
Originariamente inviato da
pumaro
Fai attenzione a non avere problemi di compatibilita' con la TV.
Sopra i 2TB con Windows devi partizionare in gpt e non in mbr, verifica che la TV legga le partizioni gpt.
.... a meno che il disco non abbia un sistema di gestione suo, ma ne dubito molto.
Sul sito Seagate c'e' la linea Espansion (STEA) da 1-2TB (le versioni 3-4TB non le fanno piu' ...ci sarà un motivo?)
e la linea Espansion+ (STEF) da 1-2-4TB
Tieni conto che, in generale, gli harddisk esterni (soprattutto da 2,5) sono pensati come unita' di backup, ovvero collegati e scollegati, riposti nel cassetto, nella borsa.
Cosa diversa dalla lettura continua, per ore, attaccati ad una tv.
Per arrivare a 4TB hanno aggiunto un piatto, quindi il disco e' piu' spesso, ...di certo non va a favore dell'affidabilita'
Per un utilizzo continuativo le case fanno dei dischi dedicati a nas e video sorveglianza. Ovviamente da 3,5poillici, da infilare in un case NAS collegato alla rete.
Ovviamente cominci a spendere un po' di piu' ...rispetto al Toshiba che te lo tirano dietro.