Giorno a tutti,
Dopo l'update a one UI 2.5 , il mio note 9 exynos si ritrova ad avere una nuova voce di menù in recovery mode ossia "repair apps".
Dopo svariati mesi di invane ricerche, finalmente ho trovato di che si tratta...esso non è altro che l'ottimizzazione delle app che compare dopo ogni installazione di firmware.
Dalle spiegazioni trovate, questo processo dovrebbe generare e sistemare la cache Dalvik utile per il collegamento tra il sistema operativo e le app di sistema e che rende il sistema operativo più reattivo e le app di sistema più veloci nelle loro esecuzioni.
Trovandomi in recovery mode, volendolo testare ho scelto e dato l'invio a "repair apps" .
Dopo averlo fatto, il cellulare ha riavviato, il logo Samsung è comparso normalmente per il solito tempo dopo di ché è comparso nella schermata la classica Ottimizzazione delle app ( con i 2 ingranaggi che ruotano e con la % in progressione delle app ottimizzate) che compare ogni qual volta si aggiorna il sistema operativo.
Al termine del processo (raggiungimento dell'ottimizzazione al 100%) , il telefono poi si accende normalmente.
Credo abbiano ora deciso che questa funzione, che prima avveniva in automatico dopo ogni installazione di firmware, possa essere esecutibile in modo manuale per risolvere problemi di reattività del sistema operativo, delle app di sistema o di alcuni tipi di crash delle app stesse.
Questa nuova voce dovrebbe trovarsi in ogni recovery mode a partire da One UI 2.5 ...quindi riguarda tantissimi modelli di Samsung a partire dal note9, S9 fino all'S 21.