Nè io nè il Forum Androidiani.com ci riterremo responsabili in caso di procurato danno al vostro dispositivo. Seguite questa guida a vostro rischio.
Oggi illustrerò l'utilizzo di uno strumento messo a disposizione da Xiaomi, per l'esattezza Mi Phone Assistant conosciuto anche come Mi PC Suite, col quale si otrebbe tentare il ripristino di un dispositivo di casa Xiaomi con problemi di bootloop, softbrick, bloccho, ecc ecc.
La condizione necessaria è che il dispositivo riesca ad avviarsi in Recovery Mode, questo perchè, viene richiesta la connessione del dispositivo al pc via cavo scegliendo l'opzione Connect with MiAssistant.
Il procedimento è molto semplice e non richiede un bootloader sbloccato. Inoltre, per tutta la durata del procedimento non dovrete mai staccare il cavetto dal PC.
Si può scaricare il tool in versione italiana e più indicata per dispositivi un pò datati da qui https://androidfilehost.com/?fid=4349826312261822790
Mentre se si vuole operare su dispositivi più recenti, allora è consigliabile scaricare l'ultima versione compresa del suo pacchetto in lingua inglese da qui https://miuirom.org/updates/mi-pc-suite.
Una volta scaricato e installato il programma si può procedere con l'identificazione del dispositivo.
Per fare ciò_
- Avviare il tool come Amministratore e accettare le condizioni
Spoiler:
- Portarsi nella scheda Flash ROM;
- Avviare il dispositivo in Recovery Mode, scegliere l'opzione Connect with Miassistant e collegare il dispositivo al pc. Vi verranno mostrate le info su nome del dispositivo stesso e firmware in esso installato
Spoiler:
- Una volta che siamo in possesso di queste informazioni, non ci resterà che scaricare il firmware della stessa versione installata sul dispositivo. Il firmware deve essere con estensione .zip, trattandosi di una installazione da Recovery.
- Quando avremo tutto a portata di mano, nel tool dovremo cliccare sul pulsante Seleziona ROM
Spoiler:
Questo ci permetterà di selezionare il pacchetto firmware scaricato.
- Partirà quindi una verifica del pacchetto stesso da parte del tool
Spoiler:
- Se questa operazione si concluderà positivamente, vi verrà chiesto quale tipo di flash si vuole effettuare; quindi se volete tentare di ripristinare il dispositivo senza la perdita dei dati o volete fare una pulizia profonda e una reinstallazione ex novo di tutto il Sistema.
Spoiler:
Una piccola premessa: ho provato qualche volta ad utilizzare l'opzione Flash per mantenere i dati, ma non è garantita la cosa, tant'è che alla fine ho dovuto effettuare il Wipe da Recovery e il dispositivo si è sistemato.
- Fatta la scelta partirà il procedimento vero e proprio
Spoiler:
Vi anticipo che l'operazione non è una passeggiata da 10 minuti. Potrete vedere sia sul display del dispositivo che sul monitor del pc, l'avanzamento in percentuale dello svolgimento. Ad un certo punto sembrerà che sul dispositivo sia bloccata la percentuale di avanzamento, ma non è così, perchè riprenderà.
Sul PC, una volta raggiunto il 100%, vedrete che il counter ripartirà: è normale, niente paura.
Infine, quando tutto sarà terminato, il tool si chiuderà in automatico e il dispositivo si riavvierà, pronto per la configurazione iniziale. Solo allora potrete staccare il dispositivo dal PC.
Se ciò non dovesse accadere, vi basterà entrare in Recovery Mode, effettuare il Wipe, e riavviare il Sistema.