CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 29 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Controller Playstation 4: si può caricare con power bank?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Controller Playstation 4: si può caricare con power bank?

    Il controller ps4 comincia ad avere i suoi anni e la batteria interna non ha più la durata di una volta e bisogna collegarlo un po' più spesso col cavo a caricare.
    Dato che il cavo mi darebbe fastidio e intralcio, è possibile caricare il controller con un power bank?

    So che non si può caricare il controller con un caricatore rapido dei telefoni moderni, però Aranzulla dice che si può usare il power bank senza specificare altro, ma il mio power bank che non è nemmeno dei più sgamati, credo che arrivi comunque ad erogare 30watt di ricarica. Scrivo le specifiche:

    10.000mAh Power Bank Model PB137 P/N:70399
    USB-C input/output 5V=3A 9v=2A 12v=1,5A
    Total Output 5v=3A max
    3,7V (37Wh)

    Da qualche parte ho letto che si possono usare caricatori sopra i 5volts, quindi il mio dovrebbe essere corretto, o no?

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quelle sono le specifiche del PoweBank (grossomodo le QC3)... bisogna confrontarle con quelle del caricatore per il controller.
    Come sempre il caricatore ed il device comunicano tra di loro e si accordano sulla tensione da mantenere e come variarla. Se non c'e' comunicazione il caricatore fornisce i 5v (standard) e gli ampere che verranno richiesti.

    Da quanto ho potuto vedere in rete, la batteria e' una li-ion da 2000mAh ... se la vuoi sostituire, si trovano attorno ai 10euro.

  4. #3
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Quelle sono le specifiche del PoweBank (grossomodo le QC3)... bisogna confrontarle con quelle del caricatore per il controller.
    Come sempre il caricatore ed il device comunicano tra di loro e si accordano sulla tensione da mantenere e come variarla. Se non c'e' comunicazione il caricatore fornisce i 5v (standard) e gli ampere che verranno richiesti.

    Da quanto ho potuto vedere in rete, la batteria e' una li-ion da 2000mAh ... se la vuoi sostituire, si trovano attorno ai 10euro.
    nooo per piacere non voglio ricominciare co ste batterie sostitutive pure qua (dopo le 3 cambiate su PlayStation 3 e rimandate indietro (in garanzia) dopo 6 mesi). Inoltre una batteria nuova non risolve al 100% perché se prima di giocare ti accorgi di avere cmq il controller scarico sei fregato.

    Questi controller sono un po' particolari. Con ps3 (PlayStation 3) provandolo a caricare con caricatore telefono (il meno rapido che ho, 1,5A), anche partendo da batteria completamente scarica, caricava un po' e poi basta. Quindi all'epoca non ci provai più.

    Adesso, su ps4, ho letto in rete che succede lo stesso con controller ps4 (carica per un po' e basta, danneggiando la batteria).

    Allora ho cercato altre informazioni e dice che bisogna usare caricatori da non più di 5volts output (come era il caricatore provato su ps3)... quindi non mi fido...

    Proseguendo con ricerche ho trovato che Aranzulla dice che si può usare un Power bank senza specificare né modello né specifiche... quindi, io direi che più che questione di volts il problema riguarda quella cosa di tensione non perfettamente "raddrizzata" dai caricatori da muro... praticamente come una corrente non perfettamente pura o non tensione continua vera e propria, che danneggerebbe la batteria del controller.
    Secondo me quindi il Power bank potrebbe funzionare poiché caricherei con una tensione proveniente già da una batteria e quindi perfettamente compatibile... però vorrei evitare tentativi poiché, come già detto se rovino la batteria originale Sony, è finita.

  5. #4
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Se usi un caricatore cinese da 2 euro ...puo' essere che l'uscita non sia proprio perfetta. Nei caricatori buoni ci sono i filtri del caso.
    Concordo che partendo dalla corrente continua di una batteria ed innalzandola (o abbassandola) ai 5v e' difficile che ci siano oscillazioni.

    Come detto, un caricatore o powerbank QC3 si accorda sulla tensione con la batteria, se non si riconoscono la tensione sarà 5v. La corrente richiesta e' gestita dal bms della batteria
    Se poi per tuo scrupolo vuoi usare un powerbank a 5v ... cerca qualche resto di magazzino che non abbia la ricarica "veloce" ... direi tutti quelli piccolini (max 5000 mAh)con "velocità" 2-2.4 A

    Per quanto riguarda le batterie sostitutive ... concordo, purtroppo la qualità e' difficile da trovare.

  6. #5
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Se usi un caricatore cinese da 2 euro ...puo' essere che l'uscita non sia proprio perfetta. Nei caricatori buoni ci sono i filtri del caso.
    Concordo che partendo dalla corrente continua di una batteria ed innalzandola (o abbassandola) ai 5v e' difficile che ci siano oscillazioni.

    Come detto, un caricatore o powerbank QC3 si accorda sulla tensione con la batteria, se non si riconoscono la tensione sarà 5v. La corrente richiesta e' gestita dal bms della batteria
    Se poi per tuo scrupolo vuoi usare un powerbank a 5v ... cerca qualche resto di magazzino che non abbia la ricarica "veloce" ... direi tutti quelli piccolini (max 5000 mAh)con "velocità" 2-2.4 A

    Per quanto riguarda le batterie sostitutive ... concordo, purtroppo la qualità e' difficile da trovare.
    mmm, quindi potrebbe essere che il Power bank eroghi più di 5volts...
    Niente caricatori cinesi, sono avanzi di vecchissimi telefoni... per la precisione uno solo, della LG, che comunque già è impiegato per l'orologio sveglia
    Ultima modifica di supermassiveblack; 23-01-24 alle 16:50

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy