
Originariamente inviato da
pippocalo
Ho avuto anche io l'esatto problema e non ho potuto fare a ameno di fare un po di misure. Ovviamente non è facile perchè bisogna "sezionare" i cavi per poter misurare le correnti effettive; ma ho scoperto una cosa molto interessante che spero sia utile a tutti.
Molti alimentatori usano un cavetto aggiuntivo (USB- USBmicro) per connettere l'alimentatore al telefono ; che sia un Galaxy o un altro telefono cambia poco.
Purtroppo molti cavi USB-USBmicro non sono studiati per dare alimentazioni generose, alcuni non sono affatto adatti ad "alimentare". Questo perchè le sezioni dei cavi usati nell'interno possono essere "ridicole".
Io avevo notato che con un alimentatore per auto da 2A ed il cavetto in questione il mio Galaxy s4 con "SYgic" in uso , anche se molto più lentamente, si scaricava comunque; attenti che la spia di ricarica si accende normalmente come quando lo caricate a casa con il suo caricatore: quindi ad occhio non vi accorgete di nulla; sembra alimentato regolarmente ed invece gli arriva una corrente che può essere ridicola.
La misura che ho fatto evidenziava, infatti, una corrente sul cavetto di soli 150mA. Ovviamente all'inizio ho pensato all'alimentatore "farlocco" non essendo un originale. Poi ho provato il cavetto dell'alimentatore a 220V della confezione ed il problema è scomparso e la corrente è passata ad 800mA.
Non sapevo cosa pensare finchè una banale misura di "resistenza" mi ha risolto il problema. Quel cavetto USB-USBmicro che mi avevano veduto inseieme all'alimentatore da auto, aveva dei "fili" per il positivo e negativo con ben 2ohm di resistenza: ovviamente 2+2 fanno 4 e con i 150mA si perdevano 0,6V. A quel punto 4,4 volt giustamente non sono più in grado di caricare con una buona corrente la batteria che è da 3,7 volt e magari sotto carica si avvicina ai 4volt.
Ne consegue che con questi nuovi apparati, che consumano un bel po, che usano la presa USBmicro in ingresso come alimentazione e ricarica, bisogna prestare molta attenzione alla "bontà di costruzione" del cavetto che deve essere progettato e realizzato con cavi di sezione adeguata anche ad alimentazioni di quasi 1 Ampere.
Può aiutare, ma non da sicurezza, osservare la dimensione del cavo e sperare che non sia tutta gomma.
Spero di esserevi stato utile
un saluto