
Originariamente inviato da
orlando9164
Ovunque si legge di
altri cellulari ci sono molti utenti con problemi in qualsiasi altro forum/blog.
C'è qualche Fever che ha dei difetti, non credo che sia una cosa fuori dal mondo.
Un mio amico ha una moto, una Yamaha YBR 125, da tutti definita come la moto più affidabile del mondo. Eppure, gli ha dato una marea di problemi. Ragazzi, è tutta statistica..... il fever è un buon cellulare, poi c'è chi può avere problemi comunque leggeri o risolvibili autonomamente, ma è normale, se il caso vuole che ti capiti il cell difettoso ti capita e stop.
E' quello che ho sempre dovuto fare col mio iPhone 3GS e quello che fa sempre mia madre col suo Nokia (Windows 8), quando la ricarica la effettuavo DOPO che mi avevano scalato i soldi della promozione fino a esaurire completamente il credito (e quindi rete dati disattivata per mancanza di credito). La prima volta che mi capitò (ovvero il costo mensile della promozione era MAGGIORE del credito residuo), chiamai la Wind e l'operatore mi disse subito di spegnere il cell, attendere un minutino, e riaccenderlo. E' un'esigenza tecnica richiesta dalla Wind (non so se da altri operatori), anche se il motivo mi sfugge. Pensa che non basta neanche mettere la modalità aereo, si deve proprio spegnere e riaccendere il cellulare
Dovevano cambiartelo subito. La legge e le regole non si cambiano, non sono un'opinione e non vanno interpretate a proprii piacimento.... molto fanno così perchè sono arroganti, o non conoscono bene la regola in questione, o fanno finta di niente sperando che il cliente non sia a conoscenza della regola, o credono che "tanto il cliente come fa a contestare", o si annoiano ed eseguono la procedura standard (ritiro del dispositivo e "passa fra qualche giorno"), dato che cambiare subito il dispositivo stesso per loro è una procedura più lunga (più carte da firmare, più giri da fare, più grattacapi alla cassa) sfruttando il fatto che appunto molti clienti non sanno di questa regola o che comunque non si mettono a contestare......
E infatti non contesta quasi mai nessuno...... soprattutto ai commessi arroganti che pretendono di essere dalla parte della ragione o che credono che il cliente non conosce la regola o che non pensano che sia in grado di contestare..... la soluzione è semplice: la guardia di finanza esiste anche per queste cose.
Perciò digiti il 117 davanti a loro, e poi vedi che o si cag**o sotto sgonfiandosi in un attimo e ascoltandoti come un cagnolino oppure si dimostrano irremovibili per poi conseguentemente prendere e meritare la batosta della guardia di finanza stessa quando arriverà
