
Originariamente inviato da
vincent117
Esattamente, io non ho sbloccato il bootloader e ho istallato la twrp e tutto ciò che ne consegue: root, kernel modificati, rom custom ecc...
Sono partito da qui:
New method to flash Twrp recovery !! without? | Xiaomi Redmi Note 3
Per poi seguire questa guida:
https://www.reddit.com/r/Xiaomi/comm...equently_cm13/
Comunque la cosa è molto semplice:
1) mandare il telefono in edl mode e verificare tra le porte COM che sia visto come "qualcomm 9008"
2) scaricare la twrp "alka" ( mi raccomando che sia l' "alka", dopo potrete istallare la recovery che più vi aggrada) e una rom fastboot developer edition
3)scompattare la rom e nella cartella images sostituire il file "recovery.img" con la recovery alka rinominata allo stesso modo
4)istallare con impostazione "clean all" tramite miflash
5) una volta terminato entrare subito in recovery (Volume+/power) che sarà in cinese, per impostare la lingua basta premere il tasto a destra e sceglierne una più "leggibile"

6)fare il reboot in modo che la MIUI espanda il filesystem o si avranno solo 9GB di spazio disponibile anche nei modelli a 32GB
Il passo 5 è importante perchè altrimenti la recovery non si "fissa".
A questo punto non avrete più alcun limite al modding.
P.S.: Tutta la procedura è stata testata sul mio kenzo 2 volte ( grazie alla 6.11.24 grrrrr

) ma se vi ritrovare un fermacarte non venitemi a cercare

fate tutto a vostro rischio e pericolo.
P.P.S.: con questa recovery perdete la possibilità degli aggiornamenti OTA ma se vi interessano potete istallare la ZCX