Il caricabatterie non ha nulla e lo stesso problema lo dà a tante persone
Il caricabatterie non ha nulla e lo stesso problema lo dà a tante persone
...confermo, dipende dalla qualità del cavo; il problema si manifesta se il cavo usb ha i conduttori interni di piccola sezione e chiaramente dipende dalla lunghezza del cavo.... in definitiva la carica è dipendente dalla resistenza dei conduttori....
Ciao a tutti
Continuoil discorso del cavo usb per la ricarica batteria.
Ho provato con vari caricatori usb e dunque mi sono comprato vari cavi usb, oltre a quello originale che c'era nella confezione.
Alcuni cavi usb non vengono proprio visti dal telefono seppure con tester ho notato che 5 volt ci passano. Alcuni cavi vengono visti ma caricano la batteria ad intermittenza, stacca e attacca in continuazione e quando carica, quelle poche volte, ci mette un'eternità rispetto sempre al cavo originale.
Ieri ho acquistato un cavo da euronics, marca Phoenix adatto per caricare e trasferire dati ma niente; stesso problema. Ci metto il cavo originale e funziona bene. Ma cosa ha di particolare questo usb originale. Apparentemente ho notato che è più grosso di tutti gli altri che ho comprato. Possibile che il gs3 sia così delicato che voglia solo il suo cavo.
Qualcuno ha notato lo stesso problema?
Potete dirmi che marca di cavo avete preso così vado sul sicuro?
Grazie
Stesso problema con la prolunga ma solo con i carica batteria da muro, non con il pc. Per il cavo usb stessa cosa ma provando i cavi della Nokia funzionano bene come l'originale!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Saluti a tutti, mastico un pochino di elettronica e suppongo dalla piccola esperienza con i telefoni, che le cose stiano cosi:
1) Lo standard usb prevede la connessione dati e l'erogazione di 5 volt con una corrente massima di 500ma (mezzo ampère)
Affinchè i 500ma passino in cavetti sottili, è opportuno che non siano lunghi (80 cm il cavo dell's2 originale che ho passato a mia moglie).
2) I cavi con il ripetitore.. ripetono... i dati, ma non certo la corrente che deve passare..e non la puoi rigenerare dal nulla! (non servono ad una cippa, se non sono di sezione maggiorata).
3) con l'avvento di tablet e smartphone dotati di batterie "cicciotte" i 500 ma sopracitati non bastano più,quindi i caricabatteria forniscono molta più corrente dello standard originario e i cavi devono essere adeguati (ripeto, lunghezza e sezione in mm quadri del conduttore in rame hanno importanza).Posseggo un tablet p1000 che non riesce a ricaricarsi da presa usb,solo..si mantiene..il suo caricabatteria eroga 2 ampere = il quadruplo dello standard originario che eroga la usb del pc, ed è normale che sia così.
Adesso che ho anche l's3, vedo che con il suo carica batteria originale che eroga 1 ampere (e il cavo è grosso..)..si riesce a ricaricarlo un pochino più in fretta dell's2 (molti si lamentavano del "difetto").
In ultima analisi, scusate la pedanteria,anche la qualità costruttiva dei connettori e delle saldature può influire sulla corrente che passa.
Il nostro s3 connesso al pc con un buon cavo samsung,si caricherà usufruendo di tutti i 500 ma della presa,molto più lentamente che con 1 ampere del suo caricabatteria..
Non so poi se ci siano ponti particolari per segnalare al telefono la presenza di un caricabatteria originale. Ciao!
Ragazzi io invece credo che il problema sia software del telefono! Con ICS per avere un cavo più lungo, prolungavo il cavo originale con uno USBmaschio-USBfemmina che ti danno con alcune chiavette USB. Beh la batteria si ricaricava tranquillamente alla stessa velocità... Da quando sono passato a JB, con la stessa configurazione di caricabatterie da muro + prolunga + cavo originale, la carica è lentissima!!! Se invece non uso la prolunga nessun problema...
Tra l'altro sul thread post aggiornamento ho visto che diverse persone hanno avuto problemi di ricarica. Anche a me è capitato qualche volta di mettere a caricare il tel con il caricabatterie originale e vedere che si ricaricava moooolto lentamente, al punto che se utilizzato si scaricava addirittura! Problema che ho risolto riavviando il terminale. Non può essere quindi un problema di caricabatterie o cavo!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Huawei Mate 10 Pro - BLA-L29 Dual-Sim NoBrand ITV - agg. Pie 9.0
Samsung Galaxy Note 3 - N9005 H3G debrand a NEE - agg. Lollipop 5.0
Buongiorno a tutti,
anche a me lo stesso problema con il mio s3...la prolunga non è "cinese" e lunga 3 m (costo 6€)...va talmente male che se lo uso durante la ricarica, la percentuale di batteria diminuisce..provo a farmi cambiare la prolunga o è un lavoro inutile??mi devo "accontentare" del metro in dotazione Samsung?
Come puoi leggere sopra ho spiegato le motivazioni tecniche relative al fatto che le prolunghe di 3 metri non corrispondono allo standard.
Ne acquisto decine per lavoro e sono lunghe 1,80 (questo è lo standard, oltre non è garantito il funzionamento) stiamo parlando di trasferimento dati e alimentazione fino a 500 ma.
Per ricaricare l's3 ci vuole un cavo più corto e un caricabatteria in grado di erogare oltre 1 ampere.
Quindi, ad esempio 80 cm di buona qualità come Samsung o Nokia.
Ci sono solo 3 possibilità:
1) Non è chiaro quello che ho scritto.
2) Non ci credete.
3 )Avete altri dati/novità non in mio possesso.
Cordiali Saluti a tutti!!
Anche io ieri ho comprato un cavetto cinese da 3 metri e invece di caricare, scarica la batteria. Domani me lo faccio cambiare.