Vengo da un nokia e mia moglie ha un wave bada ...
Vengo da un nokia e mia moglie ha un wave bada ...
"Experimentare humanum est"
"Trasmissione" da Guerrino S3 Avanzato
Extreme Rom TF Android Developer + Amplify + Greenify + PowerNap + Nitro X Spark
Pecca... dipende dai punti di vista e di abitudini. Io ho sempre utilizzato una sveglia e non il cell per svegliarmi, ma al di la di questo basta installare battery saver di antutu e quando si va a letto si lascia il cell acceso modalità aereo e col consumo ridotto al minimo.
Quale ROM ho? Ormai è impossibile saperlo!! Sono come i calzini, se ne cambia una al giorno!
Samsung Galaxy S3
Rootato ... per ora!
Smartpad 715i
Anninaone 1_0 + build.prop ottimizzato
diciamo che nokia e bada ti danno attualmente una possibiltà in più; io uso il cellulare come sveglia, con android mi sono adattato a metterlo in modalità aereo e ad aver settato setcpu a far lavorare il telefono al minimo durante la nott e buonanotte...
sono dell'opinione che sia sempre meglio poter scegliere, e nell'aspetto relativo alla sveglia android non te lo permette, pazienza!
Direi che come difetto è accettabile.
Con Nokia o Bada ci sarà sicuramente la possibilità di impostare la sveglia e spegnere il cell... ma quante cose non possono fare in confronto ad android!?![]()
E' sempre una questione di compromessi.
Quale ROM ho? Ormai è impossibile saperlo!! Sono come i calzini, se ne cambia una al giorno!
Samsung Galaxy S3
Rootato ... per ora!
Smartpad 715i
Anninaone 1_0 + build.prop ottimizzato
Non è che android non lo permette perchè si sono dimenticati, tutti gli OS più evoluti non lo consentono, sarebbe come aspettarsi da windows qualche azione tenendo il pc spento. Windows Mobile, IOS ed infine, Android, per loro natura, devono essere in piena attività per svolgere qualcosa, Symbian lo fa anche "da spento" semplicemente perchè non si spegne.
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Sono responsabile di ciò che dico io, non di ciò che capisci tu...
dunque symbian rimane in "ibernazione", è un S.O. vecchio e quasi defunto, lo capisco, ma BADA? mi pare che sia relativamente recente, quindi si iberna anche lui?
comunque basta "seghe mentali", mi sono abituato a questo fantastico Android e non tornerei mai indietro!
Gran parte dei pc permettono l'accensione ad una data ora da bios e il consumo di energia elettrica per tenere acceso "l'orologio" del telefono sarebbe assolutamente trascurabile.
Non capisco perché non venga implementato anche nei telefoni, con l'applicazione sveglia che scrive nel bios (o in quello che c'è nel telefono) l'ora a cui riattivarlo.
Penso che sia quello che fanno tutti i telefoni con SO proprietario.
Rgazzi scusate, ma perchè continuate a dire che android non lo permette? Io oltre al SGS+ ho un Sonic con android la cui sveglia funziona perfettamente anche da spento.....quindi o quello che dite è inesatto oppure mi sfugge qualche cosa.
Vorrei qualche spegazione in più su questo problema,visto e appurato che con android la sveglia funziona perfettamente sul Sonic....premetto che non smanetto su nulla quindi i telefoni sono così come le mamme li hanno fatti.
Ultima modifica di xjrman; 27-02-12 alle 17:31
Sono responsabile di ciò che dico io, non di ciò che capisci tu...
Ciao Diego,non sono pienamente convinto perchè si dovrebbe accendere il telefono per far suonare la sveglia,visto che è un programma di android.....invece il telefono non si accende,suona solamente la sveglia.
Secondo quanto detto è come se su un pc si volesse far aprire word ad una data ora senza che window si accenda.....credo sia impossibile.
Ovviamente premesso che il bios non controlla alcun programma del sistema operativo.
Calcolando sempre che la sveglia è un programma di android anche nel sonic.....possibile che nel sonic si riesca a farla funzionare e nel SGS+ no?
Ultima modifica di xjrman; 27-02-12 alle 18:16