Come da titolo è possibile mettere la chiavetta internet sul galaxy tab 10.1? Se è si quale?
Come da titolo è possibile mettere la chiavetta internet sul galaxy tab 10.1? Se è si quale?
Ultima modifica di stideos; 17-11-11 alle 12:14
mmm ne dubito. Hai il 10.1 WiFi o il 3g? Nel primo caso ti consiglio di sostituire la chiavetta con un router 3g (quelli piccolini che vende anche la vodafone) così puoi usarci il traffico dati della sim che ora usi nella chiavetta. Nel secondo caso, ovviamente, hai già l'alloggiamento 3g nel tablet
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Nexus 6 - 5.0.1 Stock
Nexus 5 - 5.0.1 Stock + Root
Galaxy Note 3 GT-N9005 - 4.4.4 Stock + Root
Galaxy Tab 10.1 Slim P7500 - [JB] CyanogenMod 10 4.1.2 Pershoot (Nightly 20121013)
------------------------------------------------------------------------
https://sites.google.com/site/frank17next/
è di una mia cliente...cmq è il wi-fi, altrimenti non avrei chiesto se fosse stato il 3g =)
Ahaha, nono certo, non volevo mettere in discussione la competenza di alcunoSolo che sai, a volte chiaramente, scrivono anche dei noobie. Perdonami
Guarda, al di là di poterla collegare nell'usb del fiammante Galaxy tab 10.1 wifi, il problema è: dopo come fai a fargli fare una richiesta PPP alla chiavetta?
Cmq sulla sdk è previsto il comando adb ppp, chissà se funzionada provare, anche se -alla fine- farà una specie di tethering
Nexus 6 - 5.0.1 Stock
Nexus 5 - 5.0.1 Stock + Root
Galaxy Note 3 GT-N9005 - 4.4.4 Stock + Root
Galaxy Tab 10.1 Slim P7500 - [JB] CyanogenMod 10 4.1.2 Pershoot (Nightly 20121013)
------------------------------------------------------------------------
https://sites.google.com/site/frank17next/
quello che mi manda in bestia sai cos'è? che nel tablet cinese se non mi sbaglio lo zte la chiavetta funziona....certo, solo un modello specifico della huawei però funziona....
wow, anche sull'acer iconia il supporto ppp è stato implementato [DEV] A500 Kernel Modules - xda-developers
A quanto pare è sufficiente capire se il kernel in uso supporti i moduli USB-SERIAL-OPTION e USB-SERIAL-WLAN e creare un paio di script che 'accendono e 'spengono' la connessione ppp verso un fatidico device tty. praticamente è come su linux.
Per cominciare, puoi provare via adb shell (e con la chiavetta collegata), a lanciare questo comando: ls -l /dev/ttyUSB*
se ti dà qualcosa significa che la chiavetta è riconosciuta come modem dal kernel del tablet (che suppongo sia quello stock samsung?)
Nexus 6 - 5.0.1 Stock
Nexus 5 - 5.0.1 Stock + Root
Galaxy Note 3 GT-N9005 - 4.4.4 Stock + Root
Galaxy Tab 10.1 Slim P7500 - [JB] CyanogenMod 10 4.1.2 Pershoot (Nightly 20121013)
------------------------------------------------------------------------
https://sites.google.com/site/frank17next/
C'è solo un problema... Il galaxy tab da buona imitazione ipad non ha porte usb e l'adattatore assurdo che si vende serve solo come drive usb e non per altri utilizzi...
Inviato dal mio GT-P7510 usando Androidiani App
---------------
htc desire powered by gingerbread leedroid 3.0.8.2
galaxy tab 10.1 16GB gt-p7510 honeycomb 3.1
Penso proprio di no... Non ha porte usb, puoi usare però il tethering wifi se hai uno smartphone che lo consente... Con gli smartphone android puoi
Inviato dal mio GT-P7510 usando Androidiani App
---------------
htc desire powered by gingerbread leedroid 3.0.8.2
galaxy tab 10.1 16GB gt-p7510 honeycomb 3.1
scusate ho appena comprato un tablet android zt180 e non so come collegare la mia chiavetta huawei e1820 qualcuno può dirmi il procedimento passo dopo passo? grazie
Ho inserito la Sim dati della chiavetta internet Vodafone (quella della Vodafone Station) e funziona perfettamente.