
Originariamente inviato da
Nimic
Ciao a tutti, ho acquistato il Redmi Pro (mio primo Xiaomi) da Ali, essendo arrivato con la solita ROM farlocca ho seguito questa guida per installare la ROM ufficiale, in vista della successiva installazione della ROM in italiano.
La cosa ha richiesto un po' di tempo e una buona dose di pazienza, in quanto durante la procedura ho ricevuto diversi messaggi di errore con conseguenti millemila ricerche in google (premetto che non sono esperto di modding).
Per risparmiare il calvario a eventuali futuri utlizzatori della guida, riporto brevemente i punti critici in cui mi sono trovato e come ne sono uscito.
Verifica firma driver disabilitata. Effettivamente ci sono tante guide in rete, anche in italiano, ma seguendo una di queste (per Windows 10) ricevo il messaggio per cui dovevo disabilitare "secure boot policy on Windows 10". Rapida ricerca, e trovati subito un paio di video su youtube (cercate "how to disable secure boot policy on Windows 10") che spiegano passo passo come fare. Un po' laborioso ma niente di trascendentale.
A parte il fatto che ho dovuto informarmi anche su come aprire i files con estensione tgz, con cui si scaricano le ROM in versione fastboot, le cose procedono lisce fino alla fine, al momento di flashare la ROM (punto 8 della guida), provo diverse volte ma il processo non va a mai a termine, ricevo sempre l'errore "brom error status sec img too large". Ricerca in rete, uno dice di aver risolto togliendo il segno di spunta da "cust" nel flashtool, altri di scegliere dal menu a tendina non "download only" ma "firmware upgrade", un altro ancora di togliere il segno di spunta da un'altra voce che ora non ricordo.
Nel mio caso funziona togliere il segno di spunta dalla voce "cust", finalmente il processo va a termine. Tutto contento riavvio il telefono e aspetto. Apetto tanto, in quanto il telefono resta piantato sul logo MI in fase di boot. A quel punto ne ho le balle piene e vado a dormire. La mattina dopo, trovo finalmente la soluzione seguendo questa procedura:
UnBrick Flash Redmi Note 4 Locked Bootloader - Redmi Note 4 - Xiaomi MIUI Official Forum. In particolare bisogna sostituire nella ROM da flashare il file cust.img. Con questa sostituzione finalmente il flash della ROM funziona ed il telefono si avvia.
Sembra tutto a posto, invece nuova sorpresa, al momento delle impostazioni iniziali il telefono non si schioda da questo messaggio: "Getting Device Security Info". Da quello che ho capito con la nuova ROM vengono persi l'IMEI per le due sim, e bisogna reimpostarli. Ennesima ricerca, e soluzione seguendo questa guida, molto chiara e dettagliata:
Fix Invalid IMEI and NVRAM Warning Err=0x10 -> Redmi Pro - Redmi Pro - Xiaomi MIUI Official Forum, bisogna seguire la procedura descritta nel paragrafo "flash IMEI and MEID".
Alla fine è andata. Certo che se per ogni Xiaomi bisogna fare tutto questo lavoro ci penserò un po' prima di riprenderlo in futuro.
Anche se il Redmi Pro per quanto ne so, non é supportato quanto altri modelli, oltre al fatto di avere il processore Mediatek.
Aggiungo anche che quando sono passato mediante recovery alla ROM di MIUI.it, il zip non veniva visto nella memoria interna del telefono, ma solo mettendolo in una microSD.
Spero questi suggerimenti possano servire, saluti.