
Originariamente inviato da
blade44
Salve a tutti.
Avendo visto che in questa sezione non sono presenti guide sull' ottienimento dei permessi di Root farò una breve guida e un introduzione su di essi.
INTRODUZIONE: cosa sono i permessi di Root ??
Ottenere i permessi di Root significa accedere come amministratore di sistema, con la conseguente possibilità di andare a manipolare anche i file di vitale importanza per il funzionamento del dispositivo.
Etimologicamente parlando, Root vuol dire radice. Essa rappresenta la cartella principale (/) nei sistemi Unix e indica un accesso totale al sistema, andando quindi oltre le comuni limitazioni imposte all'utente normale, che generalmente può accedere unicamente alla cartella utente (/home/utente su Linux).
Questo genere di permessi non è disponibile in maniera nativa su nessun dispositivo Android, una restrizione adottata dai produttori di smartphone per impedire che l'utente danneggi il proprio telefono.
Ricordo che si tratta di un'operazione pericolosa, che potrebbe danneggiare il dispositivo e che, in ogni caso,
porta al decadimento della garanzia da parte del produttore.
METODI: come ottenere i permessi di Root ??
Esistono svariati metodi per ottenere questi privilegi ma non tutti funzionano per il nostro ace 2 e non essendoci in rete delle guide specifiche per l' ace 8160 bisogna provare di tentativi.
1 METODO: utilizzando il file update.zip
auesto è senza dubbio il metodo più semplice però non ancora eseguibile sull' ace 2 perche nessuno ancora ha creato il file.
2 METODO: universal androot
questo metodo si avvale di un file .apk per eseguire il root percio procedete così:
1. scaricare universal androot da qui [
]Universal_Androot_1.6.2_beta_5.apk - 4shared.com - online file sharing and storage - download
2. spuntare su Impostazioni-applicazioni-origini sconosciute
3. spuntare su Impostazioni-applicazioni-sviluppo-dubug usb e (se volete) posizioni simulate
4. installare il file precedentemente scaricato dal punto 1 e aprirlo
5. vi si aprira una schermata con delle opzioni andare su: install superuser 2.1-2.2
6. se volete fare un soft root cioè un root che al riavvio scompare spuntare: do soft root
7. ora tirate un respiro e premete ROOT il programma fara tutte le sue cose e se va a buon fine svrete i permessi di root
3 METODO: Z4 root
1. scaricare z4 root da qui [
http://forum.xda-developers.com/atta...&d=1290341328]
2. spuntare su Impostazioni-applicazioni-origini sconosciute
3. spuntare su Impostazioni-applicazioni-sviluppo-dubug usb e (se volete) posizioni simulate
4. installare il file precedentemente scaricato dal punto 1 e aprirlo
5. vi si aprirà una pagina blu con il tasto root premerlo e attendere per massimo 10 min e cambiare metodo
4 METODO: gingerbreak
1. scaricare gingerbreak da qui[
]GingerBreak-v1.20.apk - 4shared.com - online file sharing and storage - download
2. spuntare su Impostazioni-applicazioni-origini sconosciute
3. spuntare su Impostazioni-applicazioni-sviluppo-dubug usb e (se volete) posizioni simulate
4. installare il file precedentemente scaricato dal punto 1 e aprirlo
5. dare ok alla prima schermata e premere root
5 METODO: superoneclick
1. scaricare superoneclick da qui [
]SuperOneClick - CNET Download.com
2. spuntare su Impostazioni-applicazioni-sviluppo-dubug usb e (se volete) posizioni simulate
3. accendere il pc e installare e aprire il file scaricato dal punto 1
4. collegare il cell al pc con il cavo usb e premere root da super one click.
5. se la procedura va a buon fine staccare il cavo SOLO se ha finito.
Per capire se i permessi sono stati acquisiti scaricare root checker dal play store e vedere se si ha una nuova app chiamata superuser.
IO NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA SE BRICKATE I VOSTRI CELL E VEDRETE CHE SE SEGUITE ALLA LETTERA LA MIA GUIDA NON FARETE ALCUN DANNO.