Ah..buono a sapersi grazieno, ora non c'è, e comunque se così fosse dovrebbe riconoscerlo, da root checker no?
Ah..buono a sapersi grazieno, ora non c'è, e comunque se così fosse dovrebbe riconoscerlo, da root checker no?
Devi abilitare l'opzione per avere il root. Sulla CM13 nelle impostazioni sviluppatore trovi l'opzione 'accesso root' e devi selezionare o l'opzione 'app' o l'opzione 'app e adb'.
Il bootloader non si riblocca aggiornando.
Per rootare lo smartphone su stock, il metodo é sempre lo stesso: flash dello zip supersu tramite recovery modificata.
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
I miei devices:
sh4d3 (23-07-16)
..ora che la vedo avevo provato anche così... Inutilmentel'ho riabilitata, nisba. Devo riavviare il device, per caso? Grazie comunque, gentilissimo
Edit: riavviato, ancora niente..![]()
Ultima modifica di sh4d3; 23-07-16 alle 22:31
I miei devices:
Ok, era l apk di tb il problema, credo. Forse era una release datata, scaricandolo dal play store nessun problema e root riconosciuto! Grazie mille!![]()
I miei devices:
Ciao Ragazzi, io possiedo un moto G XT39, ed il mio problema è che non ho più spazio per le app ed aggiornamenti di conseguenza spluciando in giro per la rete ho scoperto che da Android 6.0 la memoria esterna può essere utilizzata come memoria telefono , questo risolverebbe il mio problema, ma purtroppo la motorola non aggiorna più il mio dispositivo fermo ad android 5.1 versione 23.201.1 peregrine.
Volevo sapere se effettivamente un passaggio al 6.0 risolve la questione e se si se potete guidarmi passo passo sul come fare per installare una 6.0 sul mio cell.
Grazie
Ciao, si con la Cyanogenmod (13), posso confermarti che puoi scegliere se impostare la sd come memoria del dispositivo. Penso lo permettano anche tutte le altre ROM basate su android 6.x.
Attento però perché:
1) va riformattata e il dispositivo la cripta anche in qualche modo, perché se non la sblocchi da dispositivo dopo averla impostata come memoria predefinita e provi a (ri)formattarla direttamente da pc vedi solo 16MB di capienza
2) titanium backup ti farà sì il backup lì sopra, ma poi se dovrai formattare il dispositivo in futuro, da recovery la sd formattata in quel modo non si vedrà (ho provato tcwm e philZ touch) e avrai praticamente perso un backup
Per la guida trovi tutto sul sito ufficiale cyanogenmod, o anche su xda. Non è difficile, ma prima devi sbloccare il bootloader, se non l'hai già fatto.
Ciao![]()
Ti ringrazio per la risposta, il mio telefono è stock al 100% quindi niente di sbloccato, vorri sapere questa cianogem 13 equivale ad un androi 6.0 liscio senza personalizzazioni? In quanto sono abituato a quello motorola e mi piace molto.
Inoltre vorrei sapere se questa versione è stabile?
Se non fossi contento poi potrei ristallare la versione che ho ora?
Scusa le domande ma vorrei non cannare e se mi lincassi le guide giuste da segure ti sarei grato.
È molto simile allo stock ma no, è una custom ROM. Stock per il nostro modello come hai avuto modo di constatare non esiste. Comunque trovi qualcosa di molto simile. La CM13 con Android 6 è una nightly, quindi ufficialmente non è stabile... Ma la puoi comunque tranquillamente usare giornalmente. Magari tieni un backup di scorta...
Rocketpol (23-09-16)