
Originariamente inviato da
welido97
Salve a tutti, questa è la mia prima discussione mi sono registrato perché ho un problema. Ho comprato da poco un wiko ridge fab 4g e ieri l'ho formattato, portandolo alle impostazioni di fabbrica. Tutto bene fin qui, ho installato qualche app come whatsapp, facebook... Mi arriva la prima notifica di aggiornamento software, circa 50mb, lo scarico e lo installo, stessa cosa per un altro successivo di circa 30mb. Al terzo aggiornamento mi capita aggiornamento ad android 5.1 di circa 900mb. lo metto a scaricare e mi addormento. Stamattina mi sveglio prendo il telefono e lo schermo aveva delle strisce verdi e rosse . Non si spegneva allora ho tolto la batteria e l'ho riavviato. Si è acceso normalmente , l'ho sbloccato e mi è comparsa la finestra di aggiorna ora o in seguito (dato che il download era completato). Io ho cliccato su aggiorna ora. Non l'avessi mai fatto.. Il telefono si spegne ma non fa come gli altri aggiornamenti che si riavvia subito, lo schermo rimane nero. Allora tolgo la batteria ma non si accende. La faccio breve, ho provato a reinstallare manualmente l'aggiornamento precedente, il 4.4 seguendo le istruzioni dal sito wiko. Ho scaricato il programma che mi dice di disattivare la firma driver di windows, lo faccio riavvio il pc , premo i tasti + - e power contemporaneamente e collego il telefono al pc ma rimane all'infinito sulla schermata wiko, però il pc fa il rumore che è stato connesso un dispositivo ma il programma non va, non mi permette di cliccare il tasto download. Il telefono non si accende per niente neanche se provo a fare l'hard reset (quello col menu in prompt con solo quattro istruzioni, tra le quali il ripristino dei dati di fabbrica). Secondo me perché nell'aggiornarsi si è tolto il S.O. per questo non da schermate. Per favore rispondete al più presto , mestossentimmale
