti! Qui Sheldon che parla
Prima di potere eseguire qualsiasi operazione di modding con il nostro terminale, è conveniente configurarlo con il pc per poter essere utilizzato in debug mode.
Ciò implica poter sfruttare dei comandi da pc che ci permettono di eseguire svariate operazioni, tra cui spegnere il telefono, riavviare in recovery o flashare qualcosa. A tal scopo, ci serviremo dell'adb (Android Debug Bridge) e del Fastboot, entrambi presenti nella SDK (Software Development Kit) Android.
Non preoccupatevi di tutti questi termini, se non avete compreso molto di ciò che c'è scritto fa nulla, è più facile a dirsi che a farsi. Vi consiglio comunque una googlata per comprendere meglio di cosa si sta parlando.
I passi da svolgere sono semplici e in pochi minuti avrete a disposizione il pc correttamente configurato.
>Necessario
>Procedimento
Il primo passo da fare è porre il MI3 in debug mode: recatevi in impostazioni-->Informazioni sul telefono e cliccate ripetutamente su Versione MIUI finchè non compare un toast con scritto "Complimenti, ora sei uno sviluppatore!"
![]()
Se avete già fatto questa operazione comparirà la scritta "Non è necessario, sei già uno sviluppatore."
Fatto ciò, tornate nelle Impostazioni e selezionate la voce Impostazioni aggiuntive (sotto Sicurezza) --> Opzioni sviluppatore e attivate Debug USB (accettate il messaggio di warning che viene mostrato).
![]()
Perfetto, il vostro telefono ora è in debug mode quando viene connesso tramite l'USB. Ciò non vi impedirà di utilizzarlo normalmente per poter trasferire file tra il pc e il telefono.
Secondo passo: driver per il pc.
Cliccate sul link precedente e scaricate l'Adb Driver Installer. Si tratta di un eseguibile che non richiede installazione, grazie al quale avremo tutti i driver necessare per poter dialogare con il telefono.
Avviate il file AdbDriverInstaller.exe appena scaricato, vi trovere di fronte ad una schermata intuitiva, con una X rossa affianca dalla dicitura "MI 3W" e "Driver incorrectly".
Non dovete fare altro che cliccare su Install e consentire l'installazione dei driver (sono innoqui, non disintegrano il pc).
Finita l'installazione, comparirà un una spunta verde e un OK: avete installato correttamente i driver.
Adesso potete utilizzare i comandi ADB e Fastboot, nonchè i tool per gestire il vostro terminale.