CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Steamblade con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: Varioflex con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 33 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 17 di 34 primaprima ... 7151617181927 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 332
Discussione:

[AIUTI & INFO] INFO, DUBBI, AIUTI in GENERALE (NO MODDING) A3 2016 [SM-A310F]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #161
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Si, a partire dalla tastiera che prima era lentissima ☺

    Inviato dal mio SM-A310F usando Androidiani App

  2. Il seguente Utente ha ringraziato RaffD95 per il post:

    uppa (21-09-16)

  3.  
  4. #162
    Androidiani Power User L'avatar di Mirkett0


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    2,828

    Ringraziamenti
    583
    Ringraziato 1,010 volte in 785 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da uppa Visualizza il messaggio
    Grazie @Mirkett0 la cosa che mi preoccupa é la batteria non sostituibile, se nel tempo si deteriora?
    @RaffD95 perché octacore... non é quadcore?
    Con tutto il rispetto, fregatene della batteria Quando si deteriorerà hai 2 opzioni: o la fai sostituire da qualche tecnico della tua zona (spendendo qualche decina d'euro) oppure ti compri uno smartphone nuovo di pacco. Stiamo parlando di meno di 200 euro di smartphone, diventa "secondario" il fatto di guardare l'investimento nel lungo periodo.
    Non parliamo di sblocchi della CPU ecc, non stiamo nel thread giusto :P ah, per ringraziare c'è l'apposito tastino :P
    Se vuoi ringraziare, usa l'apposito tasto ;D

  5. Il seguente Utente ha ringraziato Mirkett0 per il post:

    uppa (21-09-16)

  6. #163
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    353
    Smartphone
    Huawei P10 lite, LG L7II

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 23 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mirkett0 Visualizza il messaggio
    Eccomi, per postare i primi risultati concreti della batteria di questo A3 2016. Volevo postarlo prima ma ho preferito aspettare altre 24H, e quindi un'altro ciclo di carica.

    Ho intenzione di fare 2 test diversi, uno con solo 3G, ed un'altro con solo Wi-Fi, se possibile. Questo che posto oggi è il primo, quindi solo 3G:

    Spoiler:


    L'utilizzo è quello mio classico blando: whatsapp ma non troppo, 2 account email di cui uno in Push, poco instagram, navigazione internet, 10 minuti di navigatore Maps, smanettamenti software vari e qualche decina di minuti di chiamata. Tutto esclusivamente in 3G, 70% in casa, 30% fuori casa. Sincronizzazione e luminosità entrambe automatizzate.
    Posso dire con una certezza relativa, che le ore di schermo attivo raggiungibili con questo dispositivo, si attesta tra le 4 e le 5 ore, tutto dipende in base a cosa utilizzate e in che modo utilizzate lo schermo. Mi aspettavo qualcosa in più sinceramente, ma rispetto ad Alpha (2H di SOT appena), posso ritenermi molto soddisfatto.

    Spero possa esservi d'aiuto in qualche modo. A presto con il prossimo test solo Wi-Fi

    @uppa: se per te è indispensabile il lettore d'impronte, prendi S5 mini; se non lo è, A3 2016 è migliore sotto molti aspetti. Questo non è il thread adatto per chiedere confronti però eh se vuoi maggiori informazioni guarda il thread apposito.
    Sinceramente con il mio LG che ha già qualche anno e batteria da 2460 vs 2900 faccio di più : arrivo a 4 giorni. Però ho molti accorgimenti a riguardo che ben pochi adottano


    Quote Originariamente inviato da Mirkett0 Visualizza il messaggio
    Con tutto il rispetto, fregatene della batteria Quando si deteriorerà hai 2 opzioni: o la fai sostituire da qualche tecnico della tua zona (spendendo qualche decina d'euro) oppure ti compri uno smartphone nuovo di pacco. Stiamo parlando di meno di 200 euro di smartphone, diventa "secondario" il fatto di guardare l'investimento nel lungo periodo.
    Non parliamo di sblocchi della CPU ecc, non stiamo nel thread giusto :P ah, per ringraziare c'è l'apposito tastino :P
    Deterioramento a parte, a volte capita però che il cell si blocchi e se c'è la batteria removibile la si può staccare e poi ripartire. Essendo fissa come si fa nel caso si blocchi ? Si deve aspettare che si scarichi e si spenga ?!?!?!?
    Ultima modifica di AxlN; 21-09-16 alle 09:03

  7. #164
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    101

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mirkett0 Visualizza il messaggio
    Con tutto il rispetto, fregatene della batteria Quando si deteriorerà hai 2 opzioni: o la fai sostituire da qualche tecnico della tua zona (spendendo qualche decina d'euro) oppure ti compri uno smartphone nuovo di pacco. Stiamo parlando di meno di 200 euro di smartphone, diventa "secondario" il fatto di guardare l'investimento nel lungo periodo.
    Non parliamo di sblocchi della CPU ecc, non stiamo nel thread giusto :P ah, per ringraziare c'è l'apposito tastino :P
    OK Grazie.. ero preoccupato perché con il mio S3 Mini dopo un anno ho dovuto cambiare la batteria

  8. #165
    Androidiani Power User L'avatar di Mirkett0


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    2,828

    Ringraziamenti
    583
    Ringraziato 1,010 volte in 785 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AxlN Visualizza il messaggio
    Sinceramente con il mio LG che ha già qualche anno e batteria da 2460 vs 2900 faccio di più : arrivo a 4 giorni. Però ho molti accorgimenti a riguardo che ben pochi adottano
    A parte il fatto che la batteria di A3 2016 è da 2300mAh e non 2900mAh (ti stai confondendo con A5 2016), vorrei capire quante ore di schermo fai in 4 giorni usando esclusivamente il 3G. In più ti ricordo che il tuo LG ha hardware poco energivoro, un display nemmeno HD, ecc ecc ecc.

    Raga ma secondo voi, se le batterie integrate fossero così controproducenti, continuerebbero a farle? Perché anche i top di gamma le hanno? Non state li a preoccuparvi..il metodo anche se dovesse capitare un blocco totale (difficile che accada), c'è sempre


    Inviato con SM-A310F
    Se vuoi ringraziare, usa l'apposito tasto ;D

  9. #166
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    353
    Smartphone
    Huawei P10 lite, LG L7II

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 23 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mirkett0 Visualizza il messaggio
    A parte il fatto che la batteria di A3 2016 è da 2300mAh e non 2900mAh (ti stai confondendo con A5 2016), vorrei capire quante ore di schermo fai in 4 giorni usando esclusivamente il 3G. In più ti ricordo che il tuo LG ha hardware poco energivoro, un display nemmeno HD, ecc ecc ecc.

    Raga ma secondo voi, se le batterie integrate fossero così controproducenti, continuerebbero a farle? Perché anche i top di gamma le hanno? Non state li a preoccuparvi..il metodo anche se dovesse capitare un blocco totale (difficile che accada), c'è sempre


    Inviato con SM-A310F
    Hai ragione, scusa, mi sono confuso perché sto valutando sia A3 che A5 (2016) e ho confuso le caratteristiche . Ciò non toglie che col mio che anche sa ha batteria leggermente più potenziata avendo degli anni sulle spalle fa più ore.
    Quante ore di solo schermo non lo so, se mi ricordo la prossima volta che lo carico ci guardo prima (ho appena caricato stanotte) e comunque secondo me fa poco testo sapere quante ore di solo schermo fa dato che dipende da che livello di luminosità tieni (se io sono in ambiienti chiusi per esempio lo tengo a 0 e questo è già un primo accorgimento che nessuno adotta). Un altro accorgimento è che uso il 3G solo quando serve (se devo scaricare qualcosa o andare su siti pesanti.... ) e anche questo nessuno fa....... ecc ecc. Come vedi di modi per "risparmiare" batteria ci sono.
    Se poi a maggior ragione il mio LG che è poco energivoro gli hanno messo su una batteria più potente della A3, secondo te è sensata una batteria così sull a3? E questo già risponde in parte a se metteterle integrate è controproducente o no: le case madri fanno quello che conviene a loro non quello che è meglio.

    Però non hai risposto alla mia domanda: quale sarebbe il metodo in caso in cui il cell si blocchi?
    Ultima modifica di AxlN; 21-09-16 alle 14:29

  10. #167
    Androidiani Power User L'avatar di Mirkett0


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    2,828

    Ringraziamenti
    583
    Ringraziato 1,010 volte in 785 Posts
    Predefinito

    Sono accorgimenti "scoccianti" ma che sicuramente migliorano l'autonomia. Certo è che tenere internet spento per poi accenderlo all'occorrenza non è un ragionamento valido per chi, come me, ha una mail in push. La luminosità automatica in ambienti chiusi svolge più o meno la stessa funzione, difatti il mio display è sempre scuro/normale. Tutto dipende da come si vuole utilizzare lo smartphone in sostanza.

    Questo A3 alla fine ha una batteria decente, nè top, nè scarsa. Per meno di 200 euro per me rimane da tenere assai in considerazione. Anche io seguo queste tipologie di risparmi quando possibile, ma per il resto cerco di usare lo smartphone come "smartphone" e non come telefono. Infine, vedo che il deep sleep funziona alla grande, quindi se lo utilizzassi poco sono abbastanza sicuro di tenerlo anch'io almeno almeno 2 giorni, tutto dipende insomma.

    Per il discorso batteria integrata, sulla maggior parte delle case produttrici, basta tenere premuto il tasto d'accensione una decina di secondi. Per Samsung spesso conviene tenere premuto anche uno dei due tasti del bilanciere del volume, contemporaneamente, sempre per una decina di secondi, o finchè non si riavvia insomma. Poi voglio ricordare che il blocco totale capita molto di rado. A me non è mai successo in tutti questi anni di android per esempio.
    Se vuoi ringraziare, usa l'apposito tasto ;D

  11. #168
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    353
    Smartphone
    Huawei P10 lite, LG L7II

    Ringraziamenti
    67
    Ringraziato 23 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mirkett0 Visualizza il messaggio
    Sono accorgimenti "scoccianti" ma che sicuramente migliorano l'autonomia. Certo è che tenere internet spento per poi accenderlo all'occorrenza non è un ragionamento valido per chi, come me, ha una mail in push. La luminosità automatica in ambienti chiusi svolge più o meno la stessa funzione, difatti il mio display è sempre scuro/normale. Tutto dipende da come si vuole utilizzare lo smartphone in sostanza.

    Questo A3 alla fine ha una batteria decente, nè top, nè scarsa. Per meno di 200 euro per me rimane da tenere assai in considerazione. Anche io seguo queste tipologie di risparmi quando possibile, ma per il resto cerco di usare lo smartphone come "smartphone" e non come telefono. Infine, vedo che il deep sleep funziona alla grande, quindi se lo utilizzassi poco sono abbastanza sicuro di tenerlo anch'io almeno almeno 2 giorni, tutto dipende insomma.

    Per il discorso batteria integrata, sulla maggior parte delle case produttrici, basta tenere premuto il tasto d'accensione una decina di secondi. Per Samsung spesso conviene tenere premuto anche uno dei due tasti del bilanciere del volume, contemporaneamente, sempre per una decina di secondi, o finchè non si riavvia insomma. Poi voglio ricordare che il blocco totale capita molto di rado. A me non è mai successo in tutti questi anni di android per esempio.
    Posso capire che per alcuni possono essere accorgimenti scocciato, però io non tengo affatto internet spento; normalmente lo tengo in 2G (e a volte per "internet" nel vero senso della parola basta a volte no, mentre nessun problema con mail, Whatsapp, ecc). Sul fatto che ""Tutto dipende da come si vuole utilizzare lo smartphone in sostanza"" ti do pienamente ragione. Gli accorgimenti che uso non mi scocciano più di tanto.

    Io poi non ho la "luminosità automatica" per cui sono costretto a dover fare a mano

    Pensa che 3 anni fa lo pagai 197.5€

    Il metodo che dici per riavviare è quello per fare il wipe che offre tra le opzioni il riavvio?
    A me e a mia moglie (2 cell diversi di 2 marche diverse ) è capitato un paio di volte a testa. Poco, certo ma comunque capitate e per lo meno siamo riusciti a risolverlo rimuovendo la batteria. Ma se comunque c'è un metodo alternativo allora benissimo; a sto punto il problema non c'è davvero più. Sperando che ovviamente non accada, ma per lo meno c'è la soluzione. Grazie
    Ultima modifica di AxlN; 23-09-16 alle 08:44

  12. #169
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    100

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti, non ho avuto il tempo di leggere tutti i thread quindi se la mia domanda è già stata fatta abbiate pazienza o cancellatemi. E' possibile installare app sulla SD?
    Ovviamente escludendo che vanno per forza sulla memoria del telefono. Grazie.

  13. #170
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    101

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Scusate se ho un po' la fissa della batteria non sostituibile dell'A3.
    Mi chiedevo, se qualcuno lo sa, ma se la batteria ha dei problemi nei primi due anni, viene sostituita in garanzia?

Pagina 17 di 34 primaprima ... 7151617181927 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy