CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: DreamReaper con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 32 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
Discussione:

S23 e compatibilità con Motorola MA1 Android Auto

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di matt62


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Due Carrare (PD)
    Messaggi
    780
    Smartphone
    S7+S23+S22

    Ringraziamenti
    359
    Ringraziato 161 volte in 123 Posts
    Question

    EDIT:

    RISOLTO GRAZIE AI SUGGERIMENTI DI @ryouza

    -----------------------------
    Salve, con questo dongle wirless della Motorola avevo definitivamente risolto il fardello della connessione con Android Auto (AA) con la mia auto e con il precedente S20.
    Confermo la precedente esperienza eccellente con l'S20 quel tanto che mi ero abituato alla praticità enorme di questo strumento che ora ne sento un bisogno importante.
    PREMESSA
    Possiedo S23 da pochi giorni e noto che ad ogni app installata ed a ogni funzionalità che si va a settare una angosciosa richiesta di permessi e opzioni stressante e spesso per concause queste richieste si sovrappongono con richieste sia del OS Android con quelle di Samsung e con quelle della nuova app che si installa, il telefono possiede una reattività ottima fin troppo e in alcuni casi queste richieste appunto sovrappongono le richieste una sull'altra quindi quando credi di premere "OK" sulla richiesta precedente compare l'altra richiesta ad esempio sui permessi di connettività wireless sovrapposti alla precedente che quindi l'OK che stai cliccando risulta poi cliccato sulla finestra sbagliata, insomma, 30 secondi per installare la nuova funzione/app e 3 minuti per configurare NON l'app ma i soli permessi o funzioni secondarie di Bixby o chi più ne ha più ne metta...
    DOMANDA
    La configurazione di questo dongle che nativamente è stata semplicissima su S20 sul nuovo S23 non funziona credo a causa di permessi o non so cosa, qualcuno riesce a togliermi da questo tunnel?
    Puntualizzo che l'accoppiamento necessario via BT è già stabilito ma da come vedo sul telefono non si appropria della connessione wifi in 5G arma potente di questo Dongle.
    Qualcuno che usa questo strumento sa darmi una soluzione? Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di matt62; 16-10-23 alle 12:27 - Motivo: RISOLTO

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,321

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Può darsi che s23 abbia una versione android superiore a s20 e magari abbia qualche problema in più col mia1, oppure come da supporto, dovresti provare a resettare il mia1 e riprovare se funziona.

    Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

  4. Il seguente Utente ha ringraziato ryouza per il post:

    matt62 (16-10-23)

  5. #3
    Senior Droid L'avatar di matt62


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Due Carrare (PD)
    Messaggi
    780
    Smartphone
    S7+S23+S22

    Ringraziamenti
    359
    Ringraziato 161 volte in 123 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    ...Può darsi che s23 abbia una versione android superiore a s20 e magari abbia qualche problema in più col mia1...
    Ciao e grazie per il supporto.
    Temo anch'io la versione di Android possa essere diversa e appunto più restrittiva specie negli accoppiamenti.
    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    ...... dovresti provare a resettare il mia1..
    Eeee, è stata la prima cosa che ho fatto ma niente da fare, la questione è che dopo l'ulteriore accoppiamento, il primo step con il BT si associa ma rimane dubbioso l'avvio della wireless 5G ed è per questo sospetto siano da aggiustare i permessi per l'uso automatico della connessione da parte del MA1... se mettevano la psw visibile e usabile come eventuale piano "B" ma nulla.
    Probabilmente dovrò cambiare marca di Dongle per capire se funziona.
    Grazie infinite per la risposta @ryouza
    Ultima modifica di matt62; 16-10-23 alle 12:22

  6. #4
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,321

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Ho trovato qualcosa nella sezione support usa della motorola, riguardo al fatto che prima funzionava ed ora no, a questo link
    https://motorolasound.com/support/pr...productId=6219
    ci sono parecchi passaggi:

    First, confirm that the Android Auto app on your phone is updated to the very latest version available in the Google Play Store.

    Next, confirm that your phone is connected to the car for hands-free calling (Bluetooth HFP), simply by placing or receiving a phone call. A properly handled Bluetooth HFP phone call will use the car's own speakers and microphone.

    Finally, confirm that the LED light on MA1 is pulsing green. If wireless Android Auto has not started after several minutes, reboot the phone, unplug/re-plug the dongle, and power cycle the car's infotainment system, preferably all at once.

    If the above steps do not resolve your issue, then take the following steps to completely reset your connection. Be sure to follow every step, in sequence:

    1. Unplug the MA1 from your car's USB port.

    2. On your car screen, navigate to the Bluetooth phone list, and 'forget' or 'delete' all paired phones.

    3. On your phone, navigate to the system settings for Bluetooth, and 'forget' or 'delete' BOTH the paired car AND the paired MA1 (which will appear in the list as AndroidAuto-XXXX).

    4. On your phone, navigate to the system settings for Apps; select Android Auto; and under 'Storage', tap 'Clear data' (different phone brands may present this slightly differently).

    5. Start your car, and plug in your phone with a USB cable. Navigate through the 'Welcome to Android Auto' screens on your car display, as if you were connecting for the very first time.

    6. Once Google Maps appears on your car display, place a phone call to verify that Android Auto has automatically re-connected your phone for hands-free calling over the car speakers.

    7. Unplug your phone from the car and re-plug the MA1 into that same USB port. Observe the LED light, which should initially shine solid white. (Your phone will remain connected to the car over Bluetooth for hands-free calling; this is expected. Do not reboot your phone.)

    8. Once the LED light begins pulsing green, immediately press and hold the button on the side of the MA1. Keep it depressed for approximately 45 seconds, during which the LED light will run through a series of color changes, first flashing blue, then flashing red, then alternating colors, then off briefly, then solid red.

    9. Only after the LED light turns solid red, release the button on the side of the MA1, unplug the MA1, and then re-plug it into the same USB port. Observe the LED light, which should initially shine solid white.

    10. Once the LED light begins flashing blue, then, on your phone, navigate again to the system settings for Bluetooth, and scan for new Bluetooth devices; MA1 will appear in the list as AndroidAuto-XXXX. Pair your phone with the MA1. The LED light should begin pulsing green, and wireless Android should appear on your car display within 90 seconds.

    Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

  7. Il seguente Utente ha ringraziato ryouza per il post:

    megthebest (18-10-23)

  8. #5
    Senior Droid L'avatar di matt62


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Due Carrare (PD)
    Messaggi
    780
    Smartphone
    S7+S23+S22

    Ringraziamenti
    359
    Ringraziato 161 volte in 123 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Ho trovato qualcosa nella sezione support usa della Motorola..
    @ryouza, GRAZIE GRAZIE GRAZIE...RISOLTO
    Effettivamente la procedura di reset "completa" come da indicazioni dura poco più di 20 minuti quindi intricata e non proprio agile ma il risultato alla fine è perfetto perchè una volta "agganciato" il pairing completo con BT e 5G il telefono vi assicuro che va come una scheggia e anche l'accoppiamento successivo non va oltre i 12 secondi quindi il tempo di allacciarsi le cinture...
    Perfetto, che dire, GRAZIE INFINITE per la tua costanza, ammetto che probabilmente mi ero perso nel reset del MA1 senza aspettare quei fatidici 45 secondi per il reset totale, io appena visto la luce rossa pensavo bastasse ed invece la procedura va seguita in totum!!!
    Eccezionale, adesso sono più rilassato e meno dispotico!!!
    QUI LA SOLUZIONE TRADOTTA
    Innanzitutto, verifica che l'app Android Auto sul tuo telefono sia aggiornata all'ultima versione disponibile nel Google Play Store.

    Successivamente, verifica che il tuo telefono sia connesso all'auto per le chiamate in vivavoce (Bluetooth HFP), semplicemente effettuando o ricevendo una telefonata. Una telefonata HFP Bluetooth gestita correttamente utilizzerà gli altoparlanti e il microfono dell'auto.

    Infine, verificare che la luce LED su MA1 lampeggi in verde. Se Android Auto wireless non si avvia dopo diversi minuti, riavvia il telefono, scollega/ricollega il dongle e spegni e riaccendi il sistema di infotainment dell'auto, preferibilmente tutto in una volta.

    Se i passaggi precedenti non risolvono il problema, procedi come segue per reimpostare completamente la connessione. Assicurati di seguire ogni passaggio, in sequenza:

    1. Scollega MA1 dalla porta USB della tua auto.

    2. Sullo schermo dell'auto, vai all'elenco dei telefoni Bluetooth e "dimentica" o "elimina" tutti i telefoni associati.

    3. Sul telefono, vai alle impostazioni di sistema per Bluetooth e "dimentica" o "elimina" SIA l'auto abbinata CHE l'MA1 abbinato (che apparirà nell'elenco come AndroidAuto-XXXX).

    4. Sul telefono, vai alle impostazioni di sistema per App; seleziona Android Auto; e in "Memoria", tocca "Cancella dati" (marche di telefoni diversi potrebbero presentarlo in modo leggermente diverso).

    5. Avvia l'auto e collega il telefono con un cavo USB. Naviga attraverso le schermate "Benvenuti in Android Auto" sul display della tua auto, come se ti connettessi per la prima volta.

    6. Una volta visualizzato Google Maps sul display dell'auto, effettua una telefonata per verificare che Android Auto abbia ricollegato automaticamente il tuo telefono per effettuare chiamate in vivavoce tramite gli altoparlanti dell'auto.

    7. Scollega il telefono dall'auto e ricollega MA1 alla stessa porta USB. Osservare la luce LED, che inizialmente dovrebbe brillare di bianco fisso. (Il telefono rimarrà connesso all'auto tramite Bluetooth per le chiamate in vivavoce; questo è previsto. Non riavviare il telefono.)

    8. Una volta che la luce LED inizia a lampeggiare in verde, tenere immediatamente premuto il pulsante sul lato di MA1. Tenerlo premuto per circa 45 secondi, durante i quali la luce LED eseguirà una serie di cambiamenti di colore, prima lampeggiando in blu, poi lampeggiando in rosso, quindi alternando i colori, quindi spegnendosi brevemente, quindi rosso fisso.

    9. Solo dopo che la luce LED diventa rossa fissa, rilasciare il pulsante sul lato di MA1, scollegare MA1 e quindi ricollegarlo alla stessa porta USB. Osservare la luce LED, che inizialmente dovrebbe brillare di bianco fisso.

    10. Una volta che la luce LED inizia a lampeggiare in blu, sul telefono, vai nuovamente alle impostazioni di sistema per Bluetooth ed esegui la scansione di nuovi dispositivi Bluetooth; MA1 apparirà nell'elenco come AndroidAuto-XXXX. Accoppia il tuo telefono con MA1. La luce LED dovrebbe iniziare a lampeggiare in verde e Android wireless dovrebbe essere visualizzato sul display dell'auto entro 90 secondi.
    Ultima modifica di matt62; 16-10-23 alle 12:28

  9. Il seguente Utente ha ringraziato matt62 per il post:

    gianpassa (16-10-23)

  10. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    166

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 20 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da matt62 Visualizza il messaggio
    @ryouza, GRAZIE GRAZIE GRAZIE...RISOLTO
    Effettivamente la procedura di reset "completa" come da indicazioni dura poco più di 20 minuti quindi intricata e non proprio agile ma il risultato alla fine è perfetto perchè una volta "agganciato" il pairing completo con BT e 5G il telefono vi assicuro che va come una scheggia e anche l'accoppiamento successivo non va oltre i 12 secondi quindi il tempo di allacciarsi le cinture...
    Perfetto, che dire, GRAZIE INFINITE per la tua costanza, ammetto che probabilmente mi ero perso nel reset del MA1 senza aspettare quei fatidici 45 secondi per il reset totale, io appena visto la luce rossa pensavo bastasse ed invece la procedura va seguita in totum!!!
    Eccezionale, adesso sono più rilassato e meno dispotico!!!
    QUI LA SOLUZIONE TRADOTTA
    Io ho acquistato questo dongle settimana scorsa per associare il mio s23 alla mia nuova ibiza che ahime acquistandola usata mi sono trovato l'infotaiment senza android auto wireless,e connettendolo via usb con cavo originale samsung non c'è stato alcun modo di farlo collegare ll'auto,mentre l'oppo a94 di mio papà al primo colpo si è collegato. Questo dongle in se funziona bene ma ogni due giorni mi manda in palla l'infotaiment con avviso" protezione componenti attiva".. in pratica l'auto riconosce un dispositivo non originale che la fa andare in crisi..non ho idea di come risolvere la cosa. Via usb non c'è verso,stavo pensando di dare una piallata al telefono e vedere se per sbaglio ho toccato qualche permesso ma non credo,oppure provare a prendere un altro dongle ma quello di motorola mi sembra il migliore..avete qualche idea? Vi ringrazio

  11. #7
    Senior Droid L'avatar di matt62


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Due Carrare (PD)
    Messaggi
    780
    Smartphone
    S7+S23+S22

    Ringraziamenti
    359
    Ringraziato 161 volte in 123 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Rebox98 Visualizza il messaggio
    Io ho acquistato questo dongle settimana scorsa per associare il mio s23 alla mia nuova ibiza....Vi ringrazio
    Ciao, purtroppo il problema che citi è alla radice ed ovviamente da capire come risolverlo nell'infotainment della Ibiza, assolutamente non vedo utilità nel piallare l'S23.
    Se fosse possibile darei la piallata al software Ibiza nel senso toglierei tutti i telefoni precedentemente accoppiati e poi (ammettendo sia riuscita questa prima fase) osserverei bene la faccenda dei permessi tra Ibiza e S23 concedendoli tutti ma, capisci che ci stiamo inoltrando in una giungla di possibilità.
    Io mi batterei sul versante del software Ibiza.

  12. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    166

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 20 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da matt62 Visualizza il messaggio
    Ciao, purtroppo il problema che citi è alla radice ed ovviamente da capire come risolverlo nell'infotainment della Ibiza, assolutamente non vedo utilità nel piallare l'S23.
    Se fosse possibile darei la piallata al software Ibiza nel senso toglierei tutti i telefoni precedentemente accoppiati e poi (ammettendo sia riuscita questa prima fase) osserverei bene la faccenda dei permessi tra Ibiza e S23 concedendoli tutti ma, capisci che ci stiamo inoltrando in una giungla di possibilità.
    Io mi batterei sul versante del software Ibiza.
    Gia fatto anche quello,ciò che mi fa storcere il naso è come l'oppo di mio padre sia andato al primo colpo senza cambiare 50 cavi o andare a specificare permessi vari,attaccato e funziona,sia sulla mia ibiza che col suo clio che ha android auto wireless. Sul suo clio in modalità wireless il mio s23 va senza alcun problema. Da quello che leggo in giro ce ne sono tantissimi di possessori di galaxy che lamentano questo problema,sia a chi va wireless e non usb sia al contrario,quindi sono più che convinto che il problema sia ancora nel mio telefono. Posso contettare sia l'assistenza samsung che l'assistenza di seat per vedere cosa posso fare.
    Ho letto inoltre molte recensioni su amazon a proposito di questo dongle che lo danno per morto dopo 3 4 mesi,quindi acco anche li non sapre bene come muovermi..

  13. #9
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    166

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 20 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da matt62 Visualizza il messaggio
    Ciao, purtroppo il problema che citi è alla radice ed ovviamente da capire come risolverlo nell'infotainment della Ibiza, assolutamente non vedo utilità nel piallare l'S23.
    Se fosse possibile darei la piallata al software Ibiza nel senso toglierei tutti i telefoni precedentemente accoppiati e poi (ammettendo sia riuscita questa prima fase) osserverei bene la faccenda dei permessi tra Ibiza e S23 concedendoli tutti ma, capisci che ci stiamo inoltrando in una giungla di possibilità.
    Io mi batterei sul versante del software Ibiza.
    riprovato stamattina,rifatto tutto da capo e il risultato rimane questo: il telefono dice di essere gia collegato ma alla macchina non piace proprio. riprovato stamattina con oppo di mio papa che non era neanche memorizzato tra i dispositivi bluetooth e va che è una meraviglia. penso proprio che siano rogne di samsung,sono quasi intenzionato a cambiare telefono perchè non avere android auto, soprattutto per il discorso navigatore mi da sinceramente fastidio.

  14. #10
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,321

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Probabilmente Oppo ha personalizzato meno la rom e funziona, Samsung fa tante cose sulle rom, e anche se la maggior parte dei produttori di auto usa i terminali Samsung per fare i collaudi, evidentemente sulla Ibiza c'è qualcosa che non lo rende compatibile... Io cambierei terminale, s23 nuovo si rivende benissimo

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy