
Originariamente inviato da
Guildamx
Allora, tieni presente che ci sono cose che valgono per tutti i dispositivi android e cose che valgono solo per il tab.
Android è derivato linux e ne eredita, almeno in parte, la filosofia.
Quindi, come nei sistemi linux, l'utente ha tendenzialmente accesso solo ad una directory (quella che in windows si chiama cartella). Nei sistemi linux tale dir è tipicamente /home/nomeutente. In android, dove la multiutenza non serve a nulla, è /data. Tutto ciò che non è sotto /data dovrebbe essere inaccessibile all'utente "normale". I permessi di root servono proprio a consentire di mettere mano a tutte le altre dir del file system.
Una eccezione a quanto sopra sono le schede sd, che vengono "montate" in dir accessibili all'utente.
Il SGT ha:
- 2 Gb di ROM
- 16 Gb di SD interna
- possibilità di inserire una SD esterna.
Il sistema viene installato (credo che il termine sia improprio) sulla ROM.
La SD interna viene montata sotto la dir /sdcard
La SD esterna viene (eventualmente) montata, se ricordo bene, sotto /external_sd
Quando flashi un fw, le app di sistema vanno sotto /system/app.
Quando installi un'app dal market, invece, quella va sotto /data/app.
Volendo, con RootExplorer puoi spostare le app da /system a /data, anche se con 2Gb di spazio non ha molto senso.
Sotto /data vanno anche tutte le tue impostazioni personali.
Per questa ragione se flashi due rom "simili" (derivate l'una dall'altra), è possibile backuppare solo /data e, previo ripristino, ritrovarsi con la nuova rom e tutte le app e le impostazioni della precedente.
Infine, quando flashi una rom praticamente sempre ti ritrovi in una situazione di "tabula rasa". Senza farla troppo lunga, dipende da come è strutturato il contenuto dello ZIP da flashare. Il cuoco può quindi decidere quali dir spazzare via e sostituire con le nuove.
In linea di massima, le rom "full" puliscono anche /data, mentre gli "update" si limitano ad aggiungere/sostituire qualcosa nelle dir di sistema.
Spero di essere stato chiaro. Come sempre ricordo che, da modesto leguleio, potrei aver scritto imprecisioni e quindi chiedo a veri informatici (Zach, ci sei?) di correggere eventuali scempiaggini.
