CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

Problema Vodafone Rete Sicura

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    33

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Question

    Problema Vodafone Rete Sicura

    Ciao,
    Una mia amica, sta pagando e ha attivo il servizio Rete Sicura di Vodafone e non ha mai avuto alcun problema, ora però da qualche giorno, tutte le mattine si ritrova un SMS che Rete Sicura è intervenuta al fine di bloccare delle minacce.

    Io gli ho fatto inizialmente installare AVG e dopo aver eseguito una scansione non ha trovato niente di rilevante.

    Poi ha chiamato il 190 gli hanno detto che Rete Sicura la protegge dalle minacce ma di più non hanno saputo dirgli che deve recarsi da un tecnico di smarthphone e far controllare il telefono per verificare o meno la presenza di virus.

    Visto e considerato che non sono proprio l'ultimo arrivato in questo campo, sapete consigliarmi qualcosa da provare a fare o se a qualcuno è accaduta una cosa simile?

    Tralasciando il fatto che comunque Rete Sicura è un servizio a pagamento che potrebbe comunque disdire, prima di farlo, si riesce a capire in qualche modo quale tipo di minaccia sta bloccando quotidianamente?

  2.  
  3. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    33

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Ho provato anche le versioni gratuite di TotalAV e Avast ma non rilevano alcun virus presente sul dispositivo, chiedono solo di attivare protezioni varie e nulla più.

    Dove dovrei andare a ricercare, quello che individua Rete Sicura ogni giorno?

    Magari dico una cavolata, ma trattandosi di un Iphone con iOS 16 e il 18 Settembre è uscito iOS 17 e Apple dichiara "iOS 17.0.1 Questo aggiornamento risolve importanti problemi di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti." potrebbe essere legato a quanto rilevato da Rete Sicura?
    Ultima modifica di Roberto800; 30-10-23 alle 12:02

  4. #3
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,651
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    934
    Ringraziato 2,316 volte in 1,730 Posts
    Predefinito

    Gli antivirus non servono a nulla sui dispositivi Android dove si trovano miliardi di applicazioni, figuriamoci sui dispositivi Apple dove sono molto più selezionate e severe le norme.
    Così dicasi di tutti quei servizi supplementari, tra cui rete sicura (ma sicura di che? credete che gli hacker o i cracker hanno paura o non riuscirebbero a bucare le reti di infrastrutture come quelle della Vodafone?).
    Consiglio personale: disinstalla il servizio e risparmi quei pochi euro che costa al mese; a lungo andare fanno una bella cifra.
    Ultima modifica di 9mm; 30-10-23 alle 13:49

  5. #4
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Sul sito Vodafone c'e' scritto che nella dashboard (web o app) viene indicato il numero di minacce bloccate .... non ti so dire se ci sono altre indicazioni.

    Comunque VF Rete Sicura altro non fa che filtrare le chiamate in ingresso ed uscita sulla base di un database.
    Magari, esagerando, riconosce alcune situazioni (es. banca) ed applica delle accortezze sui pacchetti.
    Tutte cose inutili per un utente attento, anzi diciamo che VF si fa un po' gli affari tuoi.
    Sul tuo dispositivo non opera in alcun modo, tra l'altro con iOS non puoi nemmeno installare app estranee allo store.

    Forse c'e' un'app che fa una chiamata ad una pubblicità considerata "malevola".
    Puo' anche essere che abbia attivato una notifica web sul browser ... verifica.
    Su iPhone non so, ma nel mondo android sono cose abbastanza normali e difficilmente fanno danni, sono più che altro molto fastidiose, al limite tentano il phishing ...l'importante e' non abboccare.

    PS. Magari evita Temu, TikTok, o simili che notoriamente sono un po' troppo curiose.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy