
Originariamente inviato da
Cold
Originariamente inviato da BullSlevin88
io francamente non sono tanto d'accordo con queste contestazioni o rimborsi..insomma parliamoci chiaro..il cellulare va bene, se non fosse per il gps scadente o cmq discutibile ma se si vuole usare lo smartphone come navigatore gps di certo non mi vado a prendere un prodotto cinese, eccellente in tutto tranne che nel gps (non solo i thl w8) ma cerco di acquistare un altro cellulare magari spendendo qualcosina in piu' che possa offrirmi "sicuramente" ciò che cerco! Anche la storia della connettività secondo me non regge, personalmente prima di comprare un cellulare mi informo a 360 gradi e se so che il terminale in questione non ha la frequenza che mi serve per navigare nella mia zona (le bande di frequenza italiane sono ben note) al meglio, in questo i 900mhz, rivolgo la mia attenzione su un altro terminale!! cioè il messaggio che vorrei far passare è: prima di acquistare qualcosa, pensateci e ripensateci 100 volte prendendo tutte le precauzioni del caso!!
Premesso che è il mio primo cinafonino e mai più ne comprerò altri, e quindi la tua soluzione qual è, mi devo tenere un dispositivo quasi inutilizzabile in Italia per somma gioia dei cinesi che cosi hanno fregato un altro gonzo?
Riguardo l'acquisto avventato, sono più di due mesi che mi spulcio tutti i siti, androidiani compresi, per valutare e chiedendo informazioni su tutti i modelli possibili. E quando si è parlato di "bande di ricezione" tutti quanti hanno soltanto detto che la Wcdma900 era presente in poche zone e dunque se ne poteva fare a meno, anche perchè c'era la Wcdma2100. Nessuno finora ha lamentato che il 3G in certe aree non funziona proprio, in compenso tutti si sono sperticati in lodi a profusione su questo terminale e sui cinafonini in generale. Uno legge recensioni tarocche
come queste e pensa "wow perfetto, è un affare". In realtà bastava linkare
questo link, che io purtroppo ho scoperto solo oggi, per scoprire tutti gli altarini...
Io mi sono deciso quando ho visto il prezzo di un cellularo di fascia alta come samsung s3 venduto a 400 euro. Io 400 euro per un cellulare non li ho e non li spendo (li ho spesi quasi 200 per un cell Acer l'anno scorso, e sono stati soldi buttati nel cesso perchè quel cell oggi vale 0), ho pensato che quella di un cinafonino potesse essere una buona soluzione per spendere in modo contenuto e comprarsi un cellulare comunque tecnicamente buono. E invece niente, se vuoi uno smartphone di qualità dignitosa devi per forza farti rapinare da Samsung o Apple.
Almeno, ora, precisiamo apertamente e pubblicamente il rischio di comprare uno smartphone dalla Cina: la maggior parte non ha certe bande che permettono di navigare e telefonare, si rischia di avere grossi problemi di copertura con impossibilità a navigare via dati e ricevere/fare chiamate.