Già possessore di un Samsung Galaxy S8 (comprato nel 2019) come telefono principale, ne ho dovuto acquistare un altro dello stesso modello in sostituzione di un A51 (2020) dove - a parte il flat della batteria che si staccava spesso perchè progettato apposta (maledetti!) - ha tirato le cuoia a giugno di quest'anno a causa di problemi di alimentazione della scheda madre.
So benissimo che il Samsung Galaxy S8, e Android 9, sono modelli obsoleti secondo una visione consumistica e mainstream, però finchè Meta supporta le sue app questo modello...
Premessa: sia sul primo che sul secondo S8, come seconda azione che ho fatto è stata bloccare tutti i possibili aggiornamenti software automatici o manuali, per prevenirne l'obsolescenza programmata.
Del resto, in entrambi gli esemplari le patch sono risalenti all'ottobre 2020. E i telefoni funzionano perfettamente.
La prima azione, ovviamente, è stata eliminare la colla dalla cover posteriore per consentire l'apertura del retro del telefono per scollegare il flat della batteria in caso di crash o blocchi del sistema.
Tanto chi se ne frega della garanzia, dell'impermeabilità, basta un guscio in gomma e la cover resta appaiata al cellulare.
Veniamo al dunque: sul nuovo (!) esemplare di S8 che ho acquistato ad agosto di quest'anno, dopo le dovute impostazioni, scaricamento delle applicazioni che mi servivano e/o relativi aggiornamenti per quelle di uso frequente, tutto a posto (a livello hardware nulla da eccepire, tranne il solito problema dell'antenna per la carica wireless partita, che mi impedisce di caricare il telefono via usb, risolto momentaneamente scambiando il pezzo, anche lui sostituito, con quello del primo esemplare quando devo ricaricare) ma ho rilevato una stranezza assurda:
Youtube non funziona! Con la versione preinstallata mi veniva richiesto di aggiornare, allora sono entrato nel Play Store ricompilando user e password (col cavolo che rimango connesso H24 per farmi monitorare da Google e/o modificare le funzioni!) aggiornandolo alla versione di allora (agosto 2024): tutto a posto, aggiornata l'applicazione, cancellato l'account Google dalle impostazioni, apro l'applicazione Youtube, seleziono "accetta" per le condizioni e dopo pochi secondi resta sulla stessa pagina per accettare o rifiutare le condizioni! Ma, come è possibile? Con l'altro telefono (dove uso la versione 18.46.41 senza problemi e senza essere loggato a Google) Youtube funziona perfettamente, e invece su questo secondo esemplare la versione RECENTE non fa andare avanti dopo aver accettato o rifiutato le condizioni!
Stranamente, se ero connesso a Google con account, in questo secondo esemplare Youtube aggiornto funzionava! Ma se io voglio usarlo senza essere connesso a Google, così come faccio col primo esemplare?
Allora ho pensato, per assurdo, che fosse la versione recente non adatta al vecchio Android 9. E ho cancellato tramite ADB la versione preinstallata (dopo aver disinstallato l'aggiornamento dell'applicazione).
Quindi da Apk Mirror ho scaricato e installato la versione 18.46.41 che sul primo esemplare funziona regolarmente (e senza essere loggato a Google): mi appare il messaggio App non installata!
Ma com'è possibile? Eppure ho dato le autorizzazioni, sia da sviluppatore che da Speciale, nonchè da Google Services e quell'altra roba da modificare solo connettendosi sul Play Store togliendo le spunte, tentando più volte di installare questa versione 18.46.41 che nel primo esemplare funziona perfettamente e senza alcun login a google.
Come posso fare per poter installare l'applicazione Youtube che ho scaricato come pacchetto apk (la 18.46.41) e superare quindi il problema "App non installata"??
Oltre i metodi che ho provato, restando tassativamente ad Android 9 e alla patch di ottobre 2020, ce n'è qualcun'altro che mi sfugge?
Grazie.