stavo cercando un "USB JIG UNBRICK" e non ho ben capito se è lo stesso sia per S2 che S, detto questo esiste una guida per utilizzarlo?
grazie
stavo cercando un "USB JIG UNBRICK" e non ho ben capito se è lo stesso sia per S2 che S, detto questo esiste una guida per utilizzarlo?
grazie
sisi, sono gli stessi...la guida è semplice prima flashi il bootloader vecchio se hai una versione firmware KI in poi con odin da pda il bootloader vecchio lo trovi Qui, poi spegni il cell, togli la batteria per circa 15 secondi, rimetti la batteria stando attento che non accendi il terminale e infine inserisci da terminale spento il jig usb...il telefono si avvierà in download mode e counter saranno disattivati oppure lo accederà in caso di semibrick
![]()
E se sono stato di aiuto clicca sul graziequi di fianco a sinistra del mio post
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di modding sul tuo Galaxy Nexus salva la cartella EFS che trovi qui
Qui trovi tutte le guide per il modding del tuo Galaxy Nexus
kiuzhack (01-04-12)
Intanto Grazie, dato che mi hai parlato di bootloader: in pratica devo flashare il Bootloader che mi hai indicato, che sarebbe più vecchio di quello installato attualmente?
In secondo luogo: ho letto che flashando la rom, posso riportarla in qualsiasi momento a quella originale senza invalidare la garanzia, vale lo stesso per il Bootloader?
sisi, ogni volta che cambi rom automaticamente cambia anche bootloader quindi puoi stare tranquillo...ovviamente devi cambiare bootloader solo se devi azzerare il contatore dei flash che si incrementa ogni qualvolta flashi un qualcosa di non ufficiale...se per esempio devi riavvivare il tuo gs2 in stato di semibrick non c'è bisogno di flasharlo...ovviamente puoi sempre ritornare alla tua rom di partenza però mi raccomando, prima digita il codice nel tastierino come se volessi fare una chiamata *#1234# e appuntati tutto ciò che ti esce e poi digita anche *2767*4387264636# e ti appunti anche tutto ciò che ti esce (questo lo devi fare solo la prima volta quando hai ancora la tua rom ufficiale e questi dati ti serviranno poi per ritornare indietro)...e un consiglio, prima di iniziare a fare modifiche varie leggi nei link della mia firma le cose che ti conviene salvare![]()
E se sono stato di aiuto clicca sul graziequi di fianco a sinistra del mio post
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di modding sul tuo Galaxy Nexus salva la cartella EFS che trovi qui
Qui trovi tutte le guide per il modding del tuo Galaxy Nexus
kiuzhack (01-04-12)
okay pian piano mi sembra tutto più chiaro, ho già flashato il primo S2 con XLA2 sbrandizzandolo e mi sono copiato per sicurezza Cartella EFS e come dici tu tutto quel popò di roba che ti esce con quei codici. Però la XLA2 è quella ufficiale e non incrementa un bel niente, mentre sul mio di S2 volevo provare la Cyano per questo mi chiedevo come funzionasse la storia del JIG Unibrick.
Quindi ora ho capito che flashando una nuova Rom ufficialoe o non ufficiale comunque cambia anche Bootloader, solo che nel caso delle non ufficiali va sostituito nuovamente il solo il bootloader per azzerare notifiche e counter, usando il jig.
ovviamente azzerare il counter ti conviene farlo quando rimetti una stock...se magari metti una rom cucinata non ha senso xkè andresti sempre a cambiare qlks...e il bootloader vecchio lo devi flashare anche sulle rom stock nuove dalla ki in poi...per esempio se il tuo gs2 ora avrebbe i counter incrementati, dovresti flashare il bootloader vecchio sulla xila2 per azzerarlo![]()
E se sono stato di aiuto clicca sul graziequi di fianco a sinistra del mio post
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di modding sul tuo Galaxy Nexus salva la cartella EFS che trovi qui
Qui trovi tutte le guide per il modding del tuo Galaxy Nexus
Grazie, scusa la ripetizione ma cerco di chiarirmi le idee sul modo di funzionare device android, pur avendo esperienza in ambiente linux quindi i termini come bootloader, kernel ecc... non mi sono estranei. Qui la questione è un po' di versa sopratutto per l'esistenza di una terminologie particolari...
Quindi una pseduo scaletta per iniziare potrebbe essere:
-- ti segni codici della versione PDA, PHONE, KERNEL
-- root con un click (se non ho capito male mi serve per l'applicativo EFS Pro)
-- salvataggio cartella EFS (Con efs pro)
-- flash del kernel CF-Root (ottieni permessi root & recovery avanzata)
-- nandroid backup
-- ... ora posso flashare quello che mi pare
eventuale ritorno all'originake:
- flash con la Rom coerente con i codici salvati inizialmente (una ITV ad esempio XLA2 o XLA3)
- re-flash del vecchio bootloader
- uso del Jig
o fai il root con un click o fai il root con il kernel chainfire, non c'è bisogno di farli entrambialt però, per ritornare al tuo firmware originale, mi sembra che hai detto che avevi sbrandizzato, quindi se ti troveresti contretto a far ricorso all'assistenza devi ribrandizzare il tuo gs2 e mettere il firmware brand
![]()
E se sono stato di aiuto clicca sul graziequi di fianco a sinistra del mio post
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di modding sul tuo Galaxy Nexus salva la cartella EFS che trovi qui
Qui trovi tutte le guide per il modding del tuo Galaxy Nexus
bhe ce si certo, rimetterei una ROM marchiata con il BRAND in quesitone...
grazie di tutto![]()